due antenne uhf che si disturbano

L'ipotesi più verosimile è che il segnale da Valcava non sia per onda diretta (la vista ottica e la vista "elettromagnetica" differiscono).
Quando l'elissoide di Fresnel è intercettato (es edifici di altezza simile in linea) il segnale sull'antenna è non così robusto come dovrebbe, ma diventa la somma algebrica di due o più segnali riflessi che, in certi casi, danno luogo ad un segnale "sporco".
Lo stesso risultato ottenuto spostando l'antenna lateralmente (oppure avanti od indietro), si potrebbe (forse) avere anche alzando od abbassando l'antenna sullo stesso palo (possono bastare pochi decimetri).
...prima di montare altre zanche ed altri pali, direi che prima convenga tentare di spostarsi in altezza.
;)
 
Grazie apollo 13 allora scusa se sbaglio coreggimi ,se io prendo una centrale a multibanda da interno serie sa della vicky con filtro integrato lte a taglio personalizato ,a quatro ingressi (uhf iv v iii banda con guadagno 33bd liv di uscita 120/123 reg guadagno 20 cosa mi dici ?
 
Grazie apollo 13 allora scusa se sbaglio coreggimi ,se io prendo una centrale a multibanda da interno serie sa della vicky con filtro integrato lte a taglio personalizato ,a quatro ingressi (uhf iv v iii banda con guadagno 33bd liv di uscita 120/123 reg guadagno 20 cosa mi dici ?

Non ho capito cosa intendi. Quante prese devi servire?
 
Sono tre piani le prese sono 9 3 a piano

Supponendo tre derivatori (uno a piano) con le seguenti attenuazioni : piano 1 -10 db / piano 2 -14 dB / piano 3 - 18 dB e altri - 5 dB del cavo per ogni piano, mi sembra che un 33 dB sia decisamente esagerato. Il guadagno del centralino serve a recuperare l'attenuazione totale della distribuzione. Quello da te indicato di prese ne può fare 25/30.
 
Comunque come al solito si sta ca77eggiando...magari prima dell'amplificatore sarebbe meglio sistemare le antenne...
Gli impianti d'antenna si fanno, o perlomeno si mettono a punto, a rovescio delle case, si parte dal tetto (antenne) e si finisce con le fondamenta (distribuzione, prese)... :)
 
Ok ti faccio sapere
Ma anche no, se io fossi in Apollo.
Adesso tu parti e fai di testa tua, perchè non sei stato a sentire niente di quel che ti è stato detto, poi magari ci dai la colpa se non funziona niente...se posso parlare a nome del forum noi non ci prendiamo nessuna responsabilità...
 
areggio ha ragione. Prima devi installare le antenne e risolvere i problemi di ricezione su Valcava. Visto che puoi disporre di un misuratore di campo, quando avrai i livelli definitivi dei segnali ricevuti dalle antenne, dopo ti preoccuperai del centralino e del calcolo della distribuzione.
 
areggio ha ragione. Prima devi installare le antenne e risolvere i problemi di ricezione su Valcava. Visto che puoi disporre di un misuratore di campo, quando avrai i livelli definitivi dei segnali ricevuti dalle antenne, dopo ti preoccuperai del centralino e del calcolo della distribuzione.
Guarda, io non sono per niente una persona cattiva, ma nemmeno rigida o acida, ma mi viene l'allergia quando qualcuno svicola da tutte le parti seguendo solo quello che ha in mente, l'uscita "cosa ne pensi del centralino xyz", che sei lì che non riesci a ricevere ancora bene niente, è stato il top...
 
Ciao ragazzi oggi sono andato sul tetto e ho fatto tutto ho puntato le antenne comme mi avete detto tutto a posto, lunica cosa che no va tanto bene e la banda cinque il segnale e un po scarso ; 70db il segnale e 60la qualitacosa ne dite?
 
ciao a tutti sono nuovo del forum, volevo chiedervi una consulenza se era possibile qualche giorno fa ho montato due antenne uhf una puntata monte valcava e una monte penice ricevo bene su monte penice che sarebbe la iv banda invece su monte valcava il segnale arriva ma e disturbato e si vede a quadretti , poi ho fatto la prova di toglire una antenna e il segnale arriva basso ma la tv si vede qualcuno sa dirmi cosa puo essere successo e come devo fare a rimettere la seconda antenna ?ciao

Scusa ma sono curioso.

