Dubbio Sky HD su un plasma senza HDMI

No, purtroppo la tua TV non è neanche HD ready.
L'ingresso HDMI è obbligatorio per usare l'HD di Sky (e di praticamente tutto quello uscito negli ultimi 5 anni).
Mi pare di vedere che hai solo un ingresso VGA.
La cosa migliore, e più semplice, sarebbe cambiare TV (anche perchè da allora le TV sono migliorate parecchio, soprattutto anche solo per la visione dei canali a bassa definizione).

Ciao
 
MIRAGGIO ha scritto:
La domanda è:
Non avendo hdmi riuscirò a vedere sky HD collegarlo solo tramite scart?




Per vedere i canali Hd li vedresti, ma non in alta definizione...
 
io fossi in te non cambierei la tv perchè non è affatto vero che i tv nuovi sono migliorati sui canali sd anzi sono peggiorate le elettroniche e quindi la resa sui canali sd è decisamente meglio con tv di qualche anno fa.io seguirei il consiglio di pietro
 
Ultima modifica:
grazie a tutti...
E si mi dispiacerebbe cambiare Tv ( la pagai 5000 euri ) con il DTT si vede in maniera impeccabile....peccato ....
Nemmeno collegando il decoder di SKY al lettore dvd che ha l'uscita hdmi e da li veicolarlo nella tv?

EDIT

Il mio plasma ha anche l'uscita DVI ma solo nel pannello e ha anche i jack RCA per l'audio..quindi attaccando il decoder direttamente al pannello al plasma non dovrei aver problemi.. per i più esperti ..potete vedere il PDF del mio manuale li ci sono tutti i possibili collegamenti.

http://www.p4c.philips.com/files/f/ftr9955_69/ftr9955_69_dfu_eng.pdf

ditemi se mi sbaglio?
 
Ultima modifica:
...ed il dilemma HDCP ?

pietro89 ha scritto:
anche il cavo dvi veicola l'hd, ma solo video, ci vuole un collegamento a parte anche per l'audio.
qui http://www.sky.it/corporate/pagine/...ica/comefaccioa/myskyhd_scheda_menu_316.shtml puoi vedere quali sono i connettori audio.

ps: la scart non veicola l'hd, vedresti i canali hd in definizione standard.

Ciao a tutti, anch'io ho un vecchio Plasma Samsung dell'Ottobre 2004, esattamente il PS37S4A, mi trovo quindi nella medesima situazione di Miraggio, non avendo ingressi HDMI e solo un ingresso DVI con ingressi audio L/R "scorporati". Tu dici che, utilizzando un adattatore HDMI/DVI, ed accoppiando il tutto con un normale cavo audio L/R, potrei vedere i programmi Sky HD, se ho ben capito. Ma l'ostacolo della protezione HDCP non è insormontabile? Potrei vedere normalmente ad esempio le partite in HD in diretta e tutti gli altri programmi compresi nel mio abbonamento (che ancora non comprende il Cinema)?
Grazie per l'attenzione!
 
Ultima modifica:
mr dish 66 ha scritto:
Ciao a tutti, anch'io ho un vecchio Plasma Samsung dell'Ottobre 2004, esattamente il PS37S4A, mi trovo quindi nella medesima situazione di Miraggio, non avendo ingressi HDMI e solo un ingresso DVI con ingressi audio L/R "scorporati". Tu dici che, utilizzando un adattatore HDMI/DVI, ed accoppiando il tutto con un normale cavo audio L/R, potrei vedere i programmi Sky HD, se ho ben capito. Ma l'ostacolo della protezione HDCP non è insormontabile? Potrei vedere normalmente ad esempio le partite in HD in diretta e tutti gli altri programmi compresi nel mio abbonamento (che ancora non comprende il Cinema)?
Grazie per l'attenzione!
Si hai ragione.
 
La televisione deve avere la connessione compatibile con la protezione HDCP altrimenti non serve a nulla prendere un adattatore, in effetti la cosa piu' importante insieme alla risoluzione e' questa.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
La televisione deve avere la connessione compatibile con la protezione HDCP altrimenti non serve a nulla prendere un adattatore, in effetti la cosa piu' importante insieme alla risoluzione e' questa.

Ciao ciao ;) ;)

Se non ricordo male ci sono adattatori che emulano la protezione HDCP :eusa_think:
 
Mah... legali o illegali, sicuramente la copia è illegale, ma la visualizzazione non penso che differenza c'è tra un TV con HDCP integrato ed uno che ha un box esterno?

Tutta la manfrina per l'HDCP serve solo per evitare la copia o la registrazione di flussi HD in teoria se uno vede la TV non dovrebbe infrangere un bel niente... o no???:eusa_think:
 
ataru99it ha scritto:
Mah... legali o illegali, sicuramente la copia è illegale, ma la visualizzazione non penso che differenza c'è tra un TV con HDCP integrato ed uno che ha un box esterno?

Tutta la manfrina per l'HDCP serve solo per evitare la copia o la registrazione di flussi HD in teoria se uno vede la TV non dovrebbe infrangere un bel niente... o no???:eusa_think:
Certo poi uno a casa sua fa quello che vuole. Non so se sono facili da trovare.
 
niente ragazzi ho scoperto che il mio modello plasma non ha la dvi ma solo la vga .. quindi nulla di fatto mi accontenterò per il momento solo dei canali tradizionali.

grazie a tutti.
 
Aggiornamento..
Sono già 2gg che ho attivato AD Summer Box HD collegato via SCART = canali HD ( settati a 720p) si vedono veramento mooolto bene sul 42" al plasma...e si nota moltissimo la differnza con i canali SD ..non mi lamento anche perchè la differenza con il collegamento hdmi con il mio aquos da 32" hdready è veramenti impercettibile...
..
PS
Ho il decoder PACE ...domanda:
C'è un modo per richiamare subito la lista degli altri canali senza passare dal menù?
 
che la differenza tra scart e hdmi sia poca su un canale hd mi lascia decisamente perplesso.quindi se così è propendo per una bassa risposta dell'aquos...perchè non esiste proprio che la differenza sia impercettibile
 
Indietro
Alto Basso