E' possibile miscelare 2 antenne uhf ( una orrizzontale e una verticale ) ...........

Ragazzi...non è il caso di litigare in un caso così semplice, qui le antenne a larga banda non vanno miscelate semplicemente perchè è anche inutile...ripeto, avete visto gli azimut delle due postazioni?
A nessuno verrebbe in mente di metterci due antenne: una nel mezzo e via e la svizzera miscelata con un MEF (veramente l'avevo detto prima, ore 15.01, ma leggete?)...
 
Bravo ........ oggi ho fatto come mi ai detto tu . ho eliminato un antenna e posizionato l' altra in mezzo ai due ripertitori , ricevo tutti i canali che ricevevo prima !!! Poi ho rimontato l' altra uhf in verticale e adesso vedo anche lo svizzero ( Non ho ancora montato il mef , ma devo procurarmelo )
Questa sera , pero nei canali mediaset ( canale 5 , Italia 1 e rete 4 ) ogni tanto uscivano nll' imagine dei quadratini e si sentiva uno strano rumore nell' audio , il tutto dura circa 1-2 secondi .
Allora ho scollegato l' antenna dello svizzero , ma nn e' cambiato niente , ho controllato il livello del segnale :
su mediaset mi da :
potenza 84 stabile
qualita' oscilla da 90 a 96
rai :
potenza 86 stabile
qualita' oscilla da 94 a 98
Adesso ho ricollegato anche l' altra antenna e lo svizzero ( LA 1 ) come segnale mi da :
potenza 53
qualita' 71-72
A cosa puo' essere dovuto ???
Ragazzi...non è il caso di litigare in un caso così semplice, qui le antenne a larga banda non vanno miscelate semplicemente perchè è anche inutile...ripeto, avete visto gli azimut delle due postazioni?
A nessuno verrebbe in mente di metterci due antenne: una nel mezzo e via e la svizzera miscelata con un MEF (veramente l'avevo detto prima, ore 15.01, ma leggete?)...
 
Aspetta, a cosa può essere dovuto cosa?
Perchè hai detto un sacco di roba... :lol:
Comunque i consigli da dare sono di puntare perfettamente le due antenne separatamente per il miglior risultato, specialmente la svizzera, che è molto debole, cioè non puoi ottenere un buon risultato a meno che non punti ogni antenna separatamente, staccando l'altra.
Ancora meglio sarebbe andare con uno strumento o in mancanza un piccolo televisore dove c'è l'amplificatore e collegare prima l'una e poi l'altra antenna DIRETTAMENTE SENZA AMPLIFICATORE.
Così ti rendi conto anche se i disturbi derivano dall'amplificatore, cavi, partitore o derivatore, prese...
Se la qualità fosse significativamente diversa sarebbe il momento di preoccuparsi e di verificare il resto dell'impianto, oltre alle antenne.
Il MEF infatti migliorerà la pulizia del collegamento "2 antenne", ma se ci sono magagne sotto non può farci nulla...
 
Chiedevo a cosa potrebbe essere dovuto il disturbo che vedo ogni tanto sulle reti mediaset avendo solo un antenna collegata .
In quanto alla svizzera anche se il segnale e' basso lo ricevo perfettamente senza disturbi
Aspetta, a cosa può essere dovuto cosa?
Perchè hai detto un sacco di roba... :lol:
Comunque i consigli da dare sono di puntare perfettamente le due antenne separatamente per il miglior risultato, specialmente la svizzera, che è molto debole, cioè non puoi ottenere un buon risultato a meno che non punti ogni antenna separatamente, staccando l'altra.
Ancora meglio sarebbe andare con uno strumento o in mancanza un piccolo televisore dove c'è l'amplificatore e collegare prima l'una e poi l'altra antenna DIRETTAMENTE SENZA AMPLIFICATORE.
Così ti rendi conto anche se i disturbi derivano dall'amplificatore, cavi, partitore o derivatore, prese...
Se la qualità fosse significativamente diversa sarebbe il momento di preoccuparsi e di verificare il resto dell'impianto, oltre alle antenne.
Il MEF infatti migliorerà la pulizia del collegamento "2 antenne", ma se ci sono magagne sotto non può farci nulla...
 
Chiedevo a cosa potrebbe essere dovuto il disturbo che vedo ogni tanto sulle reti mediaset avendo solo un antenna collegata .
In quanto alla svizzera anche se il segnale e' basso lo ricevo perfettamente senza disturbi
Purtroppo ho qualche timore per la catena che segue all'antenna.
Prima si parlava di elettricisti e, guarda, la montagna è tutta uguale, anche qui sul nostro Appennino ci sono piccoli artigiani che si ingegnano a fare tutte due le cose.
(me ne viene in mente fra l'altro uno che anzi poi si è scoperto la vocazione dell'antennista e dagli anni 80 è diventato addirittura ripetitorista per gli impianti di ripetizione di diverse emittenti...).
Purtroppo però gli sbagli tipici che fanno sono nel collegamento delle varie prese...sono troppo simili agli impianti elettrici e pensano di poter fare le stesse cose...che non è vero...
Hai detto che hai solo due prese d'antenna, prova a guardare di che tipo sono e specialmente cosa c'è nel punto che il cavo si divide in due, nel caso puoi fare delle foto e postarle ;)
 
