DVD Recorder

dprato1

Digital-Forum Senior Master
Registrato
20 Novembre 2007
Messaggi
1.581
Località
Cisterna di Latina
Ragazzi c'è una cosa che mi preoccupa e che vorrei che qualcuno mi chiarisse. IN pratica tra circa 2 mesi, ovvero il 16 giugno, nel Lazio ci sarà lo Switch-over e poi a novembre lo Switch.off. Vorrei sapere da chi è già passato al digitale come si è organizzato per quanto riguarda l'uso di DVD Recorder/VHS con sintonizzatori analogici. in pratica li avete buttati e avete comprato quelli con sintonizzatori DTT oppure siete riusciti a trovare un modo per poterli utilizzare.
 
Perchè mai dovresti buttarlo?????
Prendi il decoder DTT e lo attacchi a TV e DVD recorder così vedi e registri ;)
 
Esatto, c'è sempre un modo per usare le cose, anche se ovviamente la possibilità di guardare una cosa e registrarne un' altra collegandolo solo alla tv è preclusa.
 
Certo ma sarebbe preclusa anche con l'acquisto di un più costoso DVD recorder (senza contare la rottamazione anticipata di un prodotto probabilmente ancora ben funzionante) dato che anche questi montano al massimo un tuner analogico e uno DTT ma mai due DTT ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Perchè mai dovresti buttarlo?????
Prendi il decoder DTT e lo attacchi a TV e DVD recorder così vedi e registri ;)

E chi ha già un TV con tuner DTT incorporato, a questo punto non serve il decoder DTT esterno, basta collegare la TV al DVD recorder e si ha la possibilità (con TV in stand-by) di registrare dal TV anche i canali in digitale terrestre, ...dico bene? In questo modo, non è indispensabile l'acquisto di un DVD recorder con doppio sintonizzatore analogico/digitale che quasi sempre supera i 300 €.

GRAZIE.
 
Dingo 67 ha scritto:
Certo ma sarebbe preclusa anche con l'acquisto di un più costoso DVD recorder (senza contare la rottamazione anticipata di un prodotto probabilmente ancora ben funzionante) dato che anche questi montano al massimo un tuner analogico e uno DTT ma mai due DTT ;)
Lo so, ma era una considerazione più generale sul fatto che, finché non saranno sostituite sia la tv (prendendone una che abbia il sintonizzatore DTT integrato) che il registratore, non si potrà più avere la flessibilità che si ha con l' analogico attuale, cioè registrare un programma e guardarne un secondo. Infatti mi pare che proprio questa differenza sia alla base della richiesta dell' amico che ha aperto la discussione, tanto che si "paventa" la possibilità di buttare i vecchi registratori.
 
@ Condor

Se si usa una tv con DTT integrato non c'è bisogno di collegare un decoder, questo sì, ma se vuoi registrare e hai un registratore con il solo tuner analogico devi lasciare accesa anche la tv, altrimenti non registri nulla. Se invece insieme alla tv hai anche un registratore con DTT integrato allora potrai sfruttarli esattamente come oggi fai con le tv e i registratori analogici, registrando una cosa e guardarne un' altra o lasciando spenta la tv e facendo registrare solo dal registratore DVD.
 
dprato1 ha scritto:
Ragazzi c'è una cosa che mi preoccupa e che vorrei che qualcuno mi chiarisse. IN pratica tra circa 2 mesi, ovvero il 16 giugno, nel Lazio ci sarà lo Switch-over e poi a novembre lo Switch.off. Vorrei sapere da chi è già passato al digitale come si è organizzato per quanto riguarda l'uso di DVD Recorder/VHS con sintonizzatori analogici. in pratica li avete buttati e avete comprato quelli con sintonizzatori DTT oppure siete riusciti a trovare un modo per poterli utilizzare.

sto portando avanti la questione anche sul topic da me aperto e intitolato "Decoder digitale terrestre con doppio sintonizzatore (doppio tuner DVBT)".

Il problema che hai evidenziato porta proprio al fatto che con i semplici decoder DTT attualmente in vendita nella maggior parte dei casi, l'utente si troverà nella situazione di dover registrare una cosa e non poter cambiare canale. La soluzione consiste nel procurarsi due sintonizzatori DTT, che siano separati o in un unico apparecchio. Io sto aspettando di trovare un apparecchio affidabile che abbia due sintonizzatori separati.
 
Problemi con RH387H

Salve,

dopo aver acquistato circa un anno e 3 mesi fa un LG RH387H, da qualche giorno non sono più in grado di visualizzare alcuni dvd (sia originali che masterizzati dallo stesso recorder). Alcune volte poi uno stesso dvd viene letto e dopo un po' non viene letto più. Non riesco inoltre a masterizzare più da HDD a DVD. Credo che la lente del Laser sia sporca (almeno spero... qualcuno ha avuto problemi di questo genere con questi apparecchi?).
Qualcuno mi sa dire qual è il metodo migliore per risolvere? Funzionano quei kit cd/dvd che si vendono per la pulizia o si può anche rischiare di rovinare la lente (come scritto su alcuni siti)? O conviene aprire l'apparecchio? In questo caso, come occorre pulirlo?
L'apparecchio è ancora in garanzia, per cui se ci fosse un modo per risolvere senza aprirlo sarebbe meglio.
Grazie per l'aiuto che potrete darmi.
Francesco
 
francus76 ha scritto:
sto portando avanti la questione anche sul topic da me aperto e intitolato "Decoder digitale terrestre con doppio sintonizzatore (doppio tuner DVBT)".

Il problema che hai evidenziato porta proprio al fatto che con i semplici decoder DTT attualmente in vendita nella maggior parte dei casi, l'utente si troverà nella situazione di dover registrare una cosa e non poter cambiare canale. La soluzione consiste nel procurarsi due sintonizzatori DTT, che siano separati o in un unico apparecchio. Io sto aspettando di trovare un apparecchio affidabile che abbia due sintonizzatori separati.

Beh se ti serve uno zapper con 2 sintonizzatori indipendenti sulle 2 scart puoi guardare il Metronic Zapbox Easy o lo Strong STR 5220.
Il problema è che questi non hanno il supporto USB.
 
Indietro
Alto Basso