E' possibile prendere il segnale da un'altra abitazione?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao siccome la mia zona non è coperta bene dal digitale avevo pensato di sfruttare casa di un amico che in linea d'aria praticamente e' di fronte e dalla quale lui riesce a vedere tutti i canali in quanto non ha ostacoli ai lati (montagna)...è fattibile questa cosa? Cosa occorre?

Grazie

In realtà dovrebbe essere possibile, ma occorre provare con poca spesa.
In casa del tuo amico, devi dividere in due l'uscita del centralino. Una uscita sarà per lui, mentre l'altra andrà in un amplificatore larga banda con un uscita abbastanza alta (di potenza). L'uscita di quest'ultimo andrà in un'antenna ad elevato guadagno e lobo molto stretto, puntata verso casa tua. A tua volta, monterai un'antenna identica puntata verso la casa del tuo amico, dopodichè amplificherai e distribuirai nella casa. Naturalmente, tutte le antenne che hai esistenti le dovrai scollegare.
 
perché non ci si puo permettere di ricevere segnali diffusi in questa (ancestrale) maniera, prima di tutto é illegale, secondariamente dovrebbe fare i conti con tutti gli echi prodotti dalle frequenze gia in utilizzo nel territorio gia saturo all'inverosimile.
 
perché non ci si puo permettere di ricevere segnali diffusi in questa (ancestrale) maniera, prima di tutto é illegale, secondariamente dovrebbe fare i conti con tutti gli echi prodotti dalle frequenze gia in utilizzo nel territorio gia saturo all'inverosimile.

Che è illegale, vabbè, ma è un punto-punto.
Gli echi ricadono tutti nell'intervallo di guardia, quindi non ci dovrebbero essere problemi. Se fosse analogico, ci sarebbe stato il problema degli echi.
Da premettere che non vi è nessuna traslazione di frequenza.
 
Secondo me il suggerimento di mosquito potrebbe funzionare, bisogna però avere la strumentazione adeguata per tarare la potenza trasmittente senza incorrere in intermodulazione, naturalmente il sistema è illegale.
 
Se non da fastidio a nessuno può passare .... ma basta che qualcuno sollevi la questione presso le autorità competenti e chi ha organizzato la cosa e chi ha realizzato l'impianto passa un brutto quarto d'ora. Anche il fatto di far passare un cavo coassiale attraverso proprietà diverse e su luogo pubblico, se non si ottengono gli adeguati permessi, può dare dei problemi legali.
 
Secondo me il suggerimento di mosquito potrebbe funzionare, bisogna però avere la strumentazione adeguata per tarare la potenza trasmittente senza incorrere in intermodulazione, naturalmente il sistema è illegale.

ciao,

io tempo fa ho provato tanto per divertirmi però se funziona il problema che si presenta è il ritardo che si accumula nell'amplificazione e propagazione che risulta in ritardo rispetto al segnali originali che benchè l'amico non prende ma rimangono come disturbo sui nuovi segnali amplificati.

comunque è illegale e non si può fare
 
In fin dei conti sto usando 2 antenne tv normali, ed un normale amplificatore. Sfido chiunque a capire dall'esterno che lui sta ritrasmettendo qualcosa. Al massimo, vedendo un'antenna in direzione X, qualcuno penserà che stia ricevendo qualcosa di strano. Poi può sempre dire che è stato eseguito da "fai da te", e ha pensato di amplificare il segnale per vedere i canali XYZ con quell'antenna, solo che ha sbagliato ed ha messo l'amplificatore al contrario. "Ecco perchè non funzionava !" :D
Ripeto che non vi è traslazione di frequenza, quindi i canali riamplificati saranno precisi all'Hz in frequenza come gli originali.
D'altronde, anche con un normale amplificatore da 115 dBuV otterrebbe :

[TX 115 dBuV]----->[Antenna +16 dB][131 dBuV]-----[ASL 62 dB]----->[69 dBuV][Antenna +16 dB]----->[RX 85 dBuV]

Per quanto riguarda gli echi, visto che il segnale in RX è abbastanza forte, può ridurre l'amplificazione fino ad avere il giusto segnale in ricezione. Ad es., in questo caso potrebbe ridurre anche di 20/25 dB. Inoltre gli echi ricadrebbero immediatamente vicini al principale, vista l'esigua distanza, e l'amplificatore non introduce nessun ritardo aggiuntivo.
Oltre questo, può agevolare il fatto che le antenne sono molto direttive e puntano (forse) in direzioni differenti dalle normali.
Occorre comunque che il segnale sia almeno 20 dB superiore a quello attualmente ricevuto nell'abitazione di destinazione, che forse vista già la scarsità attuale e la differenza angolare, sarà prossimo allo zero.

