Dvr recorder - rumori in riproduzione

d71777

Digital-Forum Junior
Registrato
17 Ottobre 2007
Messaggi
40
Ho acquistato un dvd-rec della Philips, e noto che in riproduzione, spesso e volentieri il suono è disturbato da rumori che ritenevo tipici solo dei riproduttori vhs.
La cosa strana è che se, invece, inserisco un cd video prodotto da me, il suono è sempre perfetto. DVD miei non ne ho ancora prodotti causa masterizzatore lumaca.
Aggiungo che il dvd è collegato alla tv co un banalissimo cavo scart.
E' un catorcio il dvd-rec o sono delle sole i dvd che ho acquistato (tutti??), regolarmente bollati SIAE, in negozi e non sulle bancarelle.
O può esserci dell'altro?
 
:sad: Questo mi spiace, anche perché l'acquisto l'ho fatto dopo aver letto i post su digforum che riguardavano proprio quel modello, ed erano tutti piuttosto lusinghieri. Pur consapevole che i pareri dei forumisti non sono vangelo, ci si aspetta che l'esperienza altrui aiuti nelle scelte.
Quello che non capisco però è perché i "miei" video non fanno scherzi, essendo dei file in formato avi, né più né meno di quelli sui dvd che compro.
 
Bisogna dire che i tuoi filmati sono in formato .avi su cd
mentre il problema nasce su dvd-video, quindi non sono esattamente la stessa cosa
dovresti veramente riuscire a provare un dvd-video masterizzato da te.
In generale per i dvd-recorder ho un'idea ben precisa sulle marche da acquistare:
Pioneer, Panasonic, Sony
di tutte le altre non mi fido molto
Poi magari è difettoso solo il tuo, ma anche in questo campo bisogna avere fortuna...
 
Ho dovuto rassegnarmi e portare il dvd rec Philips in assistenza. Ora hanno aggiornato il software e mi hanno detto che è tutto a posto. Speremm
 
Spero che non abbiano aggiornato solo il firmware xche' questa era una cosa che potevi fare anche tu ;) pero' se e' ancora in garanzia hai fatto bene a portarlo :)
 
Un anno fa ho comprato un dvd-recorder Philips in un noto centro commerciale
Me ne sono amaramente pentito quasi subito,considerata la lentezza nel caricare i dvd+r ed attivare la registrazione
Non comprerò mai più prodotti Philips in vita mia
 
@ lucamax: di philips ho avuto tanti prodotti, dignitosissimi. Questo probabilmente è sfigato.

@ Bluecrush: sì, hanno aggiornato solo il firmware, ed infatti ho replicato all'addetto del centro assistenza che quello avrei potuto farlo io; risposta: da Philips, per il problema che lei ci ha segnalato, ci hanno risposto di fare così.
Ovviamente, come immaginavo, il problema non è stato affatto risolto ed oggi riporterò l'apparecchio in assistenza. Si profila sostituzione. Vi aggiornerò.
 
d71777 ha scritto:
@ lucamax: di philips ho avuto tanti prodotti, dignitosissimi. Questo probabilmente è sfigato.

@ Bluecrush: sì, hanno aggiornato solo il firmware, ed infatti ho replicato all'addetto del centro assistenza che quello avrei potuto farlo io; risposta: da Philips, per il problema che lei ci ha segnalato, ci hanno risposto di fare così.
Ovviamente, come immaginavo, il problema non è stato affatto risolto ed oggi riporterò l'apparecchio in assistenza. Si profila sostituzione. Vi aggiornerò.

O sono stato sfigato io....
o ....moooolto fortunato tu
La Philips non gode grande fama in quanto ad affidabilità
ciao
 
io ho da poco acquistato un dvdr 3595 che è rumoroso.
la rumorosità dipende del lettore dvd e non dall'hard disk.
infatti se lascio aperto lo sportello e uso il dvdr 3955 in modo live tv o per riprodurre file reg su hard disk lui diventa silenziosissimo.
ho fatto l'upgrade del firmware v1.6 ma come temevo non è cambiato nulla.

volevo sapere se il problema descritto è uguale al mio.

io non ho mai avuto problemi con i prodotti philips. ho addirittura un vcr macht line che ha 15 anni e che tuttora funziona.
 
Allora, ieri sera mi hanno consegnato il DVD rec nuovo, in sostituzione di quello difettoso. L'ho provato immediatamente e, per ora, nessun difetto. Il firmware è l'1.6. Vi aggiornerò dopo Pasqua, tra una decina di giorni, dopo che avrò provato a far girare tutti i dvd che ho. Una cosa ho notato, stavolta la programmazione dell'apparecchio è stata rapida e senza problemi di sorta, mentre con l'altro esemplare non c'era stato verso di programmare alcune funzioni.
 
