Due piccole curiosità sui Topfield...

spyro70

Digital-Forum Senior
Registrato
18 Luglio 2003
Messaggi
394
Il forum sul Topfield è abbastanza "monotono", non succede mai nulla e nessuno si lamenta mai...quasi quasi passo al Jepssen così ho di che in****armi e postare per gli infiniti problemi :D:D:D

A parte gli scherzi, i Topfield vanno molto bene ed è meglio un forum "silenzioso" che uno pieno di post con problemi da risolvere.

Volevo chiedere ai possessori Topfield di lunga data di togliermi alcune curiosità..

1) Prima di scaricare i filmati su PC per editarli, conviene sempre "passarli" con il rec? Oppure quando registri già "sblocchi" il filmato e lo puoi copiare senza problemi?

2) Che software usate per tagliare i vostri video? Ho usato womble ma i file rec li digerisce con molti problemi. Sto usando X Project ma su due filmati ho beccato un problema con gli header...in pratica sono inutilizzabili. Problema di registrazione o di protezione?

Fatemi sapere....

Thanks
 
Ultima modifica:
...quante risposte!!

No, no...per carità, non spingete...ad uno ad uno mi raccomando...

:D :D

...
 
Cosa vuoi dire con -passarli con il rec-?
Comunque io uso Mpeg Streamclip (www.squared5.com) dopo "averli passati con Altair", puoi fare tutti i tagli che vuoi in modo abbastanza semplice per ottenere un file mpeg2 da usare poi con un qualsiasi programma di masterizzazione dvd.
 
spyro70 ha scritto:
1) Prima di scaricare i filmati su PC per editarli, conviene sempre "passarli" con il rec? Oppure quando registri già "sblocchi" il filmato e lo puoi copiare senza problemi?
Quando registri, se il programma in registrazione è lo stesso che stai guardando (ovvero non c'è un altro canale sintonizzato), automaticamente la registrazione è "sbloccata".
Se invece mentre registravi stavi guardando qualcos'altro, devi "ripassarlo" con il rec (ovvero "copy").
Ciao.
 
idaniels ha scritto:
Quando registri, se il programma in registrazione è lo stesso che stai guardando (ovvero non c'è un altro canale sintonizzato), automaticamente la registrazione è "sbloccata".
Se invece mentre registravi stavi guardando qualcos'altro, devi "ripassarlo" con il rec (ovvero "copy").
Ciao.

Beh, in teoria è come dici tu, ma a volte, spesso devo ammettere, alcuni programmi che registro e che guardo, una volta scaricati su PC mi danno degli errori tipo "header non trovato" o qualcosa del genere (uso X Project per tagliare i video).

Se passo lo stesso file con DVR STUDIO mi esce fuori una iconcina con il segno dell'euro e mi dice che quella registrazione è criptata...

Così procedo alla copia, anche se già qui la cosa diventa alquanto ambigua (se vedevo quando registravo non avrei dovuto registrare in chiaro avendo in quel momento i diritti??)...ma accade pure che procedendo con la copia verso la fine mi viene fuori un "accesso non autorizzato" e l'immagine rimane ferma...

Cred che si tratti forse della cam..ho una T-REX con Predator 3.41
 
Guarda, sono anni che anche io ho di questi problemi, indipendentemente dalla regiostrazione fatta. Un idea me la sono fatta e sarebbe che i programmi(soprattutto film) criptati hanno una specie di protezione che ne "disturbino" la copia. Ho chiesto in vari forum ma nessuno mi ha mai risposto in modo sicuro sul perchè di questi problemi. Mah:eusa_wall:
Pilucchetta
 
Azz....quindi ci attacchiamo tutti al ciufolo????

Cioè una volta che hai un problema con questi file non c'è modo di convertirli?? Nooo...non è possibile!!

Ma come il Jepssen lo fa e il Topo ha di questi problemi???

Mi sembra come se Einstein non riuscisse a fare la tabellina del 2!!!

...!!!
 
...beh, gli altri da come scrivono pare che non si siano di questi problemi. Non è che dipende magari da modello a modello...?
 
Altra cosa...è normale che per scaricare circa 30 GB di registrazione ci vogliano 10 ore con una USB 2.0?
 
Alla fine la conversione bene o male la si riesce a fare, ma la qualità risulta pessima. Per qualità intendo dire che il film risulta andare avanti con blocchi inprovvisi e anomalie varie. Ovviamente non succede con la totalità dei film ma diciamo abbastanza spesso:icon_rolleyes:
Pilucchetta
 
Guarda non so se può esserti utile ma ho notato una cosa...

