DVD Recorder Piooner e registrazione

Credo siano problemi relativi alla fase di codifica mpeg.
Non sono un esperto, ma più o meno funziona così: la codifica mpeg si basa sulla differenza tra 2 fotogrammi successivi. Ogni volta vengono trasmessi solo i pixel modificati rispetto al fotogramma precedente, risparmiando così ampiezza di banda preziosa (pensa, ad esempio, ad uno sfondo di colore omogeneo in una ripresa a camera fissa: praticamente non cambia mai tra un fotogramma e l'altro, modificandosi solo nelle immediate vicinanze degli oggetti in movimento). In realtà, ogni tot fotogrammi ne viene comunque trasmesso uno "intero". la sequenza risulta quindi essere:
Intero / Diff / Diff / Diff / ... / Intero / D / D / D / ... / I / D / D / D / ...etc...
Se nel momento della codifica i fotogrammi "Diff" non vengono codificati bene, può succedere che il fotogramma risultante contenga alcuni pixel aggiornati ed altri pixel contenuti nel fotogramma precedente, dando così luogo agli effetti "ondulatori" che hai riscontrato.
Chiedo scusa se ho scritto castronerie, spero di non averlo fatto...
Ciao !
 
Io ho avuto gli stessi problemi con un 430.
Se stai attendo dovresti vedere male anche i primi piani o i muri grigi che si muovono.
Dopo 3 mesi di guerra con Pioneer che non riconosceva il difetto, sono riuscito a farmelo cambiare da Mediaworld.
Il loro responsabile (di Mediaworld) mi ha detto che era difettoso un "non ricordo cosa" che ritardava l'immagine.
Tra l'altro da MW abbiamo provato il modello superiore (530) e anche quello aveva questi difetti, Piccoli ma sempre difetti.
Mi hanno dato uno sharp e non ha assolutamente nessuno di questi difetti e la qualità è impeccabile.
Nel dubbio .... vedi tu.... forse era una partita difettata
Ciaooo
 
Ultima modifica:
lo fa anche sui primi piani fissi. Si vede muoversi la mandibola come accadeva ai primi vecchi dvd, tipo Batman. Comunque stiamo sempre parlando di films registrati da Sky.
Proverò anche da Rai e altri canali che non usino compressioni video.
 
Beh, tutti i canali usano la compressione video... :icon_wink: Comunque, a quanto pare ho fatto proprio bene a comprare il mio bel Toshiba... :badgrin: :D
 
COPPERFIELD ha scritto:
lo fa anche sui primi piani fissi. Si vede muoversi la mandibola come accadeva ai primi vecchi dvd, tipo Batman. Comunque stiamo sempre parlando di films registrati da Sky.
Proverò anche da Rai e altri canali che non usino compressioni video.

E' esattamente lo stesso difetto di quello che avevo io, Sky non c'enta niente.
Il mio faceva lo stesso effetto con il ricevitore sky di due miei amici che però con i loro recorder (LG e Packhard registravano benissimo)
L'assistenza Pioneer:mad: :mad: voleva farmi cambiare l'impianto SKy.
Peccato che con lo stesso impianto lo Sharp funziona che è un bijou (Come il Packhard e L'LG dei miei amici).

Non tentare di fartelo riparare; Pretendi che te lo cambino direttamente, magari al negozio dove l'hai comperato.

Ciao
 
Lasciali perdere 'sti menagrami invidiosi...:lol:
Ciao !
 
gig60 ha scritto:
E' esattamente lo stesso difetto di quello che avevo io, Sky non c'enta niente.
Il mio faceva lo stesso effetto con il ricevitore sky di due miei amici che però con i loro recorder (LG e Packhard registravano benissimo)
L'assistenza Pioneer:mad: :mad: voleva farmi cambiare l'impianto SKy.
Peccato che con lo stesso impianto lo Sharp funziona che è un bijou (Come il Packhard e L'LG dei miei amici).

Non tentare di fartelo riparare; Pretendi che te lo cambino direttamente, magari al negozio dove l'hai comperato.

