DVBViewer PRO e ricerca manuale

pupido

Digital-Forum Silver Master
Registrato
2 Dicembre 2003
Messaggi
2.697
Ho da poco acquistato l'ultima versione di DVBViewer PRO e non sono ancora riuscito a capire come fare la ricerca manuale di una singola frequenza.
Infatti quando vado a CANALI/RICERCA CANALI non riesco a capire dove inserire i dati della singola frequenza (ad esempio: polarizzazione, FEC, Symbol Rate).
Grazie per l'aiuto.

Mario
 
Ciao
Devi impostare solo la frequenza.
comunque é meglio se usi transedit. li puoi aggiungere tutti i parametri.
ciao
 
Ultima modifica:
PEO ha scritto:
Ciao
Devi impostare solo la frequenza.
comunque é meglio se usi transedit. li puoi aggiungere tutti i parametri.
ciao

Grazie per la segnalazione.
Solo che ho notato una cosa strana usando transedit e DVBviewer: manca il transponder a 10 est per fare la ricerca frequenza.
Come lo posso recuperare visto che si tratta di un transponder importante per i feeds?
 
lo aggiungi direttamente (mettendo i parametri ) o fai il blindscan
 
PEO ha scritto:
lo aggiungi direttamente (mettendo i parametri ) o fai il blindscan

Scusa ma non ho capito.
Inoltre, volevo chiederti se transedit funziona solo con dvbviewer oppure anche con altri dvb software?
 
ciao

transedit é parte di dvbviewer

intendevo dire che puoi aggiungere i trasponder che vuoi e poi fargli lo scan.

oppure effettui proprio un blindscan di tutto il sat.
 
PEO ha scritto:
ciao

transedit é parte di dvbviewer

intendevo dire che puoi aggiungere i trasponder che vuoi e poi fargli lo scan.

oppure effettui proprio un blindscan di tutto il sat.

Vedo che non mi sono spiegato bene.
Volevo chiederti come si aggiunge un transponder (nel mio caso 10 est) alla lista dei transponder di DVBViewer?
 
pupido ha scritto:
Vedo che non mi sono spiegato bene.
Volevo chiederti come si aggiunge un transponder (nel mio caso 10 est) alla lista dei transponder di DVBViewer?
Mal che vada trovi anche i file dei trasponder già fatti e aggiornati (attento piuttosto a dove sono salvati, dove andrai a copiare e sostituire coi nuovi, perchè a seconda di versione e setup possono essere anche in Documents and settings...io devo aver fatto casino nel setup perchè ce li ho sia nella directory principale che in Dati applicazioni in Documents and settings) puoi fare una ricerca del nome della cartella Trasponders con Windows, per avere un'idea della situazione...
 
areggio ha scritto:
Mal che vada trovi anche i file dei trasponder già fatti e aggiornati (attento piuttosto a dove sono salvati, dove andrai a copiare e sostituire coi nuovi, perchè a seconda di versione e setup possono essere anche in Documents and settings...io devo aver fatto casino nel setup perchè ce li ho sia nella directory principale che in Dati applicazioni in Documents and settings) puoi fare una ricerca del nome della cartella Trasponders con Windows, per avere un'idea della situazione...

Ho fatto come mi hai detto ed ho trovato la cartella Trasponders nella directory principale.
Allora ho scaricato dal sito KINGOFSAT il file del trasponder che mi interessava e l'ho inserito nella cartella Trasponders. Poi ho aperto Transedit per verificare sa aveva aggiornato la lista dei transponder ma purtroppo il 10 est non compare.
Che altro devo fare?
 