:mad: UNO SCHIFO! Dopo pochi giorni e svariati film riprodotti sono costretto ad ammettere che luca aveva ragione. I difetti si sono ripresentati tali e quali. Ora ho inviato nuovamente la mail di segnalazione a Philips, ma non ho idea di come finirà questa faccenda.
Penso che il problema non sia di un singolo esemplare ma di un'intera serie, ma temo che Philips non voglia ammettere di aver messo sul mercato un prodotto bacato in partenza.
Che mi consigliate? Mi rivolgo subito ad un'associazione di consumatori o attendo la risposta della casa?
 
d71777 ha scritto:
:mad: UNO SCHIFO! Dopo pochi giorni e svariati film riprodotti sono costretto ad ammettere che luca aveva ragione. I difetti si sono ripresentati tali e quali. Ora ho inviato nuovamente la mail di segnalazione a Philips, ma non ho idea di come finirà questa faccenda.
Penso che il problema non sia di un singolo esemplare ma di un'intera serie, ma temo che Philips non voglia ammettere di aver messo sul mercato un prodotto bacato in partenza.
Che mi consigliate? Mi rivolgo subito ad un'associazione di consumatori o attendo la risposta della casa?

scusa se insisto. vorrei capire se abbiamo lo stesso problema.
io ho un dvdr 3595.
la rumorosità dipende del lettore dvd e non dall'hard disk.
infatti se lascio aperto lo sportello e uso il dvdr 3595 in modo live tv o per riprodurre file reg su hard disk lui diventa silenziosissimo.

ciao
 
sinceramente non ho mai riprodotto nulla da HD o da USB, quindi non saprei dirti. Ritengo che ad avere problemi certi sia il lettore DVD
 
Nell'attesa di decisioni da parte del servizio commerciale Philips, che ha riaperto la mia pratica, chiedo: è teoricamente possibile che i problemi descritti dipendano da incompatibilità tra DVDRec e TV (quest'ultimo è un vecchio CRT Sony) o dal collegamento tramite cavo SCART?

@macmac: tra le ipotesi che mi hanno prospettato c'è la sostituzione col modello 3595 (come il tuo!). Che dici, faccio gli scongiuri?
 
@macmac: tra le ipotesi che mi hanno prospettato c'è la sostituzione col modello 3595 (come il tuo!). Che dici, faccio gli scongiuri?[/QUOTE]

non lo so.
io ho usato il mio per 15 giorni. non è un cattivo prodotto (escludendo chiaramente il rumore proveniente dal lettore)
alcune funzioni posso essere migliorate. il fatto che da quando l'ho comprato hanno già fatto 2 aggiornamenti firmware significa che comunque sono attenti hai miglioramenti.

ho mandato una mail alla philips e mi hanno richiamato loro sul cellulare dicendo di portare il 3595 in assistenza.
ho portato il 3595 presso un centro di assistenza che mi hanno indicato e adesso sono in attesa.
 
Ultimissime!! Domani porto in centro assistenza i miei DVD per farglieli provare :eusa_wall:
E certo, sta a vedere che ho comprato tutti DVD sballati! Mah!
 
Eccovi l'ultimo aggiornamento: prova e riprova abbiamo accertato che
- scollegando il cavo dell'antenna dal DVDR scompaiono i disturbi audio
- scollegando il VCR scompaiono i blocchi video.
In pratica ad ora posso usare, senza disturbi, il DVDR solo come lettore DVD.
Consigli ricevuti:
- provi a cambiare il cavo dell'antenna
- provi a cambiare il collegamento scart DVDR/VCR dall'esterna 1 all'esterna 2 (scart).

Che ne pensate?
 
Negli scorsi giorni ho provato l'apparecchio scollegandolo dal VCR e togliendo il cavo dell'antenna in fase di riproduzione. Effettivamente non ho più riscontrato alcun disturbo. Peraltro ho verificato anche che in fase di registrazione, guardando un programma in modalità Live TV, disturbi non ce ne sono, quindi l'interferenza è solo tra segnale televisivo e riproduzione da DVD (non ho ancora avuto modo di provare la riproduzione da USB o videocamera), mentre non ho riscontrato lo stesso problema per la riproduzione da HD. Sono tentato di sostituire il cavo dell'antenna; qualcuno sa dirmi se vi sono cavi di maggiore qualità o, magari, dei filtri da applicare alla presa?
 
Indietro
Alto Basso