Ciao

ieri sera ho fatto qualche altra prova, sempre però passando per Sky. Su Mediaset stavano dando un film con Terence Hill; la copia aveva lo sfondo che si muoveva tutto, l'originale ovviamente no.
Su Skytg24 l'intervista a Fassino, in diretta, era praticamente perfetta invece, come anche il confronto con Bertinotti e Casini su Raidue. Solo sulla fronte di Bertinotti si percepiva un leggero movimento della fronte nei piani fissi; ma molto molto limitata e solo a volte.
Comunque, ad esser pignoli, il problema c'era.
Resterebbe da controllare la registrazione dal terrestre, ma mi pare di capire che c'è un difetto genetico.
Al negozio non me lo riprendono più di sicuro poichè mi avevano chiaramente detto che era coperta la restituzione nella prima settimana, salvo rivolgersi poi al centro assistenza Pioneer.
Mah.
 
alanza ha scritto:
Lasciali perdere 'sti menagrami invidiosi...:lol:
Ciao !
li lascerei volentieri indietro, però in effetti il problema c'è. E non sembra essere normale. Ma a te non te lo fa? :mad:
 
COPPERFIELD ha scritto:
li lascerei volentieri indietro, però in effetti il problema c'è. E non sembra essere normale. Ma a te non te lo fa? :mad:
No, fortunatamente a me non lo fa...
Però, a questo punto, sembra che si tratti effettivamente di un difetto: ti consiglio di rivolgerti ad un centro di assistenza e chiedere una verifica.
Mi rendo conto che sarà difficile da dimostrare (come fai a vedere contemporaneamente una trasmissione in diretta ed una registrata?), armati di un po' di pazienza e vedi se è possibile vedere l'output di 2 recorder che registrano la stessa cosa...
Facci sapere.
Ciao !
 
comunque, poichè lo stesso difetto "visivo" compare in realtà anche su alcuni canali Sky, o DVD copiati un pò compressi, potrebbe essere che l'impostazione RGB del TV (un Philips) amplifichi la visibilità del difetto?
 
pioneer

COPPERFIELD ha scritto:
comunque, poichè lo stesso difetto "visivo" compare in realtà anche su alcuni canali Sky, o DVD copiati un pò compressi, potrebbe essere che l'impostazione RGB del TV (un Philips) amplifichi la visibilità del difetto?
Io, come ti ho scritto, ho il 433 da 80 Gb.
Sono arcicontento, immagini e suono eccezzionale, silenziosissimo e facilissimo da installare e usare.
Finora nessun problema
 
per curiosità ho provato a masterizzare un dvd di un breve filmato registrato da Skytg 24 e una volta visionato sul pc mi sembra essere perfetto. Ovviamente la visione su un 32'' è cosa ben diversa ma, ricollegandomi al quesito precedente, potrebbe essere un problema di visione più che di registrazione?
 
pioneer

COPPERFIELD ha scritto:
per curiosità ho provato a masterizzare un dvd di un breve filmato registrato da Skytg 24 e una volta visionato sul pc mi sembra essere perfetto. Ovviamente la visione su un 32'' è cosa ben diversa ma, ricollegandomi al quesito precedente, potrebbe essere un problema di visione più che di registrazione?
La prova del nove è quella di provare a riprodurlo su altro televisore usando lo stesso masterizzatore, se ci sono ancora problemi proverei a cambiare pure il lettore, in modo di capire se il problema sta sul tv o in fare di riproduzione.
Hai provato a visionare un dvd -rw registrato con altro masterizzatore?
 
COPPERFIELD ha scritto:
comunque, poichè lo stesso difetto "visivo" compare in realtà anche su alcuni canali Sky, o DVD copiati un pò compressi, potrebbe essere che l'impostazione RGB del TV (un Philips) amplifichi la visibilità del difetto?

Sicuramente.
Infatti quando ho portato il mio all'assistenza lo hanno provato su un micromonitor da 11" e il difetto quasi non si vedeva. Peccato che io a casa ho un 26":icon_wink:
 
comunque è strano. Controllando alcune registrazioni, la qualità è davvero perfetta.
 
Scusa, ma a questo punto occorre un po' di chiarezza: il difetto lo vedi anche guardando IN DIRETTA le trasmissioni SKY ? Se è così il Pioneer non può certo essere ritenuto responsabile...
Altrimenti (problema solo sulle registrazioni), il responsabile è SICURAMENTE il dvd recorder...
Prova a guardare la stessa registrazione (nel punto in cui ti da il difetto) utilizzando lo stesso dvd recorder su un altro televisore e prova anche ad utilizzare il dvd masterizzato (con il difetto) utilizzando un altro lettore dvd (anche quello di un PC).
A questo punto dovresti essere in grado di determinare la fonte del problema.
Ciao !
 
copperfield ma non e' che ti stai un po' fissando??? ce l'ho anche io il 433 e' assolutamente SPLENDIDO, nessun difetto nessun rumore e la qualita' delle registrazioni e' MICIDIALE, ho attaccato li' il DTT,il SAT, e anche il vecchio VCR lo uso praticamente tutti i giorni, la qualita e' PERFETTA, poi sulle copie su DVD in modalita' video ne ho fatto un paio le ho porvate dappertutto, insomma non riesco proprio a vedercelo questo difetto di cui parli.....
mi sa che e' il tuo che e' diffettoso, ma in composito hai provato??!
 
Indietro
Alto Basso