Dvb-t2 & Mimo

ispide

Digital-Forum Master
Registrato
2 Settembre 2010
Messaggi
750
Località
Centro Italia
Ciao a tutti !! ... volevo porvi una domanda.

In un recente convegno tenutosi nel centro Italia è emerso “timidamente” la possibilità di poter utilizzare il sistema MIMO nelle reti SFN. A parte l’inconvenienza superabile (Array multiplo) ma secondo voi, non sarebbe il caso di introdurre l’accoppiata T2+MIMO considerato tutti i vantaggi che potrebbe offrire... ne cito solo alcuni:
Maggiore Gain e quindi miglior rapporto C/N
Diminuzione Fading
Miglioramento Iinterferenza Intersimbolica (ISI)
Raddoppio del flusso trasmissivo in Bit Rate

Secondo voi, dove è che si “azzuffa” la teoria con la confacente pratica ?. Oppure è solo un problema di carattere burocratico Internazionale che vieta all’Italia di utilizzare la doppia polarizzazione ?.
 
Il problema di introdurre T2-MIMO sta (a mio parere) nel fatto che dovresti far cambiare l'impianto a tutti gli utenti tv! e la cosa non è proprio una bazzecola...
Già solo introducendo a T2 bisognerebbe cestinare tutti i decoder e TV venduti fino ad ora, cosa che farebbe in**are parecchia gente immagino. Prova solo a pensare se gli dicessi "ah oltre al decoder nuovo dovete pure rifare tutto l'impianto TV!" :D
 
ispide ha scritto:
Ciao a tutti !! ... volevo porvi una domanda.

In un recente convegno tenutosi nel centro Italia è emerso “timidamente” la possibilità di poter utilizzare il sistema MIMO nelle reti SFN. A parte l’inconvenienza superabile (Array multiplo) ma secondo voi, non sarebbe il caso di introdurre l’accoppiata T2+MIMO considerato tutti i vantaggi che potrebbe offrire... ne cito solo alcuni:
Maggiore Gain e quindi miglior rapporto C/N
Diminuzione Fading
Miglioramento Iinterferenza Intersimbolica (ISI)
Raddoppio del flusso trasmissivo in Bit Rate

Secondo voi, dove è che si “azzuffa” la teoria con la confacente pratica ?. Oppure è solo un problema di carattere burocratico Internazionale che vieta all’Italia di utilizzare la doppia polarizzazione ?.
Il MIMO non è praticabile negli impianti di ricezione fissi: guadagnare qualcosina in C/N ma perdere gli utenti non conviene a nessuno.

Invece, il MIMO potrà trovare applicazione nella ricezione mobile (evoluzione del DVB-H), dove posso montare i due ricevitori sul terminale (per quanto comunque mettere in piedi il sistema non sarà banale...)
 
(per quanto comunque mettere in piedi il sistema non sarà banale...)

Tecnicamente non è poi tanto complicato... si fa già tranquillamente. Ormai penso sia un paio d'anni che è presente MIMO nelle comunicazioni indoor... Vedi wireless domestico. Ormai tutti i router wireless commerciali sono MIMO.

Il problema sarà totalmente "economico-politico"
 
Indietro
Alto Basso