Due o una sola antenna?

Eolprox

Digital-Forum Senior
Registrato
12 Marzo 2016
Messaggi
352
Ciao Il Mio Amico Libero mi continua dire che 2 antenne per vedere il dtt
UHF + VHF?

Non servono a un ****o?

Perche tutti ne hanno 2 e lui dice che neservono 1 soltato?

Dove stà la differenza?
 
trovandomi nella provincia del Medio Campidano potresti dirmi se ne voglione 2 o 1?

Se non è possibile stilare una risposta ti fornisco le posizioni esatte...

Grazie

dicendo una stronzata... ma puol cambiare in 10 metri di distanza?
Tra io e il mio vicino di casa?
 
Ultima modifica:
forse non ti ricordi ma stavamo parlando su un altro 3d, potresti approfondire il discorso di "ottica",
nella posizione delle antenne devo avere un vuoto di tot metri? Ci sono andato vicino?
 
scusa non mi ricordo, da dove hai l'antenna devi vedere a vista il trasmettitore senza colline o palazzi di mezzo; hai trovato il trasmettitore della tua zona in otgtv? in base a questo e alla posizione della tua casa posso dirti se hai ottica o no, nel caso fossero giornate nebbiose...
 
scusa non vorrei sbagliare a recriminare sulla tua esperienza.... ma il trasmettitore sta a molti KM
di distanza e vederlo ad occhio e impossibile anche per una lince...
 
appunto per cio esistono le proiezioni virtuali sapendo il trasmettitore e il punto di ricezione...comunque io da lugano nei giorni nitidi vedo il penice (a piu di 100km).
 
Io penso che comunque un'antenna VHF serva sempre. Spessissimo il mux 1 rai è sia in VHF che UHF, come da me, e quindi è meglio avere la possibilità di ricevere il mux 1 da più postazioni, anche perché è il mux che fa servizio pubblico.
Inoltre il mux 5 rai, quando sarà attivo in tutta Italia (fra molto tempo, comunque) andrà sul VHF.
 
Utilizzo questo 3d per fare una domanda spero pertinente e forse ingenua.. ma sul VHF occorre per forza collegare un'antenna logaritmica o una di quelle antenne del tipo 4g o 6g (i cosiddetti "stendipanni") oppure è possibile collegare una di quelle antenne cosiddette "triplex" che oggi vengono montate soprattutto sull'UHF?
 
Utilizzo questo 3d per fare una domanda spero pertinente e forse ingenua.. ma sul VHF occorre per forza collegare un'antenna logaritmica o una di quelle antenne del tipo 4g o 6g (i cosiddetti "stendipanni") oppure è possibile collegare una di quelle antenne cosiddette "triplex" che oggi vengono montate soprattutto sull'UHF?
Le triplex non sono per la terza banda

Questa é una larga banda Ch.5/12 , la migliore che c´é come guadagno

ci sono anche da 10/9/6 elementi a secondo del guadagno che vuoi

Questa 13 elementi non é uno stendipanni come la tre elementi per i CH 2/4 dell´analogico , ora in disuso :evil5:

 
Ultima modifica:
Era solo perché mi trovo a portata di mano una triplex inutilizzata. Comunque le logaritmiche non costano molto. Grazie per le risposte.
 
scusate se vi distrubo, ma per informazione, ho spostato l'antenna sul tetto e vedto tutti i canali stabilmente... potete chiudere...
ciao
 
Indietro
Alto Basso