DVD - masterizzazione 3x vs. 4x

S7efano

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
25 Febbraio 2003
Messaggi
23.795
DVD: masterizzazione 3x vs. 4x

Da anni masterizzo i DVD (dati), alla più bassa velocità consentita dal supporto, che, almeno nel mio caso è 3x. Di solito uso DVD registrabili, di marca Verbatim. Mai avuto problemi, salvo sporadicamente 'bruciare' qualche disco, come penso possa capitare a tutti, quindi fin qui tutto nella norma.
Ultimamente invece mi sono fallite una dozzina di masterizzazioni di fila (tranne per un disco nel mezzo di queste), in particolare fallisce la verifica. Ho provato a reinstallare il programma (di norma uso ImgBurn, ma ho anche CDBurnerXP versione portatile) e ovviamente ho provato anche a comprare altri dischi; come ultima spiaggia ho perfino ripristinato il sistema con i miei dischi di ripristino...ma niente da fare, la verifica mi fallisce sempre nell'intervallo tra l'80%-90%.

Per caso poi ho provato ad aumentare la velocità di scrittura, portandola da 3x a 4x, e 'magicamente' la verifica non fallisce più: ho già masterizzato tre dischi di fila senza più problemi.
La domanda è: come si spiega? Se per anni ho usato la 3x, perché ora gli piace la 4x??? (eppure mi è ancora consentito usare la 3x: è ancora tra le velocità consentite dal supporto).

Grazie :)
 
Ultima modifica:
E' il materiale fotosensibile del supporto che ormai regge male la persistenza del laser a 3x.
 
Oramai, per i DVD ed i masterizzatori moderni, anche 4x è una velocità bassa, anche a 8x, solitamente, vengono masterizzati bene.
Oltretutto 3x mi sembra una velocità di masterizzazione strana, io sapevo che quelle standard basse erano, oltre al 4x, di 2x per DVD-R e 2.4x per DVD+R.

Io masterizzerei a 4x senza preoccupazioni, piuttosto vedi di utilizzare un supporto adatto e di qualità, i Verbatim sono un ottimo supporto per i dati ma, a causa del materiale con riflessione tendente all'azzurrognolo, può essere problematico su alcuni lettori DVD domestici, oramai non masterizzo DVD da tempo ma quelli migliori come compatibilità erano i Ritek 4x, che si trovavano in commercio come Philips, dovresti provare diversi supporti per vedere la compatibilità.
 
OK, grazie per le risposte :)

Però ora mi viene un dubbio: io ho sempre masterizzato alla minima velocità ovviamente per maggior sicurezza e con lo scopo di fare le cose "al meglio", durata più sicura nel tempo ecc... Ora paradossalmente quelli che ho masterizzato negli ultimi anni a 3x e che risultavano ok nella verifica, potrei più facilmente ritrovarmeli illeggibili o comunque "critici" rispetto alla 4x (se li avessi masterizzati a 4x) ? :eusa_think:

In effetti coi 'blasonati' Verbatim a parte qualche "bruciatura", ho avuto un po' di volte il problema che dici (su lettori da tavolo )... Invece con quelli commercializzati come TDK (marchio che per altro non mi è mai stato simpatico :D... esempio con le VHS, con diversi VCR mi davano problemi sul finale del nastro), non ho mai "bruciato" nessun disco e la lettura finora mi è andata bene su qualsiasi lettore...

PS: per la cronaca, la 2x non me la permette, in IMGBurn appare tra le disponibili ma è disattivata, la minima che posso usare è la 3x. Uso DVD-R (non per motivo specifico, ma perché i DVD+R li trovo più difficilmente in "pacchi" convenienti). CDBurnerXP invece me la permette, ma me la dà tra le "fuori standard"(non supportate) per il supporto, e quindi mi sconsiglia di usarla (mi parte anche lui da 3x...4x...8x... tra quelle consigliate).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso