Dubbio sulla RAM

Master,
in questo thread limitati a dare le tue considerazioni tecniche sull'argomento, ed evita di scontrarti con MaxSatII.
Se devi chiarirti con lui fallo in privato.
Non voglio veder proseguire ulteriormente questo battibecco.
 
Aggiornamento situazione

Dunque: ho venduto a un amico alcune RAM vecchie e con quei soldi ho acquistato una Kingston da 1 GB DDR2. Il negoziante mi ha detto che a 533MHz non le producono +, e mi ha detto di provare questa a 667 MHz se andava bene. La scheda funziona, ma mi viene riconosciuta da 512 MB anziché da 1 GB.
A questo punto vorrei provare ad aggiornare il BIOS della mia scheda madre, e sul sito della ECS ho trovato 2 BIOS. Ho provato a installare il + recente (datato 2007), ma quando avvio l'installazione secondo la guida mi dice "Error: File ROM ID incorrect".
Cosa dovrei fare? Premetto che posso sempre restituire la DDR2 al negoziante, che cmq conosco.
 
A questo indirizzo puoi scaricare il manuale in PDF della tua motherboard. C'è scritto che le DDR2 certificate funzionanti sono quelle da 400 e da 533, con un taglio da 256M-512M per le 400 oppure 256M-1G per le 533. Vi sono alcune sigle di moduli certificati, però niente da fare per le 667. Mi sembra già molto che ti venga riconosciuta come 512M: accertati di usare il modulo da solo o al massimo con un altro modulo da 1G nell'altro slot DDR2. Eventualmente (ma forse lo avrai già fatto) prova a cambiare lo slot dove hai inserito il modulo acquistato.
 
ma è vero che a 533MHz non le producono più?
e poi, tutte le marche non le fanno più?
 
@Dangerfamily:Le memorie a 533 Mhz DDR2 si trovano facilmente on line come ho già avuto modo di dire....ovvio che adesso sono in produzione altri "standard" più consoni alle odierne esigenze "tecnologiche" ma volendo si trovano eccome...:icon_rolleyes:
Tanto per fare un esempio se devi acquistare memorie DDR2 a 533 Mhz basta che digiti
Memoria Ram Corsair VS1GB533D2 da 1 GB con Google e ti escono almeno 8-9 negozi sui vari motori "trovapre**i" e "simili"...:doubt:
@Baciccio90 Detto questo il fatto che la tua scheda madre riconosca solo 512 Mb a quanto pare è un problema "noto" e leggendo le poche marche certificate "compatibli" dal PDF della MotherBoard non mi stupisce nemmeno più di tanto...:doubt: facendo qualche veloce ricerca adesso ho trovato questo per esempio : (se il link non va bene potete eliminarlo, è solo per dare un' idea...)
http://www.computing.net/answers/hardware/recognizing-2-gb-of-memory/51599.html

per quanto riguarda il bios sei sicuro di aver scaricato la versione "giusta" ?...:eusa_think: Hai provato con questo ?

http://drivers.softpedia.com/get/BIOS/ECS/ECS-P4M800PRO-M-V10A-Bios-070626.shtml

Rimangono i miei forti dubbi comunque sul fatto di "investire" su un pc con una motherboard del genere ...:doubt:
 
Baciccio90 ha scritto:
Dunque: ho venduto a un amico alcune RAM vecchie e con quei soldi ho acquistato una Kingston da 1 GB DDR2. Il negoziante mi ha detto che a 533MHz non le producono +, e mi ha detto di provare questa a 667 MHz se andava bene. La scheda funziona, ma mi viene riconosciuta da 512 MB anziché da 1 GB.
A questo punto vorrei provare ad aggiornare il BIOS della mia scheda madre, e sul sito della ECS ho trovato 2 BIOS. Ho provato a installare il + recente (datato 2007), ma quando avvio l'installazione secondo la guida mi dice "Error: File ROM ID incorrect".
Cosa dovrei fare? Premetto che posso sempre restituire la DDR2 al negoziante, che cmq conosco.


il problema dei 512 mb invece del 1 gb dovrebbe essere dovuto al fatto che di sicuro hai sulla ram le memorie fisiche solo su un lato ( 8 moduli o ancora peggio 4) e al massimo la tua MB riesce a leggere per modulo di memoria 64 MB o 32 MB se il problema è questo, di solito c'è scritto nel manuale della MB, anche se aggiorni il bios non risolvi devi trovare ram con 16 moduli.
 
Dunque, x quanto riguarda il manuale non so quanto ci sia da fidarsi, perché x esempio dice che le DDR che la scheda madre riconosce solo solo da 256 MB o da 512 MB, ma io avevo prima una scheda da 1 GB DDR e funzionava senza problemi.