Stai entrando con 85dB nel centralino? che strumento usi per stabilire 60di guadagno , che significa?
Non so perche ma ho il sospetto che stai intermodulando e l'antenna che punta contro un palazzo di certo non ti aiuta!
 
Scusa ho sbagliato io prima ; e il 70 % il segnale 60% la qualita il stumento che uso e della clarke-tech ct eu09 combo plus, putroppo il palazzo difronte no posso demolirlo ; comunque no sono proprio difronte guardanto l'antenna sembra che lo sfiori poi no so se anche cosi conporti qualcosa , ma se il monte valcava si trova in quella direzione cosa posso fare?
 
Bene ho sistemato le antenne più che potevo adesso volevo sistemare la dustribuzione,vi spiego l'impianto altualmente come è fatto,la mia abitazione è disposta su tre livelli ,piano terra due prese, 1piano 3 prese , 2piano 3 prese.
Amplificatore iv v banda guadagno 23 db discesa antenna 5metri di cavo si arriva al secondo piano derivatore -14db poi ancora 10 metri di cavo si arriva l'1 piano derivatore -12 db poi ancora 1metro di cavosi arriva al piano terra derivatore -10db qualcuno può dirmi se va bene ?
 
La distribuzione che hai fatto va bene, lultimo derivatore và chiuso con resistenza da 75 Ohm, i segnali in ingrsso dal centralino nel tuo caso devono stare entro i 65 dBuV.
 
Scusa ho sbagliato io prima ; e il 70 % il segnale 60% la qualita il stumento che uso e della clarke-tech ct eu09 combo plus, putroppo il palazzo difronte no posso demolirlo ; comunque no sono proprio difronte guardanto l'antenna sembra che lo sfiori poi no so se anche cosi conporti qualcosa , ma se il monte valcava si trova in quella direzione cosa posso fare?

Ciao. Usando lo strumento in tuo possesso, Clark Tech, lascia stare quelle inutili indicazioni di LIVELLO e QUALITA' e utilizza invece i valori numerici che lo strumento ti dà. Ovvero, hai il livello in dBmicroV o dBm (io preferisco i dBmicroV), il BER e il C/N, usa questi cercando di ottenere i valori migliori. Per quanto riguarda il livello, te ne devi servire per capire di quanto devi amplificare o meno il segnale. Ecco perché è consigliabile usare i dBmicroV perché permettono rapidissimi calcoli di guadagno e attenuazione. Ad es.: se hai un segnale all'uscita antenna di 60 dBmicroV e usi un ampli da 25 dB di guadagno, ipotizzando di sfruttarli tutti avrai in uscita: 60+25 = 85 dBmicroV. Se poi, nella distribuzione, hai un derivatore con attenuazione -14 dB, cavo - 3 dB, avrai alla presa 85-14-3= 68 dBmicroV. Lo stesso valore, però, avresti potuto raggiungerlo se avessi avuto un segnale da 75 dBmicroV all'uscita antenna e solo -7 dB di attenuazione... in questo caso l'amplificatore con i suoi +25 dB non sarebbe servito!
 
Bene ho sistemato le antenne più che potevo adesso volevo sistemare la dustribuzione,vi spiego l'impianto altualmente come è fatto,la mia abitazione è disposta su tre livelli ,piano terra due prese, 1piano 3 prese , 2piano 3 prese.
Amplificatore iv v banda guadagno 23 db discesa antenna 5metri di cavo si arriva al secondo piano derivatore -14db poi ancora 10 metri di cavo si arriva l'1 piano derivatore -12 db poi ancora 1metro di cavosi arriva al piano terra derivatore -10db qualcuno può dirmi se va bene ?

In linea di massima va bene, con i derivatori a scalare... Dovrebbe andare bene anche il guadagno.
 
Indietro
Alto Basso