due antenne uhf che si disturbano

jolly67

Digital-Forum New User
Registrato
3 Novembre 2013
Messaggi
17
ciao a tutti sono nuovo del forum, volevo chiedervi una consulenza se era possibile qualche giorno fa ho montato due antenne uhf una puntata monte valcava e una monte penice ricevo bene su monte penice che sarebbe la iv banda invece su monte valcava il segnale arriva ma e disturbato e si vede a quadretti , poi ho fatto la prova di toglire una antenna e il segnale arriva basso ma la tv si vede qualcuno sa dirmi cosa puo essere successo e come devo fare a rimettere la seconda antenna ?ciao
 
Ciao. Domandona da un milione di euri...: come hai miscelato le due antenne? O meglio, le hai miscelate o accoppiate? Hai citato ll'antenna IV banda per il Penice, ecco, questa antenna deve essere collegata a un ingresso per la sola IV banda fino al canale 35, quella su Valcava a un ingresso V banda dal 36 al 60. Così, tutto funzionerà alla perfezione, pur mantenendo collegate le due antenne.
 
Con miscelatore iv e v banda ma le antenne sonoa larga banda ch 21 a69
 
Puoi tranquillamente usare 2 antenne 21 .69 . Importante è collegarle negli ingressi giusti .
Cioè b4 e b5

Non nel uhf . Mi raccomando!
Ciao
 
Ciao. Domandona da un milione di euri...: come hai miscelato le due antenne? O meglio, le hai miscelate o accoppiate? Hai citato ll'antenna IV banda per il Penice, ecco, questa antenna deve essere collegata a un ingresso per la sola IV banda fino al canale 35, quella su Valcava a un ingresso V banda dal 36 al 60. Così, tutto funzionerà alla perfezione, pur mantenendo collegate le due antenne.

Scusa allora le due antenne che ho che sono ch 21 a69 no li posso usare nello stesso palo ho capito bene
 
Nell'amplificatore ci sono i vari ingressi in cui avvitare i cavi provenienti dalle 2 antenne 21 69 .
Ecco una là metti in b4
Una in b5
L.
Ciao
 
Se c'è un amplificatore (avevo capito fosse solo un mixer passivo), a cavallo della transizione fra B4 e B5 le attenuazioni non sono "siderali", ma piuttosto contenute.
Se le regolazioni del livello di uscita (il cosiddetto guadagno, anche se tale non è) dei vari ingressi sono più o meno uguali e le antenne sono ben direttive ed orientate in direzioni molto diverse, allora il discorso fila, ma se in B5 ho -15dB ed il B4 0dB (oppure viceversa), e le antenne non sono questo granchè, allora i segnali a cavallo delle due bande potrebbero non essere sufficientemente diversi per scongiurare problemi.

Nell'amplificatore ci sono i vari ingressi in cui avvitare i cavi provenienti dalle 2 antenne 21 69 .
Ecco una là metti in b4
Una in b5
L.
Ciao
 
ok ho fatto i collegamenti come hai detto tu ma il problema no nasce dall amplificatore ma a monte delle antenne con il misuratore di campo senza amplificatore su monte penice tutto ok segnale 85db su valcava segnale debole 50db ma il ber non e stabile e ballerino e il segnale va e viene , se allontano l;antenna di tre metri tutto ok perché ?
 
ok ho fatto i collegamenti come hai detto tu ma il problema no nasce dall amplificatore ma a monte delle antenne con il misuratore di campo senza amplificatore su monte penice tutto ok segnale 85db su valcava segnale debole 50db ma il ber non e stabile e ballerino e il segnale va e viene , se allontano l;antenna di tre metri tutto ok perché ?
se l'allontani da dove?
 
scusate io no sono un antennista me ne intento ma alcuni accorgimenti mi sfuggono .,li devo orintare prima o dopo aver messo l;amplificatore ?
 
Scusa allora le due antenne che ho che sono ch 21 a69 no li posso usare nello stesso palo ho capito bene

Sì certo. Sullo stesso palo monti in cima una antenna, sotto, ad almeno 100 cm, l'altra, ognuna orientata verso il giusto ripetitore. Quella che punta a m.te Penice la colleghi a ingresso banda IV, quella che punta a Valcava a ingresso banda V.
 
scusate io no sono un antennista me ne intento ma alcuni accorgimenti mi sfuggono .,li devo orintare prima o dopo aver messo l;amplificatore ?

Fai l'orientamento delle antenne senza amplificatore né miscelatore, collegando direttametne lo strumento al morsetto dell'antenna. Se è tutto ok, poi ripeti la misura dopo avere collegato le antenne al miscelatore o all'amplificatore, per verificare che questi non introducano peggioramenti del segnale (dovuti a guasti, intermodulazione o altro).
 
si adesso ci siamo allora ,tutto questo e stato fatto , ma ripeto quando abbiamo orientato l;antenna su valcava il segnale arriva ma disturbato il ber non e stabile ma e ballerino e l immagine va e viene questo per quanto riguarda la v banda la iv banda tutto ok, pero attenzione sposto l;antenna di tre metri lontano dal palo e arriva il segnale buono e pulito e ber stabile . allora mi chiedo le due antenne si disturbano quando sono vicini ? chiedo a voi che siete esperti molto ma molto più di me fatemi sapere
 
si adesso ci siamo allora ,tutto questo e stato fatto , ma ripeto quando abbiamo orientato l;antenna su valcava il segnale arriva ma disturbato il ber non e stabile ma e ballerino e l immagine va e viene questo per quanto riguarda la v banda la iv banda tutto ok, pero attenzione sposto l;antenna di tre metri lontano dal palo e arriva il segnale buono e pulito e ber stabile . allora mi chiedo le due antenne si disturbano quando sono vicini ? chiedo a voi che siete esperti molto ma molto più di me fatemi sapere

Evidentemente in linea con il palo in direzione Valcava, c'è un ostacolo oppure un generatore di disturbo che, spostandosi di tre metri, non si trova più in linea con l'antenna. Verifica magari che non sia una cella LTE. Capitava anche a me a Verona, alla fine ho risolto spostando semplicemente il palo di qualche metro.
 
si forse hai ragione in direzione al palo ce un ostacolo e una palazzina circa 300metri da dove sono io
ma vuoi dire che sia quello . scusa per l ignoranza celle LTE cosa vuoi dire esattamente
 
si forse hai ragione in direzione al palo ce un ostacolo e una palazzina circa 300metri da dove sono io
ma vuoi dire che sia quello . scusa per l ignoranza celle LTE cosa vuoi dire esattamente

Ne stiamo parlando da circa due anni in questo forum: http://www.digital-forum.it/showthre...ematiche-varie) . In breve trattasi di telefonia cellulare di ultima generazione collocata sugli ex canali televisivi 61-69. Se hanno acceso (ad esempio TIM) una cella LTE, questa, avendo un segnale superiore rispetto a quello dei canali TV, porta a saturare l'amplificatore soprattutto se si trova in linea con l'antenna UHF. Per attenuare i segnali LTE e riportarli ad un livello inferiore a quelli tv, esistono i filtri passa basso LTE da inserire tra l'antenna e l'ingresso del centralino o amplificatore. Ma, verosimilmente, potrebbe essere anche la palazzina che magari genera un eco sul segnale di Valcava e all'antenna arrivano due segnali (eco+diretto) che danno luogo a degrado.
 
Indietro
Alto Basso