Il sito dal quale ho scaricato il BIOS è proprio quello della ECS, e la versione è la 070626s. Noto sul sito segnalatomi da MasterBlaster che la versione indicata è la 070626, senza la "s" finale, ma non riesco a scaricarlo da tale sito (anzi, mi sembra ci siano lavori in corso attualmente...). :crybaby2:

La scheda madre, come già detto, ha 4 slot per la RAM, di cui due per le DDR 400MHz e due per le DDR2 533MHz. Non ho mai acquistato nulla da Internet, perciò dovrei chiedere a un amico + "esperto" di aiutarmi nel mercato via web. Se il costo di tale operazione rientrasse nei 30€ mi andrebbe anche bene. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Baciccio,
non ci hai indicato però in quale condizione/configurazione hai testato quel modulo di memoria: se da solo o con altri moduli montati negli altri slot.
 
L'ho testata sia da sola che insieme a una dellle due schede da 256MB, sempre DDR2. Ho provato anche a invertire gli slot, anche tenendo solo quella da 1 GB, ma niente.
 
@Baciccio90 Ripeto, siccome secondo me è inutile investire su quella MotherBoard sia per la scarsa qualità che per il supporto inesistente il mio consiglio è di iniziare a rinnovare il pc iniziando proprio dalla Scheda Madre...purtroppo il socket 775 è "vecchio" quindi sarebbe un rinnovamento "parziale" ma tant' è, se devi spendere 50 euro e "presumendo" che tu abbia un Pentium4...:icon_rolleyes:

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4COREDUAL-SATA2 R2.0

con questa manterresti tutti i tuoi componenti attuali, anche il banco da memoria 533 Mhz DDR2 che hai già acquistato

oppure spendere un pò di più,circa 80 euro
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=wWs3CTw57UtxaaHw&content=overview
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=meo2e0loj8lGnPmH&templete=2
però in questo caso cambieresti "standard" (PCi-express) quindi almeno all' inizio dovresti usare l' "integrata" della motherboard per le applicazioni video, e ne guadagneresti anche nel tuo caso visto che mi sembra di ricordare che hai una Ati Radeon 9250...:eusa_think: ;)
 
quoto MasterBlaster: se vuoi/puoi spendere 50 euro ti conviene comprare una nuova motherboard con socket 775, che ti permetta sia di utilizzare i componenti (RAM e CPU) che hai già, sia -in un futuro, a poco prezzo- di upgradare anche il processore passando ad un quad core installabile nel socket 775. Con una piccola spesa avresti in pratica un PC rinnovato. Mi permetto però di consigliarti una Asus della famiglia P5 (valuta attentamente, ce ne sono molte in quella serie) che puoi trovarla anche a meno di 45 euro.
 
Terrò a mente questi consigli, anche perché sono riuscito finalmente ad aggiornare il Bios con quello + recente, ma non ho risolto il problema della RAM DDR2 (in compenso sento la ventola del processore più rumorosa... :eusa_wall: ).
Io intenzioni di "investire" sul computer non ne avevo, tant'è vero che stavo pensando di restiture la DDR2 al negoziante e acquistarne una da 533 MHz da Internet o da un altro rivenditore spendendo pressappoco la stessa cifra. Per il resto, per l'uso che ne viene fatto al momento, mi sta bene anche così, ma sicuramente qualche intervento di ammodernamento in futuro lo attuerò, e mi pare di aver capito che dovrò partire proprio dalla scheda madre. :D
 
Ciao Baciccio, prova a chiedere al negoziante se per caso ha una corsair anche 6400 (quelle a 800) con 16 moduli di memoria saldati sulla ram secondo me con questa ram anche se nasce per lavorare a 800 funziona bene anche a 533 però come ti ho detto la cosa piu importante è che la ram sia con 16 moduli.

Per il bios di sicuro nella tua MB c'è l'opzione che riduce la velocità della ventola (di solito nella sezione power) in base lla temperatura della CPU, aggiornando il bios hai perso questo settaggio.

Per finire ricordati che puoi prendere un processore della serie D9XX tipo il D930 usato a meno di 60 euro.
 
maxsatII ha scritto:
Per finire ricordati che puoi prendere un processore della serie D9XX tipo il D930 usato a meno di 60 euro.
Se prima non cambia la scheda madre maxsat gli fai mettere il processore su quella "vecchia" ? :eusa_wall: :icon_rolleyes: Che senso ha ? :doubt: Prima deve cambiare la motherboard e poi semmai potrà cambiare anche il processore se vorrà...per quanto riguarda la ram secondo me sulla quella MB puoi montare anche delle OCZ "platinum" 1gbx2 ma ne "riconoscerà" sempre la metà...:doubt:
comunque Baciccio ha già specificato che per ora gli va bene così quindi non vedo francamente il motivo per continuare a dare consigli qui. :icon_rolleyes:
 
