Foxbat
Digital-Forum Gold Master
Dopo aver utilizzato tranquillamente DVB Dream per 3 mesi,(prima usavo Prog DVB che andava bene per alcuni versi ma aveva degli strani comportamenti nella gestione cartelle canali e nei nomi di quest'ultimi ) ieri mi è successa una cosa strana, Avast antivirus, mi dice che in un file chiamato ..... contenuto in DVB Dream c'è un Virus, preso alla sprovvista ho archiviato il suddetto nel cestino dell'antivirus.
Rilanciato DVB Dream, sembra funzionare normalmente, ma invece non funziona più la modalità registrazione quando si preme Rec, dà sempre il messaggio , insufficente capienza dell'hard disc, e si rifiuta di registrare.
Ho fatto una ricerca su google, e ho trovato questo problema solo su siti tedeschi e stranieri in generale ,discussioni solo in tedesco inglese e francese russo e arabo , quasi nulla in Italiano....
Il file incriminato è parte integrale del programma, non è un plug in, è sempre esistito in questo programma , e in tre mesi che l'ho usato, l'antivirus regolarmente aggiornato non ha mai avuto niente da ridire, ora invece si.
Si potrebbe pensare che l'ultimo aggiornamento dell'archivio virus identifica queto file come troyian o virus mentre i tutti i precedenti no, ma questo problema è già noto da febbraio 2008
Su una risposta su un sito tedesco, è stato spiegato da un fornitore di antivirus che si tratta di un falso allarme, e che provvederanno, ma le spiegazioni invece di come risolvere la situazione sono poche e vaghe, si parla di rinstallare il programma, fare questo , fare quello, ma la cosa mi convince poco.
Io ho in parte risolto, poi scriverò come, ma vorrei risolvere in maniera definitiva.
Qualcuno ha già avuto problemi in tal senso e sa esattamente cosa fare?
Girando quà e là mi sono imbattuto anche in un post di Fusibile 73, tu ne sai qualcosa?
ciao
Rilanciato DVB Dream, sembra funzionare normalmente, ma invece non funziona più la modalità registrazione quando si preme Rec, dà sempre il messaggio , insufficente capienza dell'hard disc, e si rifiuta di registrare.
Ho fatto una ricerca su google, e ho trovato questo problema solo su siti tedeschi e stranieri in generale ,discussioni solo in tedesco inglese e francese russo e arabo , quasi nulla in Italiano....
Il file incriminato è parte integrale del programma, non è un plug in, è sempre esistito in questo programma , e in tre mesi che l'ho usato, l'antivirus regolarmente aggiornato non ha mai avuto niente da ridire, ora invece si.
Si potrebbe pensare che l'ultimo aggiornamento dell'archivio virus identifica queto file come troyian o virus mentre i tutti i precedenti no, ma questo problema è già noto da febbraio 2008
Su una risposta su un sito tedesco, è stato spiegato da un fornitore di antivirus che si tratta di un falso allarme, e che provvederanno, ma le spiegazioni invece di come risolvere la situazione sono poche e vaghe, si parla di rinstallare il programma, fare questo , fare quello, ma la cosa mi convince poco.
Io ho in parte risolto, poi scriverò come, ma vorrei risolvere in maniera definitiva.
Qualcuno ha già avuto problemi in tal senso e sa esattamente cosa fare?
Girando quà e là mi sono imbattuto anche in un post di Fusibile 73, tu ne sai qualcosa?
ciao
Ultima modifica: