Duopolio addio, Sky sorpassa Mediaset come ricavi.

Burchio ha scritto:
il nocciolo è come appare l'azienda...cioè...IO sono riuscita a SPEZZARE il duopolio tv italiano in vigore da decine e decine di anni...dove tra l'altro il proprietario di una di queste...è stato spesso anche il governatore della stessa nazione...

insomma è POTERE...

In effetti, solo qualcuno che proveniva dall'estero e con le spalle robuste, poteva riuscirci, però in pratica su un'altra piattaforma tecnologica (dove comunque - e questo è stato un grande errore - ha avuto mani libere e ha potuto fare tutto ciò che gli pareva o quasi)
 
advanced85 ha scritto:
in esclusiva con eagle e 01 e non esclusiva con disney.

Disney (con le sussidiarie Touchstone e Miramax) quindi rimane, assieme a Fox, MGM, Paramount, Dreamworks e Sony-Columbia.

Di major continuano a mancare quelle che mancavano già, cioè Universal e Warner.

01 e Eagle non sono affatto delle major di Hollywood, ma dei distributori che operano esclusivamente in Italia.
 
Ultima modifica:
Anche se non è la sezione adatta... dell'intervento di calabrò io voglio sottolinear il bisogno di passar alla fibra ottica e questo almeno nelle zone in cui si ha una reale richiesta, dov'è presente un fabbisogno.
Io m'accontenterei dell'adsl a 20mb... :eusa_shifty:
 
Dingo 67 ha scritto:
Se SKY continua ad aumentare i prezzi con questo trend non mi stupirei che superi anche la RAI a breve :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:

mediaset premium invece i prezzi li ha abbassati!
 
luchinho ha scritto:
"...Nel 2008 Sky Italia, con 2.640 milioni di euro, ha superato per la prima volta Mediaset per ricavi (2.531 milioni), dietro alla Rai (2.723 milioni). E' il nuovo scenario che emerge dalla relazione annuale dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

Superato lo storico duopolio Rai-Mediaset, nel 2008 appaiono, dunque "tre soggetti in posizione simmetrica in termini di ricavi complessivi". L'affermazione della piattaforma digitale satellitare in termini di ricavi viene collegata dall'authority con il passaggio al digitale terrestre che sta avvenendo nel nostro paese. Nella cosiddetta 'svolta digitale' ci sono infatti, secondo Corrado Calabrò, presidente dell'authority "già rilevanti effetti sulla struttura del mercato". Una spia ulteriore di questo è la

"redistribuzione degli ascolti, con una contrazione di nove punti percentuali a partire dal 2000, cioè di un punto all'anno dei canali generalisti analogici terrestri".

Con il passaggio al digitale terrestre "Mediaset e Rai ridurranno le loro reti da cinque a quattro; anche Telecom italia scenderà da quattro a tre", ha detto Calabrò, presidente dell'autorita' per le garanzie nelle comunicazioni, nella sua relazione annuale: "Europa 7 ha la sua rete, ponendo termine cosi' a un contenzioso decennale". Dopo la "cura dimagrante imposta agli incumbent (operatori

dominanti) e in virtù della maggior efficienza nell'utilizzazione dello spettro radio derivante dalla pianificazione di reti isofrequenziali, risulterà disponibile un dividendo nazionale - ricorda il presidente - di cinque reti, che verrà messo a gara con criteri e correttivi che garantiranno l'apertura alla concorrenza, l'ingresso di nuovi operatori e la valorizzazione di nuovi programmi..."

fonte: rainews24

alla faccia di pierpapi e delle sue baggianate.. Era paura la sua.. :D


e c'era qualcuno che in passato in questo forum dava sky come azienda sulla via del declino......
 
pipione ha scritto:
Ad onor del vero i dati si riferiscono al 2008, in pratica l'anno scorso!!! Quindi attenzione a non saltare subito alle conclusioni!! ;) ;)

"Sky sorpassa Mediaset e diventa il secondo operatore televisivo per ricavi. Pur perdendo terreno, la Rai rimane in testa. La tv di Stato lo scorso anno ha registrato "ricavi per 2.723 milioni di euro, Sky Italia 2.640 milioni e RTI 2.531 milioni di euro". Lo rende no to il presidente dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) Corrado Calabrò nella relazione annuale presentata al Parlamento."