Edit : Comunque, per quanto riguarda la legalità non vedo niente di anormale ed illegale. Sono prodotti tranquillamente in vendita e posso usarli come voglio. E' un pò come per il Wi-Fi che posso benissimo mettere antenne ed aumentarne la portata, addirittura mettendo anche parabole gregoriane, e crearmi un punto-punto. L'importante è la potenza di emissione (amplificatore) che deve essere esigua, e comunque non deve superare un certo valore in potenza stabilito dalle normative, ma questi non sono prodotti venduti come "consumer", quindi quelli "normali" li posso usare per qualsiasi scopo.
 
Ultima modifica:
Non ho dubbi che possa funzionare, ma ritengo scorretto suggerire di fare una cosa illegale e che potrebbe disturbare la ricezione degli altri utenti.
Gli operatori TV impazzirebbero ad andare a cercare le cause dei disservizi nella loro area di copertura.
 
Non ho dubbi che possa funzionare, ma ritengo scorretto suggerire di fare una cosa illegale e che potrebbe disturbare la ricezione degli altri utenti.
Gli operatori TV impazzirebbero ad andare a cercare le cause dei disservizi nella loro area di copertura.

Ho fatto un'aggiunta al post precedente circa l'illegalità, comunque si tratta di un punto-punto e non penso disturberebbe gli altri utenti che ricevono tranquillamente segnali adeguati. Pensa che ciò non disturberebbe neanche la ricezione della casa che ospita il TX, quindi immagina gli altri.
 
ciao sicuramente non mi sono spiegato bene, la frequenza è uguale ma è l'onda del segnale che è sfasata rispetto alla fondamentale che gli si somma in negativo alla nuova onda.
provare per credere e se ha un tv full HD son dolori
però si può salvare la situazione con un decoder esterno da pochi soldi
 
ciao sicuramente non mi sono spiegato bene, la frequenza è uguale ma è l'onda del segnale che è sfasata rispetto alla fondamentale che gli si somma in negativo alla nuova onda.
provare per credere e se ha un tv full HD son dolori
però si può salvare con un decoder esterno da pochi soldi

Nel segnale DVB-T la portante non è una, ma migliaia, ed ognuna ha fase diversa.
In ogni caso, ciò non comporta nulla in quanto basta mantenere 20 dB di differenza tra i segnali in gioco, cosa peraltro facilmente raggiungibile. Se fosse stato analogico, la differenza sarebbe dovuta essere almeno di 50/60 dB.
HD e Full HD non c'entrano niente.
 
Ho fatto un'aggiunta al post precedente circa l'illegalità, comunque si tratta di un punto-punto e non penso disturberebbe gli altri utenti che ricevono tranquillamente segnali adeguati. Pensa che ciò non disturberebbe neanche la ricezione della casa che ospita il TX, quindi immagina gli altri.
Forse se fatto da te, ma un impianto fatto da un utente senza adeguate competenze tecniche?

Comunque, il fatto che sia illegale secondo me chiude il discorso.
 
Forse se fatto da te, ma un impianto fatto da un utente senza adeguate competenze tecniche?

Comunque, il fatto che sia illegale secondo me chiude il discorso.
E' quello che pensavo anch'io, come si dice ci vuol del manico, dubito che qualcuno che, senza offesa, credeva che la TV fosse come le reti di computer ci riesca...
 
Sicuramente penso avrebbe voluto sapere la fattibilità, per poi farlo fare ad un'antennista competente e dotato di strumento.
Ovvio che non è una cosa fattibile alla cieca e/o fai da te, senza competenze.
 
Onestamente, mi auguro che un "antennista competente" si rifiuti di fare una cosa illegale (anche perché poi andrebbero a cercare lui...)
 
Onestamente, mi auguro che un "antennista competente" si rifiuti di fare una cosa illegale (anche perché poi andrebbero a cercare lui...)

Ripeto che sono componenti di potenza molto limitata (prodotti consumer, in vendita anche al supermarket), per cui è già previsto che qualsiasi utilizzo ne facciano non arreca danno a nessuno (a meno che non li lanciano dal 4° piano).
Se monto un'antenna con un amplificatore per ricevere un segnale X, commetto un reato ? No.
Se sbaglio e connetto l'amplificatore al rovescio, è un reato ? No, semplicemente non funziona.
Quindi ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso