Dvbdream, un' alternativa a Progdvb

Ivan81 ha scritto:
Ho scoperto che in basso si può selezionare l'uscita audio.. ma non potevo immaginare che italia1 trasmettesse telefilm vari in lingua originale..

Risolto questo problema.. qualcuno mi sa dire come risolvere questo disturbo (a linee) nelle scene in movimento?
In parte è inevitabile, in parte dipende dai codec che hai disponibili sul pc/che hai selezionato in fase di installazione.
Puoi postare cosa hai messo in Opzioni/Video e che sistema operativo c'è sul PC? ;)
Quel problema lo fa anche sui canali HD?
 
Ho win7 64bit.. Mi diresti tu se è impostato bene? O quali dovrei sceglier x migliorare la qualità o se mi mancano dei codec che potrei installare? Sono quasi asciutto in materia, per cui ogni consiglio è ben accetto:


poi volevo chiedere...
non si può mettere il programma in "primo piano"?
il primo piano funziona con la modalità "finestra tv" .. ma non ho trovato nessuna scorciatoia per impostare questa modalità.. consigli?
 
Ivan81 ha scritto:
qualcuno mi spiega perchè ricevo italia1 in lingua inglese???
Esatto...hai scoperto da solo "l'inghippo" anche a me capitò una cosa identica e tutt'oggi pur aavendo risolto non mi capacito del fatto cioè si ho risolto ma llora italia1 trasmette in lingua inglese e poi dai suoi studi irradia la traduzione in italiano?
Buh mistero
Ciao
Helen
 
helen ha scritto:
Esatto...hai scoperto da solo "l'inghippo" anche a me capitò una cosa identica e tutt'oggi pur aavendo risolto non mi capacito del fatto cioè si ho risolto ma llora italia1 trasmette in lingua inglese e poi dai suoi studi irradia la traduzione in italiano?
Buh mistero
Ciao
Helen
non ho capito niente...comunque ne avete di fantasia... :D semplicemente Italia1, non tante in Italia lo fanno via terrestre ma sul satellite e all'estero quasi tutte le emittenti principali, trasmette film e telefilm con doppio audio (anzi molte con triplo, con maggore fedeltà in AC3).
 
Tornando ad Ivan, non hai tanti codec alternativi da provare, intanto però più che altro proverei a cambiare il renderer e mettere il 9.
Come video e audio prova a mettere in entrambi FFDshow.
Così intanto vediamo i canali normali, per non mettere troppa carne al fuoco, dopo vediamo gli HD.
La funzione sempre in primo piano mi pare che ci sia, ma non sono sicuro perchè ne uso troppi di quei programmi, forse mi confondo e non sono a casa.
Mi permetto di fare osservare in questa fase uno dei plus di DvbDream rispetto a Progdvb: se una combinazione di codec è incompatibile te lo segnala subito, invece di prendertela e poi crashare continuamente quando lo usi, che magari chi non è molto esperto non capisce certo che dipende da quello...
 
il problema delle righe nelle immagini in ,movimento è dovuto al codec utilizzato e alle sue impostazioni. per eliminare il problema usa gli ffdshow e nelle proprietà attiva il deinterlaciamento almeno di livello bob ovviamente l'attivazione del'interlaccimento richiede jn utilizzo superiore di cpu. dunque soprattutto premi canali hd sarebbe ,meglio usare l'opzione dei codec che sfrutta l'accelerazione hardware della schema video che dovrebbe essere disponibile nell'ultima versione degli ffdhow se noi puoi procurarsi i codes
 
areggio ha scritto:
non ho capito niente...comunque ne avete di fantasia... :D semplicemente Italia1, non tante in Italia lo fanno via terrestre ma sul satellite e all'estero quasi tutte le emittenti principali, trasmette film e telefilm con doppio audio (anzi molte con triplo, con maggore fedeltà in AC3).
Dici?Dimmi come fare io vivo in Austria e ricevo Italia1 (e altre reti italiano via sat) ma con audio italiano,dimmi come fare per cambiare l'audio da italiano a inglese,mentre,e questo non si spiegherebbe,in Italia ricevo Italia1 con la solita antenna del digitale terrestre (e quindi non sat,ma se è cme dici tu con l'antenan del digitale terrestre si può ricevere le frequenze satellitari e mi sembra molto strano,quindi la frequienza di trasmissione non è uguale a quella utilizzata imamgino per iorradiare e giustificare uan trasmissione in altar lingua,cioè io quì in Austria coon l'ntenna del digitale terrestre ricevo solo tv Austriache
Ciao
Helen

PS:Infatti penso mi comprero una penna per sat,mi spiace mettere nel cassetto la penna che ho in Italia ma oramai sto più quì che in Italia
 
Ultima modifica:
areggio ha scritto:
non ho capito niente...comunque ne avete di fantasia... :D semplicemente Italia1, non tante in Italia lo fanno via terrestre ma sul satellite e all'estero quasi tutte le emittenti principali, trasmette film e telefilm con doppio audio (anzi molte con triplo, con maggore fedeltà in AC3).

si lo avevo capito.. infatti ho risolto subito.. anche canale 5 ieri notte l'ho trovato impostato in inglese.. tutto ok ;)

areggio ha scritto:
... più che altro proverei a cambiare il renderer e mettere il 9.
Come video e audio prova a mettere in entrambi FFDshow.
Così intanto vediamo i canali normali, per non mettere troppa carne al fuoco, dopo vediamo gli HD....

OK.. Posso sapere anche cos'è il render?
Più tardi comunque provo...

Poi avevo chiesto se conoscete una scorciatoia da tastiera per mettere finestra tv e come impostare dvbdream sempre in primo piano..

Inoltre ho provato il telecomando della pennina e non funziona.. quale può essere il problema?
 
helen ha scritto:
Dici?Dimmi come fare io vivo in Austria e ricevo Italia1 (e altre reti italiano via sat) ma con audio italiano,dimmi come fare per cambiare l'audio da italiano a inglese,
Mi fermo qui perchè il resto non l'ho capito... :D
Ti dico volentieri come fare, ma in quale apparecchio?
Televisore, Dvbdream, decoder satellitare?
 
Ivan81 ha scritto:
OK.. Posso sapere anche cos'è il render?
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/dd407349(v=vs.85).aspx

Ti ho linkato per non dire strafalcioni...che io vengo dalla TV, anzi anche di più dalla radio...e per tanti anni i computer neanche servivano allo scopo, e certe finezze non riesco a spiegarle... :D

Ti raccomando l'intervento di sergio, che ha anticipato dove andavo a parare io dicendo di mettere FFDshow, per poi andare a risolvere i problemi di deinterlacciamento (questo poi se vuoi te lo spiego a profusione...materia abbastanza vecchia :D )
 
Ultima modifica:
prima di pensare ai codec mi sa che devo risolvere altro..

stamattina mi crasha e fin troppi canali mi danno segnale debole e non si vedono.. ho pure cambiato posizione alla chiavetta.. accidenti :s
 
areggio ha scritto:
Mi fermo qui perchè il resto non l'ho capito... :D
Ti dico volentieri come fare, ma in quale apparecchio?
Televisore, Dvbdream, decoder satellitare?

Mi spiego...Ho letto che è normale che italia1 trasmetta trasmissioni ina ltre lingue perchè le trasmisisone sono trasmette via sat (con antenna parabolica) ma io in Italia collego la penna usb al portatile dove ho dvdream (e anche altri programmi) e all'aaltra estremita ho un cavo collegato all'antenan centralizzata del palazzo che non è una parabola satellitare ma una comunissima antenna per digiatle terrestre quindi non posso ricevere nessun canale che è trasmesso per il satellite perciò mi sembrava e mi sembra ancira trano che io possa ricevere qualche trasmissione in lingua inglese per i motivi sopra scritti.
Invece or che sto in Austria utilizzo si un ntenna parabolica e ricevo tutti i canali via satellite.
Ciao
Helen
:icon_cool:

ps:L'apparecchio è una tv quanto prima mi comprerò una penn (scatola) estena prer ricevere il sat sul pc ,quì stranamente cosa meno che in Italia :D
 
Ivan81 ha scritto:
prima di pensare ai codec mi sa che devo risolvere altro..

stamattina mi crasha e fin troppi canali mi danno segnale debole e non si vedono.. ho pure cambiato posizione alla chiavetta.. accidenti :s
Io però vorrei che facessi una verifica, non dico con uno strumento, ma almeno con un televisore commerciale (e alla stessa presa e con lo stesso cavo con cui colleghi la chiavetta)...perchè se l'impianto d'antenna è difettoso, se i canali si vedono male, non sarà certo DvbDream a metterli a posto...
 
helen ha scritto:
Mi spiego...Ho letto che è normale che italia1 trasmetta trasmissioni ina ltre lingue perchè le trasmisisone sono trasmette via sat (con antenna parabolica) ma io in Italia collego la penna usb al portatile dove ho dvdream (e anche altri programmi) e all'aaltra estremita ho un cavo collegato all'antenan centralizzata del palazzo che non è una parabola satellitare ma una comunissima antenna per digiatle terrestre quindi non posso ricevere nessun canale che è trasmesso per il satellite perciò mi sembrava e mi sembra ancira trano che io possa ricevere qualche trasmissione in lingua inglese per i motivi sopra scritti.
Invece or che sto in Austria utilizzo si un ntenna parabolica e ricevo tutti i canali via satellite.
Ciao
Helen
:icon_cool:

