DVB-T usb chiarimenti...

pippo2679

Digital-Forum New User
Registrato
1 Giugno 2006
Messaggi
4
ciao a tutti sino nuovo del forum e nuovo anche nel capire il digitale terrestre...ho letto alcune guide ma...
Volevo chiedervi alcuni chiarimenti, ho un pò di confusione spero in voi...
Ho acquistato una pen drive usb DVB-T (collegata all'antenna centralizzata del condominio) che mi "dovrebbe" permettere di vedere la televisione digitale sul pc...
E poi per vedere/cercare i programmi uso il player della BlazeVideo...
Il problema principale è ricerca pochissimi canali tipo 4/5, è normale?
Secondo voi va settato in qualche modo per ricevere più canali?
Ma i canali tipo quelli satellitari non posso riceverli?
Devo accontentarmi solo di quei 4-5 canali italiani?

Queste sono le sue specifiche della pen drive DVB-T:
- TV Tuner: Input Terminal (75 ohm VHF/UHF);
Receiving Frequency – VHF 174-230MHz/UHF 470-862 MHz
- Demodulator and FEC: Channel Bandwidth - 6,7,8 MHz;
Constellation - QPSK, 16QAM, 64QAM;
OFDM Mode - 2K or 8K;
Code Rate 1/2, 2/3, 3/4, 5/6 or 7/8;
- Guard interval - 1/4, 1/8, 1/16, or 1/32

(cosa significa tutto)...

Grazie per la pazienza
 
pippo2679 ha scritto:
ciao a tutti sino nuovo del forum e nuovo anche nel capire il digitale terrestre...ho letto alcune guide ma...
Volevo chiedervi alcuni chiarimenti, ho un pò di confusione spero in voi...
Ho acquistato una pen drive usb DVB-T (collegata all'antenna centralizzata del condominio) che mi "dovrebbe" permettere di vedere la televisione digitale sul pc...
E poi per vedere/cercare i programmi uso il player della BlazeVideo...
Il problema principale è ricerca pochissimi canali tipo 4/5, è normale?
Secondo voi va settato in qualche modo per ricevere più canali?
Ma i canali tipo quelli satellitari non posso riceverli?
Devo accontentarmi solo di quei 4-5 canali italiani?

Queste sono le sue specifiche della pen drive DVB-T:
- TV Tuner: Input Terminal (75 ohm VHF/UHF);
Receiving Frequency – VHF 174-230MHz/UHF 470-862 MHz
- Demodulator and FEC: Channel Bandwidth - 6,7,8 MHz;
Constellation - QPSK, 16QAM, 64QAM;
OFDM Mode - 2K or 8K;
Code Rate 1/2, 2/3, 3/4, 5/6 or 7/8;
- Guard interval - 1/4, 1/8, 1/16, or 1/32

(cosa significa tutto)...

Grazie per la pazienza
prova progdvb e ti troverai sicuramente meglio se il problema non è la scarsa ricezione della tua zona!
A me va bene anche con un amd 900 Mhz!
 
Confermo, se il tuo tuner è supportato da ProgDVB, usa ProgDVB, inoltre controlla che canali DVB (digitali) puoi ricevere nella tua zona sul fantastico sito di OTGtv.

Inoltre se non riesci a prenderli con l'antenna condominiale, potresti pure provare con un antennino da interni di quelli da 12,5cm se non sbaglio.
 
grazie a tutti...
ma con ProgDVB posso ricevere i canali satellitari? come faccio a sapere se il mio ricevitore usb è compatibile...?

Ho provato anche con un antennina da 12 cm inclusa col ricevitore ma "scarsa ricezione".
 
pippo2679 ha scritto:
grazie a tutti...
ma con ProgDVB posso ricevere i canali satellitari? come faccio a sapere se il mio ricevitore usb è compatibile...?

Ho provato anche con un antennina da 12 cm inclusa col ricevitore ma "scarsa ricezione".

I canali satellitari li puoi vedere su ProgDVB se hai un tuner satellitare, anche quello acquistabile e disponibile in USB, chiaramente ti serve anche l'antenna.
 
giandrea ha scritto:
I canali satellitari li puoi vedere su ProgDVB se hai un tuner satellitare, anche quello acquistabile e disponibile in USB, chiaramente ti serve anche l'antenna.


ciao sapresti indicarmi qualche tuner satellitare usb o pci (modello o marca) che funziona bene?...
 
Una delle migliori (nonchè economica) schede satellitari PCI è la Skystar 2 di Technisat, vivamente sconsigliata in versione usb in quanto con l'1.1 non hai banda sufficiente per vedere i canali con bitrate più alto (figuriamoci gli HD).
 
e non si può mettere una scheda usb 2.0 pci? anche per quelle dvb-t è così..
 
m4ybe ha scritto:
e non si può mettere una scheda usb 2.0 pci? anche per quelle dvb-t è così..

Si che si può, ma forse si riferiva al fatto che il tuner satellitare debba essere USB 2.0 e non USB1.2. :p Cmq praticamente tutti i computer da qualche anno hanno USB2, chiaramente eccetto il mio... :eusa_wall:
 
Esatto, è la Skystar 2 Usb che è 1.1, poco importa se hai il 2 nel pc, c'è comunque un collo di bottiglia che non ti permette di sfruttare appieno le potenzialità della scheda.
 
Orte ha scritto:
Esatto, è la Skystar 2 Usb che è 1.1, poco importa se hai il 2 nel pc, c'è comunque un collo di bottiglia che non ti permette di sfruttare appieno le potenzialità della scheda.
ehh?!? non sapevo...
 
grazie per le info...
scusate se vi faccio ancora delle domande per voi stupide,
- ma quindi con la mia pennetta usb dvb-t io posso vedere solo i canali del digitale terrestre trasmessi nella mia zona (mediaset, rai, ecc,..)...
- se invece acquisto una scheda pci dvb-s riesco tramite parabola (devo acquistare anche la parabola?) a ricevere i canali satellitari trasmessi nel mondo?...oltre a quelli del digitale terrestre?

Grazie ancora
 
Si, con la pennetta DVB-T vedi chiaramente solo i canali digitali terrestri presenti nella tua zona.

Con la pennetta o scheda DVB-S vedi i canali digitali satellitari sui satelliti puntati dalla tua parabola. Ma non vedi i canali digitali terrestri, ammeno che non siano trasmessi anche sul satellite.

ciao,

giandrea
 
Indietro
Alto Basso