Sì maxsat ma ripeto: quella scheda madre è oramai "morta" e resterebbe sempre limitato allo standard AGP che è alquanto obsoleto...invece mettendo una Mobo della AsRock tipo il modello che ho postato io con 50 euro ha un pc già predisposto anche per il futuro
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4COREDUAL-SATA2 R2.0
con in più la possibilità di montare persino un Quad Core e perchè no sfruttare lo standard Pci Express ...su questa motherboard è @4x ma si sa che la perdita "prestazionale" è inesistente nei confronti del 16x ...;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Sì maxsat ma ripeto: quella scheda madre è oramai "morta" e resterebbe sempre limitato allo standard AGP che è alquanto obsoleto...invece mettendo una Mobo della AsRock tipo il modello che ho postato io con 50 euro ha un pc già predisposto anche per il futuro
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4COREDUAL-SATA2 R2.0
con in più la possibilità di montare persino un Quad Core e perchè no sfruttare lo standard Pci Express ...su questa motherboard è @4x ma si sa che la perdita "prestazionale" è inesistente nei confronti del 16x ...;)

Master costa 50 euro, personalmente non la prenderei mai sarà un gradino superiore a quella che ha già Baciccio, come base per il futuro non la vedo bene
 
La AsRock era un' esempio, uno dei pochi modelli di MB disponibili per permettere a Baciccio di mantenere i suoi componenti attuali con una spesa modica e allo stesso tempo usufruire di un aggiornamento futuro dell' hardware...:icon_rolleyes: ....non è certo il "top" in commercio ma per una MB da 50 euro e ben di più che un gradino al di sopra della "obsoleta" ECS di Baciccio. Altrimenti avrei potuto citare benissimo una Asus o una Gigabyte tipo questa...
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-eg31mf-s2_20.html
Se leggi sopra infatti gli ho consigliato anche di passare direttamente allo standard PCI-Express nel caso avesse potuto permettersi una spesa superiore (cosa non possibile al momento...) e prendere piuttosto una Asus tipo questa
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=meo2e0loj8lGnPmH&templete=2
che è "ben altra cosa"...:evil5: per il resto è sempre bene scambiare "opinioni" in maniera "civile" e "costruttiva" come stiamo facendo qui ma non vedo sinceramente la necessità "tecnica" per il sottoscritto di proseguire ulteriormente in questo 3d visto che Baciccio secondo me ha già deciso "al proposito"...:evil5:

ciao ;)
 
Se può servire...

tempo fa fui costretto a fare un upgrade "in economia" al pc di mio cognato, anche se non mi sono mai trovato bene con asrock, scelsi una Asrock 4CoreDual-SATA2 R2.0 (55€) per mantenere ram e vga esistenti. Dopo un annetto si decise a cambiare ram e scheda video sfruttando "l'altra faccia della MB", quella più avanzata e cioè pci express e ddr2.

Ad oggi il pc va benissimo ed è tutto sommato anche silenzioso (questa MB ha il controllo della ventola cpu che la vecchia MB non aveva e non vi dico che fatica per ridurre un po' il rumore), non sarà un pc di grandissime pretese ma la 4core dopo aver ammortizzado il costo complessivo dell'upgrade, sta facendo bene il suo dovere. Ora non sarà proprio questo lo stesso caso ma se ci sono problemi di incompatibilità RAM / MB forse un cambio di MB gioverebbe, accontentadosi un po' ovviamente, come sottolineava MasterBlaster78.

p.s. con le combo ci ho preso gusto visto che ho una P5kc:D che monta ancora "roba vecchia"... finché non mi decido a "spaccare il dindarolo" e passare all'altra sponda della scheda madre (chiariamo :D).
 
maxsatII ha scritto:
Per il bios di sicuro nella tua MB c'è l'opzione che riduce la velocità della ventola (di solito nella sezione power) in base lla temperatura della CPU, aggiornando il bios hai perso questo settaggio.
Max, ho controllato nel BIOS. Le voci sono:
  • Standard CMOS Setup
  • Advanced Setup
  • Features Setup
  • Power Management Features
  • PCI/Plug and Play Setup
  • BIOS Security Features
  • CPU PnP Setup
  • Hardware Monitor
+ "Load Optimal Defaults", "Save Changes and Exit" e "Discard Changes and Exit".

Nella sezione "Power Management Features" dice:
  • ACPI Aware O/S -> Yes
  • Power Management -> Enabled
  • Suspend mode -> S1
  • Suspend Time Out -> Disabled
  • Resume On RTC Alarm -> Disabled
  • Resume On Ring -> Disabled
  • Resume On PME# -> Disabled
  • Resume On PS/2 Mouse -> Disabled
  • Restore On AC/Power Loss -> Power Off
  • USB resume from S3 -> Disabled
  • PS2 KB resume from S3 -> Disabled

Per risolvere il problema della ventola quali valori dovrei modificare?
 
Indietro
Alto Basso