..e il DAB?

hosso

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
23 Aprile 2005
Messaggi
428
Località
Como
Nessuna novità sul fronte DAB in seguito alle operazioni di switch-off?
 
Ciao hosso, da come so io il DAB dovrebbe essere effettivo solo dal 2015, quindi se ne parlerà fra 5 anni. :icon_rolleyes:
 
Kantrax ha scritto:
Qui 3 multiplex attivi , da anni 31 emittenti.
A Como prendevo il mux svizzero, poi da un giorno all'altro più niente (chissà se con lo switch-off torna..). Il DAB Rai da Milano l'ho "agganciato" solo una volta, ma non sono mai riuscito a sentire niente.
 
Il DAB lo trovo interessante, ma penso che prima faranno finire le varie operazioni di switch-off DVB e poi dal 2012/13 inizieranno con il DAB...alla fine è un pò più semplice e meno traumatico secondo me il passaggio...però chi compra un auto nuova oggi dovrebbero già di serie dargli una radio con doppio tuner...forse sarebbe più celere il passaggio...ma comunque sarà dopo il 2012.
 
marcolino ha scritto:
ma sono io anormale che quando non conosco un termine lo vado a cercare su google e wikipedia, o gli altri troppo pigri per farlo?

http://it.wikipedia.org/wiki/Radio_digitale

non c'è bisogno di essere polemici...siamo su un forum in cui molti utenti saprebbero darmi spiegazioni magari anche più soddisfacenti di wikipedia e non credo di aver fatto nulla di male a chiedere... :doubt:
 
W LECCE & INTER ha scritto:
che cos'è il DAB???? :eusa_think: grazie ;)

Radio Digitale, viene trasmessa sui canali 12 e 13 in banda terza, la stessa che si usa per i canali tv.
Permette la trasmissione di flussi audio in MP2 o AAC+ e di ulteriori informazioni come ad esempio i titoli delle trasmissioni, o vere e proprie informazioni sul traffico o applicazioni flash. Con il DMB è possibile trasmettere anche un flusso video.
RTL ad esempio con un ricevitore DMB trasmette con un'interfaccia con tanto di logo dinamico in flash e i titoli delle canzoni, oltre che alla trasmissione di RTL 102.5 Tv e canali audio tematici come sul web e sul satellite. La RAI trasmette RAI UNO e le sue radio nazionali e tematiche.
La ricezione ...se il segnale è buono è meglio dell' FM in quanto l'audio risulta più nitido, purtroppo in caso di ricezione debole si subentra nella legge del digitale ovvero...o si sente tutto bene o non si sente nulla.
 
rob7417 ha scritto:
..io una volta ho fatto notare la stessa cosa, e mi è stato detto di tutto:mad: !!!...fà un po te...
Suvvia.. tra l'altro nessuno nel thread aveva specificato che si trattasse di radio.. non si parla moltissimo di DAB e penso che le domande siano benvenute se aiutano a far conoscere questa tecnologia che in altri paesi come Inghilterra e Svizzera è già molto affermata..
 
Si' confermo che come l'ha spiegata Kantrax si capisce, non è che uno non ha voglia di cercare a volte, ma io ad es. per questo argomento con wikipedia non è che sia proprio chiarissimo e non solo con wikipedia, sono dovuto andare nel sito Rai per saperne un po di piu', e mai come le spiegazioni date qui...
 
Kantrax ha scritto:
Qui 3 multiplex attivi , da anni 31 emittenti.
Ciao Kantrax, una curiosità: quali blocchi ricevi?

Nella mia zona attualmente arriva discretamente EuroDAB, male RAI e, con un poco di fortuna, in certi punti (non sempre) si aggancia il mux svizzero. Da diverso tempo non ho traccia di ClubDAB e C.R. DAB: sono spenti oppure attivi, ma con potenza ridotta?

Settimana scorsa ero a Torino ad un convegno (dove tra l'altro si è parlato molto di DAB) e lì si sintonizzavano bene più di 30 canali, pubblici, privati e locali...
 
dttboy ha scritto:
Ciao Kantrax, una curiosità: quali blocchi ricevi?

Nella mia zona attualmente arriva discretamente EuroDAB, male RAI e, con un poco di fortuna, in certi punti (non sempre) si aggancia il mux svizzero. Da diverso tempo non ho traccia di ClubDAB e C.R. DAB: sono spenti oppure attivi, ma con potenza ridotta?

Settimana scorsa ero a Torino ad un convegno (dove tra l'altro si è parlato molto di DAB) e lì si sintonizzavano bene più di 30 canali, pubblici, privati e locali...


Allora, da me sono ricevibili Eurodab, Rai da Sempione, Club DAB...il Consorzio Radio Dab è in pausa forzata causa furto degli apparecchi di trasmissione.... Il mux svizzero lo ricevo con l'antenna sul tetto puntando...Sotto il Monte... arriva di riflesso e mica sempre.

sermax75 ha scritto:
Si' confermo che come l'ha spiegata Kantrax si capisce...
Oh grazie!
Dio che bel gatto...ma è il tuo?
 
Kantrax ha scritto:
Allora, da me sono ricevibili Eurodab, Rai da Sempione, Club DAB...il Consorzio Radio Dab è in pausa forzata causa furto degli apparecchi di trasmissione.... Il mux svizzero lo ricevo con l'antenna sul tetto puntando...Sotto il Monte... arriva di riflesso e mica sempre.
Grazie mille, Kantrax, per le info.

Penso che ClubDAB abbia ridotto la potenza di trasmissione oppure che sia presente qualche interferenza in zona, dal momento che qua non è più ricevibile da qualche mese. Prima arrivava tranquillamente.

Vediamo cosa accadrà in seguito allo switch-off televisivo venerdì. ;)
 
per chi la riceve: che bitrate hanno le emittenti radiofoniche che usano tale tecnologia? :)

cmq stavo cercando online qualche store che vendesse l'iriver b20 non sono riuscito a trovare nulla... :(
 
Ultima modifica:
Segnalo che sul nuovo sito italiano di Amazon sono in vendita diversi modelli di radio DAB a prezzi molto buoni.
 
peccato però che le uniche portatili sono solo radio...radio+mp3 tipo il river b20 non se ne trovano in nessun sito internet...possibile? :5eek: ma esiste un modo per comprarne uno da qualche parte? usato nuovo ricondizionato...boh :sad:

@Kantrax: tu che sei un'esperto mi potresti aiutare in questa disperata ricerca? grazie
 
Indietro
Alto Basso