DVD Recorder Piooner e registrazione

@ lombardf
Non è che sono proprio tutti tutti perfetti (come non sono tutti difettosi.)
Può capitare anche che qualcuno non funzioni bene.


@ Copperfield
Prova a guardare un canale SKY con il dvd spento,poi lo accendi e vedi qualche differenza nell'immagine.

ciaoo
 
Salve, Io ho il modello 530, il problema dell'immagine l'ho riscontrato anch'io, soprattutto nelle registrazioni dei film da Sky Cinema1 ...... (e soci) nelle immagini scure. Se registro da Sky Prima Fila o Mediaset il difetto e' pressoche' inesistente.
Il difetto e' visibile anche guardando il film (quindi non il registrato). Ho parlato con molti tecnici, e dopo molte prove sono arrivato alla conclusione che la colpa e' dell'eccessiva compressione con cui trasmette Sky. Ultimamente sto provando un trucco suggerito da un tecnico di uno Sky Center: ridurre la quantita' di segnale ricevuto dalla parabola con un attenuatore. La cosa sembra ridurre un po' il fenomeno. Il motivo del suggerimento ? Troppo segnale porta problemi al decoder di Sky (pace piccolo L9).
 
lombardf ha scritto:
copperfield ma non e' che ti stai un po' fissando???
no

ce l'ho anche io il 433 e' assolutamente SPLENDIDO,
il 433 l'ho a negozio e va benissimo anche a me. E' il 530 che ho a casa che mi dà il problema

mi sa che e' il tuo che e' diffettoso, ma in composito hai provato??!
non posso poichè non ho un collegamento disponibile.
 
Stefano63 ha scritto:
Salve, Io ho il modello 530, il problema dell'immagine l'ho riscontrato anch'io, soprattutto nelle registrazioni dei film da Sky Cinema1 ...... (e soci) nelle immagini scure. Se registro da Sky Prima Fila o Mediaset il difetto e' pressoche' inesistente.
idem. Forse, a questo punto, bisognerebbe provarlo registrando dal terrestre (analogico, non DTT) e vedere che succede.

Il difetto e' visibile anche guardando il film (quindi non il registrato).
non nel mio caso, però. Nel senso che il difetto sul registrato è ampplificato laddove visibile "in diretta".

Ho parlato con molti tecnici, e dopo molte prove sono arrivato alla conclusione che la colpa e' dell'eccessiva compressione con cui trasmette Sky. Ultimamente sto provando un trucco suggerito da un tecnico di uno Sky Center: ridurre la quantita' di segnale ricevuto dalla parabola con un attenuatore. La cosa sembra ridurre un po' il fenomeno. Il motivo del suggerimento ? Troppo segnale porta problemi al decoder di Sky (pace piccolo L9).
e come è andato il riscontro?
 
@ Copperfield
Prova a guardare un canale SKY con il dvd spento,poi lo accendi e vedi qualche differenza nell'immagine.
[/QUOTE]se spengo il pioneer il tv mi commuta in automatico sulla scart dove è collegato il sat. Se lo accendo mi torna sulla scart dove è collegato il Pioneer. Come si può fare il controllo che suggerisci?
 
Da digitale terrestre tutto perfetto (non ho provato da mediaset premium).
Con l'attenuatore i difetti mi sembrano ridotti, sto provando da qualche settimana. Personalmente la qualita' peggiore la trovo su Jimmy (la serie Enterprise), considera che ho un tv al plasma da 37" e i difetti sono maggiormente visibili. Comunque anche con il vecchio tv da 28" si notavano.
Le prove le ho fatte in questo modo: collego direttamente il decoder al televisore e guardo il risultato, poi lo collego al dvd recorder e guardo il risultato, poi registro e riguardo il risultato. Il risultato e' sempre orribile (considerando che si paga per il servizio, e altre considerazioni).
 
Non ditemi che sono pedante e che ce l'ho con Pioneer.
Ma se tutti i DVD recorder di altre marche e quasi tutti quelli della Pioneer funzionano bene (compressione SKY o no), perchè non vogliamo accettare il fatto che alcuni possano essere difettosi?

Ve lo ripeto: stesso impianto sat il Pioneer 433 registrava di mer.., mentre lo sharp registra che è una meraviglia.

ciaoooo
 
pioneer

gig60 ha scritto:
Non ditemi che sono pedante e che ce l'ho con Pioneer.
Ma se tutti i DVD recorder di altre marche e quasi tutti quelli della Pioneer funzionano bene (compressione SKY o no), perchè non vogliamo accettare il fatto che alcuni possano essere difettosi?

Ve lo ripeto: stesso impianto sat il Pioneer 433 registrava di mer.., mentre lo sharp registra che è una meraviglia.

ciaoooo
Guarda probabilmente come per tutte le cose ci saranno pregi e difetti.
Io qui voglio solo testimoniare che il Pioneer 433 che ho, va che è una meraviglia e tutto quello descritto da Coop riguarda un modello che non ho e non conosco.
Sono certo comunque di una cosa: se COOP vede dei difetti non sono fisime sue, mi spiace solo constatare che a volte uno crede che se un modello è riuscito bene (vedi il 433) anche gli altri devono andare bene...non è sempre così!!
CIAO
 
condivido il parere di tutti. Secondo me è difettoso il mio. Del resto io stesso ne sono l'esempio vivente. A negozio ho il 433 e va tutto perfetto.
Sicchè...qualche mela bacata può accadere. La cosa che mi preoccupa maggiormente, in realtà è che la Pioneer faccia orecchie da mercante.
 
COPPERFIELD ha scritto:
Sicchè...qualche mela bacata può accadere. La cosa che mi preoccupa maggiormente, in realtà è che la Pioneer faccia orecchie da mercante.

Testato sulla mia pelle..... orecchie da mercante sia Pioneer che centro assistenza.....

Per fortuna che Mediaworld me lo ha cambiato
 
COPPERFIELD ha scritto:
quindi Pioneer non ha riconosciuto come tale il difetto?

Non solo non lo hanno riconosciuto ma mi hanno fatto capire che se non la smettevo mi facevano pagare gli interventi in quanto richiesti su un apparecchio, a loro giudizio, perfettamente funzionante.

Perfettamente funzianante a tal punto che in 10 minuti Mediaworld me lo ha sostituito con uno sharp (o altro a mia scelta).


Ciaooo:icon_wink:
 
ma tecnicamente secondo pioneer perchè il recorder andava bene? non era evidente a loro il difetto che gli manifestavi?
 
No, per loro non era non era evidente.
Lo hanno guardato su un monitor da 11" e secondo me non avevano neanche tanta voglia di guardarlo.
Tieni presente che lo ho portato al centro assistenza due volte ed è stato li un mese ogni volta.
La seconda sono andato con un mio amico che aveva testato il 433 nel suo impianto e gli abbiamo fatto vedere il difetto.
Hanno detto che secondo loro il difetto era minimo, che bisognava stare attenti per vederlo e che avrebbero chiesto a Pioneer cosa fare.
Dopo un mese me lo hanno restituito con la nota che non hanno trovato difetti.
Sono andato a ritirarlo, sono andato con il mio amico direttamente a MW, lo hanno provato su uno schermo grande, hanno visto il difetto, hanno provato un 530 ed hanno visto lo stesso difetto. Mi hanno chiesto due ore di tempo per vedere il da farsi ed alla sera mi hanno chiamato e mi hanno sostituito l'apparecchio.
Ripeto, io sono prevenuto per come mi ha trattato Pioneer, però come sta emergendo da questo forum c'è qualche apparecchio difettoso in giro.
I nostri soldi pagati sull'unghia invece sono SEMPRE buoni.

A me è andata così per cui non criticatemi.......

PS: Ho parlato anche con un avvocato che mi ha sconsigliato di intraprendere azioni col giudice di pace in quanto il GDP avrebbe richiesto una perizia. E li saremo stati nelle mani del perito......


Ciaooo
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso