Cari ragazzi, so che siete in buona fede, ma non bisogna credere a tutto quello che si legge...
Ho sulle spalle qualcosa come 1200000Km, di cui 450000 su TP. Sono anche un cliente d'oro per le assicurazioni perchè incidenti non ne ho mai provocati, pur avendo anche esperienza di guida sportiva e viaggio da sempre con l'auto assettata "sport".
Le gomme è molto meglio averle perfette sia davanti che dietro, ma se voglio fare un discorso di "economia", allora è bene che siano sempre tutte in buono stato.
Premesso che i pneumatici devono essere tutti in buono stato (spero che qui nessuno abbia pensato che il TD parli di dove mettere gomme lisce o consumate in modo anomalo), se devo privilegiare un asse, col TA metto sempre davanti quelle in condizioni migliori, perchè la possibilità di perdere aderenza sul posteriore è estremamente bassa, e se anche la perdessi, con tutta probabilità continuerei ad andare nella direzione determinata dall'inerzia e dalla direzione imposta alle ruote sterzanti.
Col TP il discorso è leggermente diverso perchè "il dove vado" non dipende solo dalle ruote che sterzano ma anche da un posteriore che è intrinsecamente più instabile, per via del fatto che la trazione sta li. Se l'aderenza dell'asfalto è limitata (non siamo sui binari, mai), magari perchè piove o per il tipo di fondo, il movimento impresso alle ruote dalla trazione complica la situazione e rende più critica l'aderenza. Siccome in un TP trazione e direzionalità sono su assi distinti, nel momento in cui l'aderenza al posteriore si riducesse, il veicolo potrebbe diventare sovrasterzante e girarsi su sè stesso, oltre che a continuare la traiettoria determinata dall'inerzia.