pupido ha scritto:
Ho fatto come mi hai detto ed ho trovato la cartella Trasponders nella directory principale.
Allora ho scaricato dal sito KINGOFSAT il file del trasponder che mi interessava e l'ho inserito nella cartella Trasponders. Poi ho aperto Transedit per verificare sa aveva aggiornato la lista dei transponder ma purtroppo il 10 est non compare.
Che altro devo fare?
Già te l'avevo detto, quella cartella o è finta o qualcuno mi spiega a cosa serve...
come avevo detto devi cercare quella che sta in Documents and settings/tuo user oppure all users/Dati applicazioni e sostituire lì i file (già che ci sei io li sostituirei tutti, se li vuoi in blocco te li mando, se mi dai una mail in privato)
 
areggio ha scritto:
Già te l'avevo detto, quella cartella o è finta o qualcuno mi spiega a cosa serve...
come avevo detto devi cercare quella che sta in Documents and settings/tuo user oppure all users/Dati applicazioni e sostituire lì i file (già che ci sei io li sostituirei tutti, se li vuoi in blocco te li mando, se mi dai una mail in privato)

Sei un grande!!! Finalmente ci sono riuscito.
Perdona la mia ignoranza in materia. Senza la tua dritta non ci sarei mai riuscito.
Scusa se abuso della tua disponibilità ma ti volevo chiedere un'ultima cosa:
quando devo cercare un feed con transedit provo ad impostare i dati della frequenza, solo che non si attiva la funzione SCAN SELECTED. Pertanto, provo ad aggiungere la frequenza nella lista canali del transponder selezionato tramite la funzione ADD ma mi esce il messaggio INVALID INPUT.
Allora, come consigliato da qualcuno, sono costretto a cercare la frequenza tramite la funzione BLIND SCAN.
La cosa curiosa è che solo dopo aver usato la funzione BLIND SCAN la frequenza che cercavo viene aggiunta automaticamente alla lista dei canali del transponder selezionato e solo allora si attiva la funzione SCAN SELECTED per quella frequenza.
Cosa sbaglio?
Di nuovo grazie.
 
pupido ha scritto:
Sei un grande!!! Finalmente ci sono riuscito.
Mi fa piacere...ma non sono affatto un grande :D o perlomeno non uno smanettone di transedit...ci devo pensare un attimo, perchè forse ciò che ti succede è normale, ma di sicuro qualcun'altro te lo spiegherà meglio...così imparo anch'io senza arrovellarmi troppo che è estate... :D
 
areggio ha scritto:
Mi fa piacere...ma non sono affatto un grande :D o perlomeno non uno smanettone di transedit...ci devo pensare un attimo, perchè forse ciò che ti succede è normale, ma di sicuro qualcun'altro te lo spiegherà meglio...così imparo anch'io senza arrovellarmi troppo che è estate... :D

Va bene, aspettiamo le risposte di qualcuno più esperto di noi. Comunque grazie.
Una curiosità: che scheda tuner PC hai?
Io utilizzo la SkyStar USB 2 HD CI e ogni tanto transedit si blocca mentre cerco qualche frequenza. A te succede?
 
pupido ha scritto:
Va bene, aspettiamo le risposte di qualcuno più esperto di noi. Comunque grazie.
Una curiosità: che scheda tuner PC hai?
Io utilizzo la SkyStar USB 2 HD CI e ogni tanto transedit si blocca mentre cerco qualche frequenza. A te succede?
Ho una Technotrend S2400...ma adesso ti spiego perchè sono arrugginito con gli strumenti che gestiscono altri trasponder...non ho più niente che assomigli a un laboratorio e a casa purtroppo.... :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
bhè a casa questi sono i condomini che rispondono all'idea di aggiungere parabole a quella condominiale:
:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

PS: che adesso non esca qualcuno a dire che la legge eccetera, perchè purtroppo a Reggio il Regolamento edilizio ha avuto la pessima idea di stabilire che gli edifici devono avere antenna centralizzata terrestre e parabola e punto...
Che poi il Regolamento edilizio conta quel che conta, ma non voglio andare a discuterne in Tribunale :eusa_shifty: , tanto non ho intenzione di star in questo palazzo per sempre...
 
