... e il famoso aggiornamento software????

Dave74 ha scritto:
Se hai letto tutto e non ci hai trovato niente di male, forse non vale neanche la pena discuterne.

Concordo che non vale la pena di discuterne anche perchè questo 3D non riguarda il MOIGE bensì SKY che per non spendere 2 soldi di aggiornamento dei loro ciofecabox o darci la possibilità di vedere SKy da uno qualsiasi dei ricevitori degni di questo nome in commerco, lascia aperte certe trasmissioni durante il giorno.

Per me possono trasmettere che cavolo vogliono quando vogliono a che prezzo vogliono, ma, visto che sono in regime di monopolio dell trasmissioni stellitatio in Italia, devono darmi la possibilità di bloccarne la visione ai miei figli.
Se questo è chiedere troppo.....
 
questa è la risposta dell'avvocato del MOIGE

""Egregio signor xxxxx,
il problema che ci ha sottoposto purtroppo ci è già noto e condividiamo
pienamente la sua preoccupazione.
Riteniamo infatti che i genitori debbano poter decidere quali canali
ricevere e quali no.
La soluzione però non è così agevole come può sembrare.
Per esigenze di pluralismo televisivo SKY non può bloccare le altre
emittenti.
Nè, come Lei ha giustamente notato, può sottoporle al proprio parental
control.
Noi riteniamo che il problema si possa risolvere prevedendo la
possibilità
di creare una sorta di "white list", cioè un elenco di canali
consentiti con
la conseguente esclusione di tutti gli altri.
In tal modo il genitore potrà decidere quali emittenti saranno
disponibili
sul proprio schermo.
Tale opzione deve essere prevista dal software del decoder e quindi
predisposta dal produttore.
Attualmente gli standard dei decoder sono disciplinati dalla delibera
216/00/CONS dell'AGCOM, sicuramente carente in materia di tutela
dei minori.
Abbiamo quindi proposto una modifica della citata delibera affinché si
introduca l'opzione "white list" rendendola obbligatoria
per tutti i
produttori di decoder.
Attendiamo ora la risposta da parte delle istituzioni competenti.
Nel ringraziarLa per la Sua opportuna segnalazione che ci è da stimolo
nella
prosecuzione del nostro operato, La invitiamo a formularci ogni
suggerimento
per la risoluzione del problema.
Distinti saluti

Avv. xxxxxxxx"""

Praticamente fatta la legge.. trovato l'inganno:mad:

A questo punto credo non abbia nemmeno senso continuare con questo 3D:doubt:

Ciaoooo
 
insomma ci vuole solo la buona volontà di sky che agisca sul software che blocchi i canali 800-900.

di default è disattivata...ma uno volendo può attivarla.

ma tanto s'è capito che sky non vuole chiuderlo a tutti...visto che sky viene pagata per quei numeretti...nessuno lo dirà mai, ma mi sembra ormai troppo palese
 
Burchio ha scritto:
insomma ci vuole solo la buona volontà di sky che agisca sul software che blocchi i canali 800-900.

di default è disattivata...ma uno volendo può attivarla.

ma tanto s'è capito che sky non vuole chiuderlo a tutti...visto che sky viene pagata per quei numeretti...nessuno lo dirà mai, ma mi sembra ormai troppo palese

Io credo che la buona volontà di SKY sia inversamente proporzionale ai soldi che devono sborsare per applicarla.:icon_twisted:

Se invece di sborsare avessero dovuto incassare, l'aggiornamento sarebbe in funzione da anni......:icon_twisted:
 
gig60 ha scritto:
questa è la risposta dell'avvocato del MOIGE

""Egregio signor xxxxx,
il problema che ci ha sottoposto purtroppo ci è già noto e condividiamo
pienamente la sua preoccupazione.
Riteniamo infatti che i genitori debbano poter decidere quali canali
ricevere e quali no.
La soluzione però non è così agevole come può sembrare.
Per esigenze di pluralismo televisivo SKY non può bloccare le altre
emittenti.
Nè, come Lei ha giustamente notato, può sottoporle al proprio parental
control.
Noi riteniamo che il problema si possa risolvere prevedendo la
possibilità
di creare una sorta di "white list", cioè un elenco di canali
consentiti con
la conseguente esclusione di tutti gli altri.
In tal modo il genitore potrà decidere quali emittenti saranno
disponibili
sul proprio schermo.
Tale opzione deve essere prevista dal software del decoder e quindi
predisposta dal produttore.
Attualmente gli standard dei decoder sono disciplinati dalla delibera
216/00/CONS dell'AGCOM, sicuramente carente in materia di tutela
dei minori.
Abbiamo quindi proposto una modifica della citata delibera affinché si
introduca l'opzione "white list" rendendola obbligatoria
per tutti i
produttori di decoder.
Attendiamo ora la risposta da parte delle istituzioni competenti.
Nel ringraziarLa per la Sua opportuna segnalazione che ci è da stimolo
nella
prosecuzione del nostro operato, La invitiamo a formularci ogni
suggerimento
per la risoluzione del problema.
Distinti saluti

Avv. xxxxxxxx"""

Praticamente fatta la legge.. trovato l'inganno:mad:

A questo punto credo non abbia nemmeno senso continuare con questo 3D:doubt:

Ciaoooo

Ma non esiste per legge un divieto di trasmettere via satellite programmi hard in modalità fta ?
Sui decoders non Sky, serve un abbonamento specifico per i pacchetti dei canali hard, quindi il parental control si effettua semplicemente rendendo non accessibile ai figli l'abbonamento a quei canali .......
Giustamente, per pluralismo televisivo Sky non può non trasmettere quei canali, ma anche qui ci sarebbe da discutere: il pluralismo televisivo allora vale per tutti i canali, e allora perché Sky blocca la ricezione di alcuni canali ?
Il meccanismo di parental control sui canali 800 - 900 lascerebbe ai genitori la libertà di decidere se ricevere o meno quei canali.
 
