E' ABERRANTE- Teatro sulla morte di Sarah a Chi l'ha visto

Comunque speriamo che entro questa settimana vengano tramite gli esami del Ris evidenziati nuovi punti e scoperti ulteriori dettagli (anche se sarà dura visto che sono passati troppi giorni in cui Sarah è stata nel pozzo) che saranno utili ai fini dell'inchiesta giudiziaria, speriamo bene e che giustizia venga fatta. :eusa_think:
 
M. Daniele ha scritto:
Da oggi il sindaco ha vietato a tutti anche ai giornalisti di sostare in via Deledda (via della casa di Misseri)

Sindaco di Avetrana ti stimo! :eusa_whistle:
grandissimo!
 
Si sapeva...
Già ieri SkyTG24 aveva detto: questa purtroppo sarà la nostra ultima diretta, poiché il sindaco bla bla bla
 
Stefano91 ha scritto:
Si sapeva...
Già ieri SkyTG24 aveva detto: questa purtroppo sarà la nostra ultima diretta, poiché il sindaco bla bla bla
poverini, ma che vadano.......
 
brava Lucianina. Mi aspettavo che giustiziasse questa vicenda.
Ieri sera ho visto Chi l'ha visto. Sono stati molto più discreti di altri rotocalchi di dubbio gusto. Ne hanno parlato facendo il punto sulle indagini tra l'altro nemmeno a inizio trasmissione. Poi hanno parlato ampiamente di altri casi. Diciamo che si sono riabilitati.
 
Massimo Giletti: “Finchè il caso S****i interesserà a me e al pubblico io lo seguirò"

Lo studio è il Nomentano 4 della Dear di Roma e la giornata nella capitale è, come direbbe Lucio Battisti, uggiosa. Siamo nei corridoi che portano ai camerini dei protagonisti de “L’Arena“, dove incontriamo il conduttore Massimo Giletti pronto per il via ad una nuova diretta. La scaletta della trasmissione prevede una prima parte dedicata alla pantera di Goro alias Milva ma c’è spazio anche per quella lettera di Valentina Misseri indirizzata alla zia, la mamma di Sarah S****i. Il caso mediatico di queste ultime settimane è ancora al centro dell’attenzione e si prevede una nuova puntata infuocata del contenitore di Rai1. Inevitabile chiedere al conduttore dell’Arena se la Tv non stia esagerando nei confronti di questo caso di cronaca, proposto ormai a tutte le ore del giorno e della notte :

“Io su due ore di programma dedico 50 minuti a questo caso. La scorsa settimana ho diviso equamente la scaletta parlando anche di rifiuti. Non mi sembra di esagerare sul tema. E’ certamente un tema forte. Un giallo irrisolto che interessa anche perché nato sotto le telecamere. Non si può colpevolizzare la televisione perché basta sfogliare i giornali anche di 50 anni fa per vedere quanto fossero pieni di fatti di cronaca .”

Il momento centrale della puntata è indubbiamente la lettura della lettera che Valentina Misseri ha scritto alla zia, si parla del fatto per cui la lettera sia stata spedita ad un conduttore televisivo e non alla diretta interessata :

“Con questa lettera torna il discorso dell’utilizzo della tv da parte dei protagonisti di questa vicenda. Una lettera che dovrebbe esser consegnata a 100 metri da casa è arrivata invece a me. E’ arrivata a me perché credo che questi messaggi abbiano una valenza anche psicologica sul grande pubblico. E’ una lettera che non si rivolge probabilmente solo alla zia ma anche al pubblico in generale. Bisognerebbe capire il confine di quanto la tv usi la cronaca o di quanto sia invece usata.”

Arriviamo poi a parlare delle critiche, anche da parte della nostra testata, che sono state fatte alla puntata de L’Arena della scorsa settimana quando è stata mostrata la ricostruzione fatta da attori dell’interrogatorio del Misseri :

“Esiste una circolare Rai che permette questa cosa, purché si rispettino deontologicamente due criteri. Bisogna attenersi non a suggestioni ma agli atti processuali e ricostruire attentamente quello che è successo realmente. Accetto le critiche ma non vedo molta differenza tra quella ricostruzione esatta e l’audio trasmesso con tanto di sottotitoli sui volti reali dei protagonisti.”

E mentre il consigliere Rai Antonio Verro si avvicina a Giletti per un saluto, prima che inizi la diretta chiediamo al conduttore dell’Arena se continuerà ancora anche nelle prossime puntate a parlare di questo caso :

“Finchè questo caso mi interessa e interessa il pubblico, io non lo lascio perché indubbiamente ha tutti gli elementi televisivi per esser seguito. Il problema credo non sia tanto “L’Arena” che dedica metà scaletta della sua trasmissione quando poi ci sono programmi della mattina e del pomeriggio che ogni giorno parlano solo di questo caso.”

TVBLOG
 
morale della vicenda: ancora si è lontani dalle verità; e a quanto pare gli esami dei RIS potrebbero non essere determinanti (parola del criminologo stamane su canale 5).
 
Con tutte queste dichiarazioni contraddittorie, adesso sta divenendo davvero una vicenda più "televisiva" che altro....:eusa_think:
 
massera ha scritto:
Con tutte queste dichiarazioni contraddittorie, adesso sta divenendo davvero una vicenda più "televisiva" che altro....:eusa_think:

eh si. avete visto "quarto grado" ?? Hanno creato una piccola scenetta basata sulle dichiarazioni di michele misseri.
Intanto ieri è stato interrogato per 5 ore....ma ancora nulla di concreto.
 
adesso fra l'altro Michele Misseri si avvale della consulenza della Dottoressa Bruzzone, sapete la criminologa che andava ultimamanete a Porta a Porta e che su sky ha anche curato la serie "donne criminali" (o qualcosa del genere, fra l'altro serie fatta bene che guardavo). Comunque non per dire.. ma a me quell'uomo lì non mi sa più credibile... ha cambiato otto versioni e dal canto mio sta incasinando l'incasinabile..
Che tutta la famglia sia coinvolta non ci piove.. e chi lo sa se poi il movente è davvero quello che dicono.. perchè io credo che ci siano abbastanza misteri irrisolti in quell'ambiente lì-..
 
ora sarebbe stata sabrina a uccidere sarah...come sottolineato anche da corry.
Ma non si escludono persone esterne, e pure da definire il luogo del delitto.
 
Indietro
Alto Basso