Ho portato la tv nell' sotto tetto e lo collegata direttamente al cavo dell' antenna , in modo da escludere tutto cio' che c' e' a valle , ma la mediaset ha ancora lo stesso problema ( a volte escono alcuni quadratini e e l'audio fa uno strano rumore il tutto per 1-2 secondi ) , ho controllato il segnale : potenza 75 , qualita' 90-94 ( sotto amplificatore mi dava 84 e 90-96 ) ,mentre i canali rai tutto ok .
Questo vuol dire che devo spostare leggermente l' antenna verso i ripetitori mediaset ?
Oppure la soluzione migliore sarebbe sostituire l' antenna ( Televes struttura a 3 culle , un modello del 2006 ) ??
:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Ho portato la tv nell' sotto tetto e lo collegata direttamente al cavo dell' antenna , in modo da escludere tutto cio' che c' e' a valle , ma la mediaset ha ancora lo stesso problema ( a volte escono alcuni quadratini e e l'audio fa uno strano rumore il tutto per 1-2 secondi ) , ho controllato il segnale : potenza 75 , qualita' 90-94 ( sotto amplificatore mi dava 84 e 90-96 ) ,mentre i canali rai tutto ok .
Questo vuol dire che devo spostare leggermente l' antenna verso i ripetitori mediaset ?
Oppure la soluzione migliore sarebbe sostituire l' antenna ( Televes struttura a 3 culle , un modello del 2006 ) ??
:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
Cioè hai collegato il cavo che da una sola antenna, quella diciamo principale (orizzontale) andava all'amplificatore, al televisore?
Se è così devi procedere a quello che accennavo parecchi post fa, cioè a una puntatura più di fino, guardando più al televisore (purtroppo non hai uno strumento, quello ci vorrebbe) che ai monti, penso che può darsi comunque che la tua intuizione sia buona e finirai per stare più verso Mediaset, ma non è detto.
Piuttosto ricordati che l'orientamento non va fatto solo girando l'antenna, ma anche alzandola o abbassandola di qualche centimetro alla volta, fino a provare un'escursione di almeno mezzo metro, sul palo o agendo direttamente sul palo stesso e vedendo l'effetto.
Senza entrare nella teoria ti ricordo l'esperienza comune, forse più con le radioline che con le antenne TV...che molto cambia spostandosi anche sulla verticale.
Già che sei lì userei lo stesso sistema per puntare perfettamente anche la svizzera, collegando l'antenna relativa direttamente al televisore...
Come tipo di antenna, se vuoi cambiare, dimmi prima come sono quelle di adesso, per fare un discorso in relativo...
 
praticamente , nel sottotetto mi arrivano due cavi , uno va direttamente all' antenna montata in orizzontale ( per rai e mediaset )e l' altro va direttamente all' antenna che ho montato in verticale ( per lo svizzero ).
Ho staccato il cavo (dell' antenna rai e mediaset ) dall' amplificatore e l' ho collegato direttamente al tv
Nonostante avessi solo un antenna collegata al televisore le reti mediaset mi davano sempre lo stesso problema .
Adesso provo ad andare sul tetto per vedere se si legge ancora il modello dell' antenna , sperando di nn precipitare di sotto
 
Come antenna utilizzata per rai e mediaset ho una televes tripla culla a 25 elementi , nn si legge piu' il modello , mentre per lo svizzero una teleco YWD 10/U .
Volendo ne ho a disposizione anche un altra della teleco , modello AWD42/U
 
Bhè non si può dire che siano antenne di fascia bassa...quindi più di tanto non puoi migliorare come materiale, per cui agisci, come detto prima, sul puntamento, per migliorarlo, finchè si possono fare questi lavori sul tetto (com'è il tempo?)
L'antenna Teleco, che purtroppo non conosco, mi ispira come progetto, nel senso che è più simile alle classiche BLU, per cui quasi quasi la proverei, perchè dovrebbe essere più prevedibile come puntamento, il che, quando non ci sono strumenti a disposizione, non è cosa da poco...
(in pratica è più regolare, la giri appena di 5 gradi e ti cambiano le cose di quel minimo, la Televes a volte fa degli "scatti" che cambia tutto muovendola appena...)
Spero che la Teleco sia solida anche meccanicamente, qualcuno ne monta e le tiene d'occhio negli anni, per saper dire in merito?
 
Quale delle due della teleco ti ispira ?
Come antenne anno 4/5 anni in piu' della televes ma esteticamente sono meno rovinate della televes , si legge ancora anche il modello !!!
Ti chiedo ancora 2 cosette ....
Questa antenna della emme esse MODELLO 45KBL ( la trovi qui http://www.emmeesse.it/it/prodotto.asp?idprod=169&idcat=37 )secondo te per me andrebbe bene ??? ( oppure consigliami un altro modello sui 20 - 25 € )
Mi sarebbe utile nel puntamento se comprassi PUNTATORE MISURATORE DI CAMPO ANTENNA DIGITALE TERRESTRE ANOLIGICO FINDER DVBT ???
In quanto al tempo qua oggi piovviggina
 
Nel tuo caso devi trovare una posizione che riduca interferenze/riflessioni, cosa che spesso non coincide minimamente con il puntamento per il massimo segnale.
Per valutare e risolvere quel genere di problema serve tutt'altro tipo di strumentazione
Dai retta al suggerimento di areggio, munisciti di pazienza e collegando il decoder ad una sola antenna (cioè direttamente al cavo che viene dall'antenna, prima di miscelazioni ed amplificazioni) cerca una direzione/altezza (15 - 20 cm per volta) per cui i problemi si minimizzano.

Mi sarebbe utile nel puntamento se comprassi PUNTATORE MISURATORE DI CAMPO ANTENNA DIGITALE TERRESTRE ANOLIGICO FINDER DVBT ???
 
Indietro
Alto Basso