Dubbio su impianto telefonico di casa per ADSL

max1584

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Settembre 2007
Messaggi
3.848
Località
Volla (NA)
Come da titolo ho un dubbio sulla situazione del mio impianto telefonico di casa.

In questi giorni, per cambio arredamenti di una stanza avendo dismesso i vecchi arredi in attesa dei nuovi con le pareti comlpetamente libere, ho notato che c'è un buco in una parete dove originariamente mi sembra di capire ci fosse stata una presa telefonica, ora invece ci sono due fili uno bianco ed uno rosso di spessore ridotto, che a loro volta si congiungono con altri due fili sempre di spessore ridotto, ed il tutto è poi coperto con del nastro isolante. La seconda coppia di fili bianchi e rossi ad un certo punto è coperta da una guaina bianca, e tale cavo con la guaina bianca confluisce poi in una presa telefonica, dalla quale poi parte a sua volta un altro cavo questa volta con guaina grigia che fa da prolunga ad un altra presa di un altra stanza.

Ora il dubbio che ho è questo, se al posto del rudimentale collegamento di fili coppia a coppia nastrati a mò di cavi elettrici inserissi una presa telefonica, potrei migliorare l'SNR sulla linea ADSL ?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà. :)
 
di sicuro una presa fatta bene non peggiora la situazione quindi male non fa
per migliorare l'SNR dovresti mettere l'ADSL nella prima presa dall'entrata dei cavi , se non l'hai già fatto , in questo caso avresti un miglioramento di quanto dipende dall'impianto :D
 
Verifica che sia sempre cavo telefonico cioè tipicamente cavo con guaina, a due fili e o tre fili diritti, bianco, rosso e blu. E' importante, non tanto per la voce ma per l'adsl, che il fili sia diritti e non intrecciati tra loro. Anche le prolunghe andrebbero evitate, sopratutto se parzialmente avvolte. Per quanto riguarda il collegamento telefonico rudimentale dovrebbe andare bene anche così, ma una cosa ben fatta, magari mettendo i connettori RJ11/RJ45 e usando un "connettore modulare per giunzioni" (lo trovi da chi vende materiale telefonico), sarebbe la perfezione.
Occorre sempre verificare che le derivazioni che hai non tolgano la linea dove invece hai il collegamento adsl, cioè alzando le cornetta, la linea dovrebbe rimanere sempre: eventualmente collega temporaneamente un apparecchio telefonico dove collegheresti l'adsl, così puoi verificare. Inoltre, decisamente importante, tra la presa dove metti l'adsl e verso la centrale telefonica non ci deve essere alcun filtro, dopo la presa adsl (a valle) andrebbero invece messi i filtri adsl. Per ottenere un possibile miglior risultato di rapporto segnale/rumore andrebbe fatto quanto dice maomin :)

max1584 ha scritto:
Ora il dubbio che ho è questo, se al posto del rudimentale collegamento di fili coppia a coppia nastrati a mò di cavi elettrici inserissi una presa telefonica, potrei migliorare l'SNR sulla linea ADSL ?
 
Vi ringrazio per le risposte, il cavo è sicuramente telefonico, tant'è che già qualche mese fa lo feci sostituire da un elettricista, solo che ora mi era venuto il dubbio del se non fosse meglio mettere proprio una presa telefonica al posto dei cavi comunque collegati dritti e non intrecciati.

Per quanto riguarda poi la prolunga che parte a sua volta dalla presa che appunto attinge il segnale telefonico dal collegamento di cavi che ho appena detto, era l'unica soluzione per alimentare la presa della stanza di fianco, poichè la precedente tratta di cavo cui era collegata era stata involontariamente cortocircuitata da un'altra persona, per cui un altro elettricista realizzò questa prolunga prendendo il segnale telefonico dalla presa dove collego il router.

Infine per il discorso SNR ho provato anche a collegare il router sulla presa principale, e l'SNR è sempre lo stesso che ho sulla presa dove solitamente collego il router, ed è di 6.0 o al più 6.1 dB, più alto di questo non va mai, forse proprio per problemi di impianto telefonico vecchio, oltre che di problemi negli armadi stradali dove vi sono gli apparati mux, infatti la mia zona non sarebbe nemmeno coperta dal servizio ADSL e già per rendere il segnale più stabile mi hanno dovuto fare un downgrade in centrale portando la banda da 8 a 5 Mb/s, inoltre confermo che sulla presa dove collego il router non ho nessun filtro, mentre i filtri li ho inseriti sulle prese dove ci sono apparecchi telefonici appunto per separare i dati ADSL da quelli della linea voce. ;)

Allora visto che una presa non può peggiorare la situazione, proverò ad installarla e vedo se riscontro miglioramenti. :)
 
Indietro
Alto Basso