Tornando alla tua scheda, va bene?
Perchè, giusto perchè devo stare su Hotbird... :icon_rolleyes: volevo tornare a farmi la scheda di BIS per i canali francesi, ma adesso mi serve per forza una scheda DVB S2, perchè come saprai sono passati a quello standard...
 
areggio ha scritto:
Tornando alla tua scheda, va bene?
Perchè, giusto perchè devo stare su Hotbird... :icon_rolleyes: volevo tornare a farmi la scheda di BIS per i canali francesi, ma adesso mi serve per forza una scheda DVB S2, perchè come saprai sono passati a quello standard...

Devo dire sinceramente che la SkyStar USB 2 HD CI mi ha deluso per 2 motivi.
Il primo è che dopo che l'ho acquistata ho scoperto che è incompatibile con il mio dvb software preferito (DVB DREAM). Infatti DVB DREAM crasha in continuazione, cosa che non succedeva con la mia precedente scheda tv (
Pinnacle PCTV Sat Pro USB 450E)
Qualcuno potrà obbiettare dicendo che la SkyStar USB 2 HD CI ha già il suo dvb software, che sarebbe DVBViewer (io ho la versione pro) ma io mi trovo molto meglio con DVB DREAM.
Il secondo motivo è che la SkyStar USB 2 HD CI pur supportando la funzione common interface fa molta fatica a leggere le smartcard. Infatti, un moderatore di questo forum mi ha consigliato di lasciar perdere e di acquistare uno smartmouse. Solo che mi da fastidio spendere altri soldi per avere una cosa che già la SkyStar USB 2 HD CI dovrebbe garantirmi.
Se potessi tornare indietro acquisterei altro ma non so se esista veramente un'alternativa.
 
pupido ha scritto:
Devo dire sinceramente che la SkyStar USB 2 HD CI mi ha deluso per 2 motivi.
Il primo è che dopo che l'ho acquistata ho scoperto che è incompatibile con il mio dvb software preferito (DVB DREAM). Infatti DVB DREAM crasha in continuazione, cosa che non succedeva con la mia precedente scheda tv (
Pinnacle PCTV Sat Pro USB 450E)
Qualcuno potrà obbiettare dicendo che la SkyStar USB 2 HD CI ha già il suo dvb software, che sarebbe DVBViewer (io ho la versione pro) ma io mi trovo molto meglio con DVB DREAM.
Il secondo motivo è che la SkyStar USB 2 HD CI pur supportando la funzione common interface fa molta fatica a leggere le smartcard. Infatti, un moderatore di questo forum mi ha consigliato di lasciar perdere e di acquistare uno smartmouse. Solo che mi da fastidio spendere altri soldi per avere una cosa che già la SkyStar USB 2 HD CI dovrebbe garantirmi.
Se potessi tornare indietro acquisterei altro ma non so se esista veramente un'alternativa.
Grazie delle comparazioni, un'ultima cosa...sperando di non andare troppo OT (specialmente perchè stai sempre aspettando qualcuno che illumini sul transedit...) DvbDream quale versione?
Anche se devo dire che con la mia scheda l'unico programma che non crasha mai è proprio DvbViewer Pro (tant'è che ho abbandonato gli altri - per non parlare di Progdvb, che è stato un minimo fixato rispetto alle versioni trash di un annetto fa...ma che resta sempre assolutamente uno scandalo, sfrutta il nome che si è fatto tanti anni fa, ma fa più danni di un virus... :D )
 
areggio ha scritto:
Grazie delle comparazioni, un'ultima cosa...sperando di non andare troppo OT (specialmente perchè stai sempre aspettando qualcuno che illumini sul transedit...) DvbDream quale versione?

Io ho verificato sulle ultime 2 versioni (regolarmente acquistate).
Facendo ricerche in rete ho scoperto che la versione più recente di DvbDream compatibile con la skystar hd usb ci è addirittura la 1.4i. Questo significa che i programmatori di DvbDream non hanno nessuna intenzione di risolvere il problema a scapito dei possessori della skystar hd usb ci.
 
Indietro
Alto Basso