A
AsRoccella1935
Indignati e violenze, bufera in Rai
Bersani: "Movimento colpito al cuore"Alessio Butti del Pdl attacca Rainews: "Minimizzati scontri e danni". A difesa del canale allnews i membri Pd in Commissione di vigilanza Rai. "Informazione corretta, il Pdl eviti strumentalizzazioni a difesa di Minzolini". Denuncia del Cdr del Tg1: "Avremmo voluto andare in diretta, l'azienda ci ha detto no". Dalla politica condanna delle violenze. Passera: "Crescita, serve regia, ma la politica è distratta"
ROMA - Tra commenti di condanna e disappunto per gli scontri di piazza che hanno trasformato la protesta degli Indignati in una nuova pagina di guerriglia urbana a Roma, spicca l'attacco del Pdl a Rainews, colpevole di minimizzare scontri e danneggiamenti nella sua copertura giornalistica. E' il capogruppo Pdl nella Commissione parlamentare di vigilanza Rai, Alessio Butti, a portare l'attacco frontale al canale all news dell'azienda tv di Stato.
"La diretta di oggi della manifestazione degli 'indignados' di Rainews - denuncia Butti - è inaccettabile e offende la storia della Rai. Mentre scorrono le immagini di devastazioni, di scontri e di guerriglia urbana si fa di tutto per minimizzare". "Cosa diranno adesso Zavoli e Garimberti - aggiunge Butti -, così solerti nell'intervenire in censure e critiche nei confronti del Tg1 e del direttore Minzolini? O Mineo (direttore di Rainews, ndr) gode di immunità aziendale?".
A difesa dell'operato di Rainews interviene Giorgio Merlo, vicepresidente della Commissione di vigilanza Rai. "L'informazione di Rainews è stata corretta e non faziosa. La polemica del Pdl è priva di fondamento, anche perché si è parlato di una grande manifestazione popolare dove era francamente difficile nascondere le scene di violenza e di guerriglia". Rincara Vinicio Peluffo, deputato del Pd e membro della Commissione di vigilanza Rai, denunciando a sua volta la strumentalizzazione. "Nel Pdl non poteva mancare chi tenta di usare anche questo evento per attaccare Zavoli e Garimberti e per difendere l'indifendibile Minzolini".
E proprio al Tg1 scoppia un altro caso. La redazione avrebbe voluto allestire una diretta e degli speciali sulla manifestazione di Roma, ma la Rai ha respinto la richiesta, come rende noto il Cdr, rivendicando il diritto-dovere di informare i telespettatori. "Abbiamo chiesto all'azienda spazi per edizioni straordinarie o almeno finestre informative, ma i responsabili aziendali hanno respinto la richiesta del Tg1 e stanno continuando a mandare in onda programmi registrati. Possiamo fare la diretta solo sul nostro sito internet".
da http://www.repubblica.it/politica/2011/10/15/news/scontri_pdl_contro_rainews-23286030/
Bersani: "Movimento colpito al cuore"Alessio Butti del Pdl attacca Rainews: "Minimizzati scontri e danni". A difesa del canale allnews i membri Pd in Commissione di vigilanza Rai. "Informazione corretta, il Pdl eviti strumentalizzazioni a difesa di Minzolini". Denuncia del Cdr del Tg1: "Avremmo voluto andare in diretta, l'azienda ci ha detto no". Dalla politica condanna delle violenze. Passera: "Crescita, serve regia, ma la politica è distratta"
ROMA - Tra commenti di condanna e disappunto per gli scontri di piazza che hanno trasformato la protesta degli Indignati in una nuova pagina di guerriglia urbana a Roma, spicca l'attacco del Pdl a Rainews, colpevole di minimizzare scontri e danneggiamenti nella sua copertura giornalistica. E' il capogruppo Pdl nella Commissione parlamentare di vigilanza Rai, Alessio Butti, a portare l'attacco frontale al canale all news dell'azienda tv di Stato.
"La diretta di oggi della manifestazione degli 'indignados' di Rainews - denuncia Butti - è inaccettabile e offende la storia della Rai. Mentre scorrono le immagini di devastazioni, di scontri e di guerriglia urbana si fa di tutto per minimizzare". "Cosa diranno adesso Zavoli e Garimberti - aggiunge Butti -, così solerti nell'intervenire in censure e critiche nei confronti del Tg1 e del direttore Minzolini? O Mineo (direttore di Rainews, ndr) gode di immunità aziendale?".
A difesa dell'operato di Rainews interviene Giorgio Merlo, vicepresidente della Commissione di vigilanza Rai. "L'informazione di Rainews è stata corretta e non faziosa. La polemica del Pdl è priva di fondamento, anche perché si è parlato di una grande manifestazione popolare dove era francamente difficile nascondere le scene di violenza e di guerriglia". Rincara Vinicio Peluffo, deputato del Pd e membro della Commissione di vigilanza Rai, denunciando a sua volta la strumentalizzazione. "Nel Pdl non poteva mancare chi tenta di usare anche questo evento per attaccare Zavoli e Garimberti e per difendere l'indifendibile Minzolini".
E proprio al Tg1 scoppia un altro caso. La redazione avrebbe voluto allestire una diretta e degli speciali sulla manifestazione di Roma, ma la Rai ha respinto la richiesta, come rende noto il Cdr, rivendicando il diritto-dovere di informare i telespettatori. "Abbiamo chiesto all'azienda spazi per edizioni straordinarie o almeno finestre informative, ma i responsabili aziendali hanno respinto la richiesta del Tg1 e stanno continuando a mandare in onda programmi registrati. Possiamo fare la diretta solo sul nostro sito internet".
da http://www.repubblica.it/politica/2011/10/15/news/scontri_pdl_contro_rainews-23286030/