DVB-T2, TivuSat e coded in uso

Fruz

Digital-Forum Junior
Registrato
2 Settembre 2018
Messaggi
37
Ciao a tutti,

vorrri chiedere un chiarimento ai più esperti riguardo la tecnologia in uso per la trasmissione del segnale per il digitale terrestre e per il satellite (in particolare TivuSat).
Sappiamo tutti che a breve il DVB-T sarà dismesso per fare posto alla versione T2, e quindi liberare le frequenze necessarie per lo svilippo del 5G, nonchè che in questo passaggio ci sarà un adozione del codec HEVC al posto dell'Mpeg2-4.
Sappiamo anche che questo passaggio non inciderà sulla controparte satellitare, alias TivuSat, in quanto usa diverse frequenze, ecc.

Tuttavia non capisco perchè, se quanto sopra è corretto, si procederà comunque al passaggio da DVB-S ad S2: Teoricamente dovrebbe permettere maggiore efficienza (quindi più qualità a parità di banda e viceversa, giusto?) ma al tempo stesso si continuerà ad utilizzare l'MPEG 2 invece dell'HEVC (che sul satellite non sembra necessaria)
Recentemente ho acquistato un paio di decoder certificati TivuSat, uno marchiato anche HEVC mentre l'altro no, in modo da non avere problemi a ricevere i principali canali italiani: di fatto però l'uso del primo codec non è previsto a breve sulla piattaforma satellitare, mentre se lo diventasse di fatto renderebbe obsoleto il secondo che quindi renderebbe la certificazione Tivusat mendace.

Insomma, ho un po di dubbi sul futuro dei canali satellitari perchè il confronto con la controparte "digitale terrestre" mi porta probabilmente fuori strada (essendo questi argomenti nuovi per me). Risucireste a chiarimi un po le idee? ;)

Grazie in anticipo
 
Il DVB-S2 è più efficiente del DVB-S (più banda disponibile per singola frequenza/transponder); sul satellite a differenza del terrestre non mancano le frequenze e la banda disponibile, quindi non c'è necessita allo stato attuale di uno swich-off e dell'uso generalizzato del codec HEVC (sul satellite viene usato solo per i canali in 4K).

Allo stato attuale, non c'è rischio nel medio periodo che i decoder acquistati siano "obsoleti" visto che c'è solo un canale Rai in 4K e per di più acceso ogni tanto.
 
Per precisione, i canali HD in DvbS2 di solito usano Mpeg4 e non Mpeg2. HEVC non è previsto, ma per la verità al momento non lo è nemmeno per il terrestre.
 
Indietro
Alto Basso