Dyson, quale scegliere?

Io ho il V10 da svariati anni.
Quello che ho potuto notare che oltre al famoso filtri da pulire ogni tot, affinché mantenga la solita efficienza va pulito tutto l'apparecchio con, quantomeno, un compressore per far sì che tutta la polvere accumulata vada realmente via. Di solito faccio questa operazione 1 volta mese
 
Quello che ho io.
Va benissimo dopo anni.
Quando serve sostituisco il componente danneggiato. É una figata, praticamente puoi sostituire ogni pezzo!
Ma scusa ogni quanto ti si danneggia un pezzo? Perche' io ho comprato un Bosch nel 2014 e non ha mai avuto nessun problema.
 
Ma scusa ogni quanto ti si danneggia un pezzo? Perche' io ho comprato un Bosch nel 2014 e non ha mai avuto nessun problema.
Ho comprato recentemente la spazzola ad aspirazione forzata. Dopo sei anni. Io l‘aspirapolvere la uso ogni giorno più volte al giorno. Conta quanto la usi... ho tre cani... ;)
 
Ultima modifica:
Io ho il V10 da svariati anni.
Quello che ho potuto notare che oltre al famoso filtri da pulire ogni tot, affinché mantenga la solita efficienza va pulito tutto l'apparecchio con, quantomeno, un compressore per far sì che tutta la polvere accumulata vada realmente via. Di solito faccio questa operazione 1 volta mese
Giusto.
Si smonta tutto. Hai sempre l‘aspirapolvere pulita
 
Mi accodo a questo post per non aprirne di nuovi in un forum in cui sarebbe comunque off topic.
Ne approfitto per rispondere al post, io ho da 10 anni un Dyson a traino, morto l'altro giorno e mi sono sempre trovato benissimo, infatti appena mi ha lasciato ho ordinato subito il nuovo. Ovviamente i nuovi V12 e V15 hanno molti vantaggi, ma visto gli sconti invernali sul sito Dyson ho preso il Cinetic big ball 2, dopotutto per il mio uso il traino ha ancora i suoi vantaggi.
A questo però chiedo a chi lo ha, se può essere normale questa cosa del posizionamento del contenitore, non so come inserire immagini, quindi vi linko la discussione che ho aperto nella community Dyson, che però è una landa desolata.


Ho appena acquistato un Cinetic big ball multifloor 2.
Ho un dubbio sulla chiusura, è normale che rimanga questo spazio?(foto).
Se faccio forza cercando di chiudere lo spazio, arriva a battuta, ma senza fare nessun clic e lasciando torna in posizioni come in foto.
Il dubbio mi è venuto anche guardando le istruzioni (altre foto), dove in una spiegazione si fa riferimento al clic di chiusura della parte bassa apribile, ok. Me nella spiegazione relativa immagini al rimontaggio del contenitore, fa riferimento ad un clic che dalle sembra dover venire dall'alto, dove io ho quello spazio, mentre gli unici clic che si innescano sono quello del tasto di sgancio del contenitore, nel momento che si riaggancia, e quello appunto della chiusura della parte inferiore. Non capisco se nel mio va tutto bene ed è solo una inesattezza del manuale o se c'è qualcosa che non va nella mia chiusura.
 
Indietro
Alto Basso