L'ipotesi più verosimile è che il segnale da Valcava non sia per onda diretta (la vista ottica e la vista "elettromagnetica" differiscono).
Quando l'elissoide di Fresnel è intercettato (es edifici di altezza simile in linea) il segnale sull'antenna è non così robusto come dovrebbe, ma diventa la somma algebrica di due o più segnali riflessi che, in certi casi, danno luogo ad un segnale "sporco".
Lo stesso risultato ottenuto spostando l'antenna lateralmente (oppure avanti od indietro), si potrebbe (forse) avere anche alzando od abbassando l'antenna sullo stesso palo (possono bastare pochi decimetri).
...prima di montare altre zanche ed altri pali, direi che prima convenga tentare di spostarsi in altezza.

Quando l'elissoide di Fresnel è intercettato (es edifici di altezza simile in linea) il segnale sull'antenna è non così robusto come dovrebbe, ma diventa la somma algebrica di due o più segnali riflessi che, in certi casi, danno luogo ad un segnale "sporco".
Lo stesso risultato ottenuto spostando l'antenna lateralmente (oppure avanti od indietro), si potrebbe (forse) avere anche alzando od abbassando l'antenna sullo stesso palo (possono bastare pochi decimetri).
...prima di montare altre zanche ed altri pali, direi che prima convenga tentare di spostarsi in altezza.