e-sata jepssen mediabox st-3

normale

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
10 Aprile 2004
Messaggi
461
ciao, volevo sapere se c'è qualcuno tra voi che ha attaccato alla porta e-sata l'hard disk? perchè io lo fatto ma non funziona, invece alla porta usb funziona.

grazie
 
A quando pare gi HDD che hanno porta USB ed E-SATA hanno un convertitore elettronico nella conversione delle porte che non rende compatibile il collegamento con il MediaBox
 
bene (si fa per dire). un altro neo dei mediabox.
io pensavo di avere due hdd usb ed e-sata che non andavano e invece...
sarebbe stato troppo comodo avere due supporti esterni da usare diversamente, senza doverli sfilare ogni volta...
 
io ho un hdd collegato in e-sata e funziona,il primo hdd che avevo era un verbatim combo usb esata e funzionava solo con l'usb.
 
Il mio ST-3 riconosce correttamente sia il mio HD esterno e-sata che chiavette o HD usb.
Gli usb vengono riconosciuti anche se collegati a decoder acceso, mentre si guarda un programma per esempio.

Il disco e-sata invece deve essere acceso prima del boot del decoder per essere riconosciuto.

Il disco è HD è un Verbatim Combo 1Tb usb2/e-sata.

Stressante, ma se non c'e' altro modo... :sad:
 
cutiehoney ha scritto:
...Il disco e-sata invece deve essere acceso prima del boot del decoder per essere riconosciuto...

minchia, hai ragione! :5eek:
e non potevi dirlo prima??!! :D
adesso funziona anche il mio. e anche se lo spengo o lo stacco mentre è acceso il mediabox, poi appena lo ricollego lo riconosce subito.

sei grande!
 
in effetti quello e-sata è un aspetto contradittorio del MediaBox, che pur potendosi vantare tale collegamento dimostra di avere il palato troppo fino!
Infatti disdegna la maggior parte delle combinazioni fra chip del case disco e quello del HD alloggiato: in decine di prove fatte col mediabox scoperchiato tutti gli HD collegati direttamente al connettore sata posto sulla scheda madre hanno funzionato perfettamente mentre la maggior parte degli stessi dischi non è riuscito a collegarsi tramite e-sata per via dell'intermezzo rappresentato dal chip del case dove erano alloggiati. Non si trattava comunque di malfunzionamento del case, poichè la stessa combinazione hd/case ha sempre funzionato se collegata all presa e-sata del pc. Non sono riuscito a pensare niente di risolutivo, anche perchè il passaggio tra l'attacco sata della scheda madre e la porta e-sata esterna del mediabox avviene mediante semplice cavetto, ovvero nessun componente "mischia male le carte"......
 
@numeroprimo

Può essere che togli la corrente al ricevitore per collegare l'hard disk con il connettore sata, per cui, il tutto parte da zero quando gli ridai l'alimentazione e funziona ?

Può essere invece che non togli l'alimentazione al ricevitore quando colleghi l'e-sata.

In teoria è lo stesso discorso fatto per le periferiche dei pc: l'hard disk non viene visto come periferica Plug and Play :)
 
Ultima modifica:
ALEVIA ha scritto:
@numeroprimo

Può essere che togli la corrente al ricevitore per collegare l'hard disk con il connettore sata, per cui, il tutto parte da zero quando gli ridai l'alimentazione e funziona ?
in effetti credo debba essere così, come aveva già detto cutiehoney, e cioè bisogna attaccare l'hd a decoder spento e poi dare corrente prima all'hd e poi al decoder.
più specificamente, l'hd deve avere corrente prima del boot del decoder, quindi il decoder non deve necessariamente essere staccato dalla corrente di rete (220V).

io infatti utilizzo una serie di prese telecomandate che mi staccano i vari componenti (decoder, amplificatore, tv, hd, ...).
l'alimentazione dell'hd e-sata l'ho collegata ad una presa telecomandata che a sua volta è collegata ad un'altra presa telecomandata che comanda il decoder; quando accendo quest'ultima (quella del decoder), la corrente mi va contemporaneamente al decoder e alla presa dell'hd, il quale si accende, di fatto, prima del boot del decoder.
quando tutto è acceso, posso spegnere, con il telecomando della presa dell'hd, solo l'hd stesso e quando lo riaccendo per usarlo mi viene riconosciuto subito dal decoder.

non so se si è capito quello che ho scritto... :eusa_shifty:


p.s. per alex1966Mi:
credo proprio che la marca dell'hd e dell'interfaccia non abbia importanza: io ho uno Shark (lo hai mai sentito? - io no!) da 320 GB, di quelli a prezzo stracciato presi in un ipermercato.
 
pintu ha scritto:
in effetti credo debba essere così, come aveva già detto cutiehoney, e cioè bisogna attaccare l'hd a decoder spento e poi dare corrente prima all'hd e poi al decoder.
più specificamente, l'hd deve avere corrente prima del boot del decoder, quindi il decoder non deve necessariamente essere staccato dalla corrente di rete (220V).

io infatti utilizzo una serie di prese telecomandate che mi staccano i vari componenti (decoder, amplificatore, tv, hd, ...).
l'alimentazione dell'hd e-sata l'ho collegata ad una presa telecomandata che a sua volta è collegata ad un'altra presa telecomandata che comanda il decoder; quando accendo quest'ultima (quella del decoder), la corrente mi va contemporaneamente al decoder e alla presa dell'hd, il quale si accende, di fatto, prima del boot del decoder.
quando tutto è acceso, posso spegnere, con il telecomando della presa dell'hd, solo l'hd stesso e quando lo riaccendo per usarlo mi viene riconosciuto subito dal decoder.

non so se si è capito quello che ho scritto... :eusa_shifty:


p.s. per alex1966Mi:
credo proprio che la marca dell'hd e dell'interfaccia non abbia importanza: io ho uno Shark (lo hai mai sentito? - io no!) da 320 GB, di quelli a prezzo stracciato presi in un ipermercato.

Io ho provato ma non funziona. Sono in possesso di un mediabox st-3 HD e di hard disk fornito dalla stessa JEPSSEN un Verbatim da 1,5 TB. Funziona solo collegandolo tramite USB...con e-Sata non c'è verso...ho provato staccando la spina dell'alimentazione del mediabox e poi ho accesso l'hard disk e infine accesso il mediabox...ma mi dice sempre supporto non connesso. Voi sapete il motivo?
 
fila1 ha scritto:
...... Voi sapete il motivo?

quello rimane un mistero!

ma dal momento che se proverai ad usare il disco esterno (così com'è) in un qualsiasi pc dotato di porta e-sata, questo funzionerà al 100%, va da sè che il problema ce l'ha il mediabox!! Poco ma sicuro....
 
Jepssen Mediabox ST3 scelta del HDD

Buongiorno a tutti,

ho da poco acquistato il Jepssen Mediabox ST3 e dopo alcuni problemi iniziali dovuti alla sorpresa di dover anche sostenere l'acquisto della smart card per la visione dei programmi MP ne sono soddisfatto.

Ora vorrei dotare il dec di un HDD, magari da collegare in e-sata e vi chiedo consiglio in merito a quale sia secondo la vostra esperienza l'HDD più adatto per registrazioni affidabili in HD.

Desidero evitare i fastidiosi blocchi e e saltellamenti durante le registrazioni in HD.

Grazie e felice fine settimana a tutti.
Davide
 
Indietro
Alto Basso