ps:L'apparecchio è una tv quanto prima mi comprerò una penn (scatola) estena prer ricevere il sat sul pc ,quì stranamente cosa meno che in Italia :D
Molti canali trasmettono il doppio audio anche per via terrestre: in Svizzera, per esempio, è una tradizione radicata e avviene da decenni (questo anche per dire che esisteva anche una tecnologia analogica per farlo)...certo in Italia non c'è mai stata la cultura di questo e non fregava niente a nessuno di vedere film e telefilm in lingua originale... :evil5: Solo alcuni canali lo fanno e non da molti anni...e a quanto pare non se ne è nemmeno accorto nessuno...
Se usi un decoder satellitare devi guardare sul suo telecomando, vedrai che da qualche parte c'è, di solito legato alle regolazioni del volume e della stereofonia...
 
areggio ha scritto:
Molti canali trasmettono il doppio audio anche per via terrestre: in Svizzera, per esempio, è una tradizione radicata e avviene da decenni (questo anche per dire che esisteva anche una tecnologia analogica per farlo)...certo in Italia non c'è mai stata la cultura di questo e non fregava niente a nessuno di vedere film e telefilm in lingua originale... :evil5: Solo alcuni canali lo fanno e non da molti anni...e a quanto pare non se ne è nemmeno accorto nessuno...
Se usi un decoder satellitare devi guardare sul suo telecomando, vedrai che da qualche parte c'è, di solito legato alle regolazioni del volume e della stereofonia...
ok ora cerco...quindi evidentemente italia1 tarsmette anche in dtt in doppia lingua,ora crco sulal tv quì.
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
areggio ha scritto:
Io però vorrei che facessi una verifica, non dico con uno strumento, ma almeno con un televisore commerciale (e alla stessa presa e con lo stesso cavo con cui colleghi la chiavetta)...perchè se l'impianto d'antenna è difettoso, se i canali si vedono male, non sarà certo DvbDream a metterli a posto...

e purtroppo non ho la tv :crybaby2:

comunque vediamo in questi giorni..

come dicevo intanto non son riuscito a far funzionar il telecomando..
e un'altra cosa su dvbdream è che se metto in modalità finestra (comoda se si sta facendo qualcosa al pc.. ma non si può selezionare con una scorciatoia da tastiera??), poi vado a tutto schermo e poi tolgo il tutto schermo non torna in finestra ma con la finestra del programma.. come risolvere?
 
Ivan81 ha scritto:
e purtroppo non ho la tv :crybaby2:

comunque vediamo in questi giorni..

come dicevo intanto non son riuscito a far funzionar il telecomando..
e un'altra cosa su dvbdream è che se metto in modalità finestra (comoda se si sta facendo qualcosa al pc.. ma non si può selezionare con una scorciatoia da tastiera??), poi vado a tutto schermo e poi tolgo il tutto schermo non torna in finestra ma con la finestra del programma.. come risolvere?

Gurda (vdo a memoria) in Italia usavo prima progdvb e come telecomndo usavo quello uscito dallo scatolo della chiavetta per afre questo avevo trovato un plugin in prtica era un porogramma esterno a cui si associava il progdvb (erano dei fiels da inserire nei rispettivi programmi),poi inizii aad avere problemi di sicronizzazione vocale e passai a DVBViewer.
Ora essendomi trasferita all'estero invece non uso nulla in attesa di comprarmi la stessa penna che ho in Italia ma in versione SAT.
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
helen ha scritto:
Ora essendomi trasferita all'estero invece non uso nulla in attesa di comprarmi la stessa penna che ho in Italia ma in versione SAT.
Non esistono: se vuoi da collegare comunque alla presa USB esistono degli "scatolini" che si collegano con cavo usb.
Marche: le solite di materiale satellitare per pc, io ho una Technotrend.
Ti interessa HD o no?
Per l'HD devi avere un computer adeguato, sennò si pianta o va a scatti, se ti basta non HD ormai spendi pochissimo...
 
areggio ha scritto:
Non esistono: se vuoi da collegare comunque alla presa USB esistono degli "scatolini" che si collegano con cavo usb.
Marche: le solite di materiale satellitare per pc, io ho una Technotrend.
Ti interessa HD o no?
Per l'HD devi avere un computer adeguato, sennò si pianta o va a scatti, se ti basta non HD ormai spendi pochissimo...
si si lo so.In Italia ha una penna hd Hauppage non lagga e va na favolaa quì ho visto per 60 uro un Hauppage 1353 Wintv-nova-usb mentre mi pare 70 euro ho la stessa ma con due attacchi penso che posso sia collegare la tv sia lo scatolino.Il primo in Italia sta sui 75 euro.
Ciao
Helen
:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso