Google Moon, fate gli astronauti in poltrona
"Da ieri si può visitare la luna, con Google Earth 5 e la nuova funzione Google Moon."
Google Moon è disponibile da ieri, giorno in cui è caduto l'anniversario del primo atterraggio sulla luna. Oggi, 40 anni dopo, potete rivivere (si fa per dire) l'esperienza incredibile dei primi astronauti che camminarono sul nostro unico satellite naturale.
Google ha aggiunto la luna a Google Earth grazie ai contenuti, in particolare le immagini, concessi dalla NASA: si tratta d'immagini incredibili, che mostrano la luna da vicino, con un livello di dettaglio molto alto.
Potrete esplorare la luna liberamente, oppure seguire una delle missioni Apollo, dalla 11 alla 17, alla ricerca di immagini da "Street View", video e informazioni testuali che vi permetteranno di sapere un sacco di cose interessanti sul satellite e sulle missioni spaziali, ripercorrendo, se volete, la storia delle esplorazioni.
C'è persino una funzione "mappe storiche", per rivivere le missioni di 40 anni fa con le stesse mappe che si usavano allora, e che poi furono aggiornate, oppure potete andare alla ricerca degli oggetti lasciati sulla superficie dagli astronauti.
Per visitare la luna con il vostro computer, avrete bisogno di Google Earth 5, disponibile
qui.
fonte tomshw.it