..e il DAB?

PhOeNiX ha scritto:
per chi la riceve: che bitrate hanno le emittenti radiofoniche che usano tale tecnologia? :)

cmq stavo cercando online qualche store che vendesse l'iriver b20 non sono riuscito a trovare nulla... :(


128 Kbs solitamente le DAB, ma ci sono anche a 160 e 192 Kbs 48 Khz a seconda del contenuto trasmesso. Rai in DAB semplice usa anche il 96 Kbs a 24 Khz che è una ciofeca assurda, specialmente tenendo conto che usano questo bitrate per i due canali della filodifussione... Tutto in MP2

Per il DAB+ si va da 32 Kbs 48 Khz a 96 Kbs sempre 48 Khz e si sentono decisamente meglio, tutto in AAC+

Su internet per noi non si trova molto da acquistare, io di solito vado nei paesi dove si usa e compro li nei normali negozi, è l'unica scelta per avere sottomano un po' tutto. Certo io son comodo ad andare in Svizzera, altri un po' meno.
 
e dire che il DAB avevo sentito parlarne nel 1999 , sembrava una tecnologia immimente per tutti, mi ero anche interessato all'autoradio ma costava troppo e avevo speso già abbastanza per l'auto nuova.

spero che per la "radio" si metta a posto, qua da me tra modena e reggio è un casino ascoltarla, tante interferenze sui network nazionali per colpa di radio medio/piccole che hanno troppa potenza e troppe frequenze.
 
Indietro
Alto Basso