BellUomo ha scritto:
Giustamente, per pluralismo televisivo Sky non può non trasmettere quei canali, ma anche qui ci sarebbe da discutere: il pluralismo televisivo allora vale per tutti i canali, e allora perché Sky blocca la ricezione di alcuni canali ?

ovvio che sky interpeta la legge come gli pare...

gli skybox sono miei e gli altri canali del satellite succosi non ve li faccio vedere.

gli altri canali 800-900 non mi intaccano minimamente e in + non ve lo dico ma ci prendo pure i soldi...quindi quelli rimangono li

ovviamente parla sky;)
 
ma non ho capito dove stà il problema.
Tutti i decoder di questo pianeta (meno quelli di sky) consentono di bloccare i canali mediante un pin scelto dall'utente.
Perchè sky non dovrebbe dare la possibilità agli utenti di bloccare tramite pin i canali che si vuole? Cosa c'è di illegale?
 
ah ok ho riletto bene la "white list" è proprio il blocco tramite pin.
In sostanza quindi ora questa implementazione software non è prevista a norma di legge, quando lo diverrà tutti i decoder saranno già in regola meno quelli di Sky :icon_twisted:
 
dunquae sky ha meso il parental control xkè apparantemetne scelgiendo una opzione bolccavi tantissimi suoi canali tutti insieme...(poi xò fino a poco fa la fascia era troppo spesso PT e non bloccava una mazza)

poi noi gli si chiede di chiudere gli 800-900 e guarda caso...lo fa...su un decoder a parte che costa altri 5€ (non è molto...ma cmq è una cifra)

ora si sta riparando dietro il siamo obbligati a trasmettere gli FTA...(tralasciando che fanno vedere solo il peggio accuratamente selezionato €€€$$$€€$€$€$€$€$€$€$€)
 
Burchio ha scritto:
ovvio che sky interpeta la legge come gli pare...

gli skybox sono miei e gli altri canali del satellite succosi non ve li faccio vedere.

gli altri canali 800-900 non mi intaccano minimamente e in + non ve lo dico ma ci prendo pure i soldi...quindi quelli rimangono li

ovviamente parla sky;)

come non darti ragione... ci sono canali il cui unico logo presente a video è "SKY xxx" (dove xxx è il numero canale dello skybox) con la stessa grafica di SKY e visto il contenuto di quello che trasmettono mi suona strano che SKY non faccia nulla anche solo per il copyright del logo.... quel che mi stupisce è che l'avvocato del MOIGE non attacchi SKY proprio sulla garanzia della pluralità , viene "accettata" come principio per non bloccare quello che c'è e non viene "controbattuta" su quello che volutamente non c'è?
mi rispondo da solo , mi sa che il MOIGE non è l'ente giusto per combattare questa battaglia...
 
MI HA RISPOSTO IL MINISTERO DELLE TELECOMUNICAZIONI:

""Buongiorno,

in merito alla Sua segnalazione, la informiamo che e' operativo
presso
questo Ministero il Comitato di applicazione minori e TV al quale vanno
inviate le segnalazioni, quando si ritenga vengano lesi i diritti di
minori
in TV.
Per attivare la procedura il predetto Comitato ha predisposto un
modulo
scaricabile dalla pagina web del nostro sito
sito
_minori_tv.pdf .

Cordiali Saluti

URP del Ministero delle comunicazioni
mg

Adesso lo invio all'avvocato del MOIGE

Ciaooo
 
Burchio ha scritto:
dunquae sky ha meso il parental control xkè apparantemetne scelgiendo una opzione bolccavi tantissimi suoi canali tutti insieme...(poi xò fino a poco fa la fascia era troppo spesso PT e non bloccava una mazza)

poi noi gli si chiede di chiudere gli 800-900 e guarda caso...lo fa...su un decoder a parte che costa altri 5€ (non è molto...ma cmq è una cifra)

ora si sta riparando dietro il siamo obbligati a trasmettere gli FTA...(tralasciando che fanno vedere solo il peggio accuratamente selezionato €€€$$$€€$€$€$€$€$€$€$€)

Il discorso è che la richiesta degli utenti è di poter bloccare la ricezione di certi canali.
È un discorso diverso dall'obbligo di Sky di trasmetterli: loro trasmettono, io decido se vedere o bloccare il canale.
 
BellUomo ha scritto:
Il discorso è che la richiesta degli utenti è di poter bloccare la ricezione di certi canali.
È un discorso diverso dall'obbligo di Sky di trasmetterli: loro trasmettono, io decido se vedere o bloccare il canale.

ma sky sempre IMHO perchè prende soldi per quei magici numeretti, non vuol permettere la loro chiusura via decoder....xkè magari i "canalini" potrebbero dire...io ora ti do meno soldi xkè qualche utente ci può escludere dall'elenco per il quale noi paghiamo...

mi piacerebbe sapere l'entità di queste entrate....sta di fatto che ultimamente lievitano a tempo record mentre all'inizio erano pochissimo
 
anche mediashopping adesso si pubblicizza col numeretto negli spot...
 
pietro89 ha scritto:
anche mediashopping adesso si pubblicizza col numeretto negli spot...

tutti lo fanno cmpraso raisport, SI...fino a tiziana sat che dice pure che sono entrati in sky
 
era solo per dire che adeso anche il canale "diciamo" della conocorrenza si pubblicizza col numeretto e fa le sue televendite anche nella diretta di amici su skyvivo...
 
Indietro
Alto Basso