Se un video non ha i diritti, lo devi "copiare" con l'apposita procedura e poi scaricare sul PC. Se un video ha i diritti e tu per sbaglio lo copi come se non li avesse, una volta portato sul PC risulta un video instabile...

Io ho trovato un metodo. Visto che le indicazioni del TOPO sui diritti del video non mi sembrano azzeccatissimi al 100% io faccio in questo modo e credo di aver risolto la cosa:

1) tolgo la scheda di SKYFO
2) mi mando in play tutte le registrazioni
3) se vedo me lo sposto nella cartella pronto per essere spostato sul pc (non avrò infatti sorprese)
4) se non vedo dovrò copiarlo...e il file sarà editabile su PC.

Altra cosa...quando fai la copia veloce dovresti provare a farla in bassa velocità. Può trattarsi di un problema con la CAM...

Cosa mi sai dire invece della lentezza della porta USB? E' possibile che per scaricare 30 GB di video ci impieghi quasi 13 ore??
 
Guarda che le ho provate tutte: ri-registrate ad alta e bassa velocità ecc ecc. Stesso risultato:sad:
La cosa che mi ha fatto propendere per una qualche "protezione" è il fatto che di questo tipo di problemi me li fa anche con le registrazioni del Dreambox. Uno potrà pensare che è il pc che ha qualche problema, ma ho escluso anche questo perchè sul pc del lavoro mi fa la stessa cosa:icon_rolleyes:
Io avevo il 4000pvr e trasportavo direttamente l'hard disk dal decoder al pc e per filmati di 3-4 gb ci metteva circa 10/15 minuti. Quindi non saprei dirti di più, però credo che con la usb ci metta più tempo rispetto al collegamento con cavo eide. Ciao
Pilucchetta
 
insisto: cambiate pc e passate al macintosh!
13 ore per 30Gb!!! non esiste.
 
Non preoccuparti, caro amico, qui sfondi una porta aperta!!

Appena ho un pò di gruzzoletto da parte mi sparo un bel Mac !!!! Ad ogni modo penso che non dipenda tutto esclusivamente dal PC.

Se una USB 2.0 va male non dipende dal fatto che uno possiede Mac o PC...questo va comunque detto. Posso sempre attaccare il decoder alla porta USB tramite un attacco che va dal disco al pc...e il problema si risolve..la vedo più dura invece sulle registrazioni difficili da decodificare...

Tu Marcillo hai di questi problemi? Intendo problemi ad editare le registrazione?
 
Nessun problema. Ogni volta che registro il simbolo del dollaro é sempre verde, solo un paio di volte mi é capitato che skyfo aveva aggiornato perciò la registrazione é venuta criptata; dopo aver aggiornato la carta ho messo la registrazione in rec e mi é venuta una copia non criptata.
Per editare, come ho già detto, uso mpeg streamclip che usa Altair per recuperare il file .rec e lo può trasformare in mpeg2, mpeg4, avi, DV, mov (10 - 20 minuti dipende dalla lunghezza del file e dalla velocità del processore). Facilissimo, ad esempio, tagliare la pubblicità; se ci sono due lingue si può scegliere quale mantenere tra le due; purtroppo non decodifica i sottotitoli. Il tutto fatto mangiare a Toast Titanium diventa un dvd, più facile di così!!
 
Pilucchetta, una curiosità, ma scarichi velocemente su pc dal Topo?

Ho provato a scaricare circa 30 GB e Altair mi dice che ci vogliono alemeno 10 ore...poi alla fine non sono mai 10 ore effettive, ma 7/8 ore si!

Ho provato a scaricare 30 GB di file da un disco esterno USB e ci metto circa 25 minuti!!

Com'è possibile? Non è che Altair è un pò lentino nel trasferimento dei file? Alternative??
 
spyro70 ha scritto:
Pilucchetta, una curiosità, ma scarichi velocemente su pc dal Topo?

Ho provato a scaricare circa 30 GB e Altair mi dice che ci vogliono alemeno 10 ore...poi alla fine non sono mai 10 ore effettive, ma 7/8 ore si!

Ho provato a scaricare 30 GB di file da un disco esterno USB e ci metto circa 25 minuti!!

Com'è possibile? Non è che Altair è un pò lentino nel trasferimento dei file? Alternative??

Lento è molto lento ma usi la modalità turbo?
 
Indietro
Alto Basso