Ciao pipione


magari quando pubblicheranno i dati 2009 sky supererà anche rai!
mediaset secondo me si sta suicidando con quella promo 19,90.
 
vongola ha scritto:
e c'era qualcuno che in passato in questo forum dava sky come azienda sulla via del declino......
:D i forum servono anche a questo...
prima sugli "altari", poi nella "cenere"...:icon_twisted:
 
Indubbiamente un' azienda deve guardare ai ricavi(e sky non fa eccezione),ma
il vero termometro per capire se una pay-tv funziona credo che sia l'aumento del numero degli abbonati
 
...è l'aumento dei soldi che vengono dagli abbonati...

avere 5 milioni di abbonati a minimondo...nn è buona cosa...come nn era buona cosa che gli abbonati a skyHD fossero una nettissima minoranza.

ora sono il 10%...che è un ottimo traguardo che si è raggiunto in pochissimo tempo con una promozione del pacco HD creata ad hoc
 
Burchio ha scritto:
ora sono il 10%...che è un ottimo traguardo che si è raggiunto in pochissimo tempo con una promozione del pacco HD creata ad hoc
Sbagli ora sono il 100%, dato che da settembre 2008 è abbonato all'HD anche chi ha ancora il decoder SD :evil5:
 
io credo semplicemente che la causa del successo di sky stia nel fatto ce offra una varietà di programmi senza paragoni...personalmente ho seguito fiction come boris, ma quest'anno ci sono state grosse anteprime di film come il divo e gomorra che penso tutti attedessero. inoltre guardo anche il world series di poker prchè sono appassionata del texas hold'em...insomma lamia esperienza per dire che non c'è molto da stupirsi se sky ha superato il digitale o la tv generalista.
 
Dingo 67 ha scritto:
Sbagli ora sono il 100%, dato che da settembre 2008 è abbonato all'HD anche chi ha ancora il decoder SD :evil5:

Sbagli, non è cosi'. Altrimenti non ci sarebbe stato bisogno dell'attivazione del tecnico quando è venuto a consegnarmi il MySkyHD di Tutto Incluso.
Considera che io possiedo un altro decoder HD, e fino all'attivazione non si è visto nulla. Quindi le smart card con decoder SD non sono già attivate all'HD
 
Dingo 67 ha scritto:
Sbagli ora sono il 100%, dato che da settembre 2008 è abbonato all'HD anche chi ha ancora il decoder SD :evil5:
No, perchè se metto la mia card su un decoder HD, continuo a non vedere niente ;)
 
Una volta sbrigata la formalità del pagamento dell'attivazione non mi risulta che ci siano degli aggravi sull'abbonamento, per cui se 2+2 fa 4 anche chi non l'ha attivata la paga comunque :evil5:

E non lo dico solo io difatti l'altro giorno hanno telefonato ad un mio amico abbonato al FULL dicendogli testuali parole: nel suo abbonamento è già compresa l'alta definizione, con 49€ le spediamo il decoder è potrà così vedere tutti i nostri canali in HD. :eusa_whistle:
 
Gli aumenti in effetti fanno pensare che i costi per l'alta definizione siano stati spalmati un po' a tutti, quindi credo che Dingo dica correttamente, tutti quanti pagano quel servizio sul proprio abbonamento.
 
Sky in tutte le sue diversificazioni fa pagare una parte dei costi dei servizi Premium a tutti gli abbonati quindi non e' una cosa nuova o fatta solo in Italia. Se andate a vedere conviene fare un abbonamento con un pacchetto Premium che il solo pacchetto mondo vista la qualita' ed il numero di canali extra, per qualita' ovviamente intendo programmi senza pubblicita' in mezzo specialmente nel pacchetto cinema.

Personalmente preferisco come Sky Italia ha deciso di spalmare le spese superiori per l'HD su tutti i pacchetti e non come Sky UK che ti fa pagare quasi 10 sterline per questo privilegio...

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Personalmente preferisco come Sky Italia ha deciso di spalmare le spese superiori per l'HD su tutti i pacchetti e non come Sky UK che ti fa pagare quasi 10 sterline per questo privilegio...
Anche io fino a che sono stato abbonanato preferivo così visto che i conti li facevo in tasca mia :D

Però quando ho spiegato al mio amico che l'HD è compresa nel suo abbonamento dato che con l'aumento dell'anno scorso hanno deciso di spalmare i costi su tutti gli abbonati si è incaxxato come una biscia, in quanto a lui dell'HD non gliene fraga un emerita cippa :D :D
 
si ma non conta CHI paga...anche i canali di cinema sono pagati dagli abbonati a skysu misura...ma nn li possono vedere...

insomma solo ora skyHD ha un suo PUBBLICO GUARDANTE...prima del tutto incluso aveva poco pubblico
 
Burchio ha scritto:
si ma non conta CHI paga...anche i canali di cinema sono pagati dagli abbonati a skysu misura...ma nn li possono vedere...
ma che cavolo di ragionamenti fai :5eek:

Chi ha il SU MISURA non è che pagando una una tantum di 49€ si trova aperto il CINEMA pagando poi sempre 19€ di abbonamento al mese :icon_rolleyes:

PS
a SKY interessa il PUBBLICO PAGANTE non quello GURDANTE :D
 
Indietro
Alto Basso