areggio
Digital-Forum Friend
Non mi vergogno a chiedere sugli argomenti su cui non sono molto ferrato, come l'architettura generale hardware e di sistema di un pc.
Come muoversi se voglio tentare di usare una scheda adatta per DVB S2 su un computer proprio al limite (forse anche un po' sotto il limite
)?
E' meglio metterla interna (mi sarebbe molto più comodo prenderla USB per spostarla tra qualche mese su un pc più potente) o cambia poco?
Ci sono schede meno esigenti di altre?
Visto che su tale pc ho due sistemi operativi (entrambi XP) e uno lo uso per sperimentare e lo potrei usare con quella scheda, c'è qualche aspetto del sistema operativo particolarmente consumante cpu o RAM che posso provare ad escludere? (intendo oltre a quelle che di solito si fanno, ma ragionando in senso specifico, a costo di fare andare solo il satellite su quel sistema operativo, togliendo tutto quello non necessario ad esso).
Magari vi dò dati più precisi su processore e RAM, adesso sono in ufficio e ho un'amnesia, comunque siamo bassini, tenete conto che i canali HD in DVB-S, che quindi posso vedere ancora anche con la mia vecchia Technotrend USB, dopo lunghe valutazioni comparative di codec ed interfacce adesso riesco a vederli benino ma tendono a bloccare: col DVB-S2 è meglio o peggio o uguale? (i codec sono gli stessi, ma pensavo che essendo più efficiente l'hardware...)
Come muoversi se voglio tentare di usare una scheda adatta per DVB S2 su un computer proprio al limite (forse anche un po' sotto il limite
E' meglio metterla interna (mi sarebbe molto più comodo prenderla USB per spostarla tra qualche mese su un pc più potente) o cambia poco?
Ci sono schede meno esigenti di altre?
Visto che su tale pc ho due sistemi operativi (entrambi XP) e uno lo uso per sperimentare e lo potrei usare con quella scheda, c'è qualche aspetto del sistema operativo particolarmente consumante cpu o RAM che posso provare ad escludere? (intendo oltre a quelle che di solito si fanno, ma ragionando in senso specifico, a costo di fare andare solo il satellite su quel sistema operativo, togliendo tutto quello non necessario ad esso).
Magari vi dò dati più precisi su processore e RAM, adesso sono in ufficio e ho un'amnesia, comunque siamo bassini, tenete conto che i canali HD in DVB-S, che quindi posso vedere ancora anche con la mia vecchia Technotrend USB, dopo lunghe valutazioni comparative di codec ed interfacce adesso riesco a vederli benino ma tendono a bloccare: col DVB-S2 è meglio o peggio o uguale? (i codec sono gli stessi, ma pensavo che essendo più efficiente l'hardware...)
