E se ne registro 3?

lmerega

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
28 Marzo 2006
Messaggi
116
Orpola, mi è arrivato ieri (dopo 2 giorni dalla richiesta di attivazione) il "piccolo" MySky.
Devo dire che è un gioiellino.
Certo, ha le sue piccole pecche, ma per l'utente medio (e pur avendo altri 2 PVR di cui uno Linux autocostruito, mi ritengo tale) funziona perfettamente.
Ho un unico dubbio.
Se io decidessi di programmare 3 registrazioni:
1 - Alle 15
2 - Alle 15.05
3 - Alle 15.10

Su 3 canali differenti.
L'EPG se ne accorgerebbe e me lo impedirebbe?
Se non me lo impedisse, cosa succederebbe alle 15.08?

Grazie a tutti per eventuali risposte :)
 
lmerega ha scritto:
Orpola, mi è arrivato ieri (dopo 2 giorni dalla richiesta di attivazione) il "piccolo" MySky.
Devo dire che è un gioiellino.
Certo, ha le sue piccole pecche, ma per l'utente medio (e pur avendo altri 2 PVR di cui uno Linux autocostruito, mi ritengo tale) funziona perfettamente.
Ho un unico dubbio.
Se io decidessi di programmare 3 registrazioni:
1 - Alle 15
2 - Alle 15.05
3 - Alle 15.10

Su 3 canali differenti.
L'EPG se ne accorgerebbe e me lo impedirebbe?
Se non me lo impedisse, cosa succederebbe alle 15.08?

Grazie a tutti per eventuali risposte :)

a meno che in quella situazione ci arrivi il decoder da solo a causa di slittamenti orari o x la funzione collega serie...
il decoder ti informerà della sovrpposizione delle registrazioni e ti inviterà a scegliere cosa non registrare.

stesso messaggio compare a video se per caso ci sono 2 registrazioni in corso e tu volessi cambiar canale.

se non fai nulla nel primo caso il decoder non registra uno dei tre eventi in base ad alcune priorità (registrazione da epg?, reg manuale?, reg da collega serie? reg protetta?, quale reg è stata impostata per prima e quale è iniziata prima (nel tuo esempio quella che parte per ultima dovrebbe saltare, anche se in rari casi il decoder perde le staffe e non ne esegue nessuna delle 3)
 
Quindi, visto che io tendenzialmente registro da EPG, devo fare attenzione da solo a quello che sta accadendo.
Ossia, il decoder, quando programmo la registrazione non mi dà un warning del tipo "Occhio, stai sovrapponendo registrazioni".
Ok, complichiamo le cose.
Ho programmato le 3 registrazioni sui canali 101, 201, e 301.
Il decoder è sintonizzato sul 210.
Sono le 2 del mattino ed io sto dormendo (in questo caso diciamo che le registrazioni siano programmate per le 2.00, 2.05, 2.10).
Non premo nulla.
Supponiamo che il decoder non dia in balle.
Cosa accade?

Scusate, ma da buon softwarista, vivo di testing ;)
 
lmerega ha scritto:
Quindi, visto che io tendenzialmente registro da EPG, devo fare attenzione da solo a quello che sta accadendo.
Ossia, il decoder, quando programmo la registrazione non mi dà un warning del tipo "Occhio, stai sovrapponendo registrazioni".
Ok, complichiamo le cose.
Ho programmato le 3 registrazioni sui canali 101, 201, e 301.
Il decoder è sintonizzato sul 210.
Sono le 2 del mattino ed io sto dormendo (in questo caso diciamo che le registrazioni siano programmate per le 2.00, 2.05, 2.10).
Non premo nulla.
Supponiamo che il decoder non dia in balle.
Cosa accade?

Scusate, ma da buon softwarista, vivo di testing ;)

Veramente, registrando da EPG ti avverte delle sovrapposizioni. Se però la sovrapposizione si determina dopo, a seguito di cambiamenti nell'EPG che (solo a volte, purtroppo) mantengono l'evento da registrare, oppure a seguito di successivi episodi se usi la funzione "collega serie", allora avvierà la terza registrazione quando si libera uno dei due tuner.
Tutto questo contando che il tutto avvenga a decoder spento. Se il decoder è acceso, tu sei su un canale, parte una registrazione programmata non c'è problema, si usa l'altro tuner. Quando sta per partire la seguente, un messaggio a video ti avverte che se vuoi continuare a guardare quello che stai guardando devi cancellare una delle due registrazioni (a meno che non sia il canale stesso che guardi, o comunque nel caso si tratti di programmazione non da EPG). Lo stesso messaggio ti apparirebbe su fondo blu se tu accendessi il decoder durante una doppia registrazione. Difatti, anche se nel frattempo ti ha registrato contemporaneamente da 201 e 301, alla riaccensione lo troverai sempre sintonizzato su 210. E' evidente che se hai lasciato il decoder acceso (alias con il segnale video alla scart) il tutto avverrà in tua assenza e quindi il decoder non avvierà la seconda registrazione ma continuerà a rimanere sintonizzato sul 210 contando che tu hai scelto di vedere quello che (non) stavi vedendo.
In defintiva, nel tuo esempio registrerà da 101, se hai lasciato spento poi parte il 201, se prima della fine dell'evento su 301 finisce una delle prime due registrazioni ti inizierà a registrare anche su 301, nel mychannel troverai il 301 con l'indicazione "registrazione parziale" che purtroppo non ti dice se manca l'inizio o la fine, nè mi pare dica esattamente l'orario. (mi è successo esattamente il caso: 1) reg giornaliera 14.00-14.35, 2) reg. occasionale 14.00-16.00, 3) reg. da collega serie 13.35-14.15, risultato: 2) e 3) complete, 1) parziale dalle 14.16 in poi, non so perché lei e non la 2), erano entrambe "non EPG")
Spero di esserti stato utile.
 
Scusa, però mi sorge un altro dubbio.
Visto che lascio il decoder sempre accesso per avere la possibilità di programmare le registrazioni dall'ufficio tramite mysky.
Non c'è modo di fargli cambiare canale in automatico prima della registrazione del secondo evento in caso di eventi contemporanei?
Altrimenti, c'è un modo per essere sicuri di stare su un canale "neutro" così che lui possa avviare tutte e 2 le registrazioni pur essendo acceso?

Grazie
 
lmerega ha scritto:
Scusa, però mi sorge un altro dubbio.
Visto che lascio il decoder sempre accesso per avere la possibilità di programmare le registrazioni dall'ufficio tramite mysky.
Non occorre lasciare il decoder acceso per programmare le registrazioni via web!

Basta lasciarlo in standby.. ;)
 
lmerega ha scritto:
Scusa, però mi sorge un altro dubbio.
Visto che lascio il decoder sempre accesso per avere la possibilità di programmare le registrazioni dall'ufficio tramite mysky.
Non c'è modo di fargli cambiare canale in automatico prima della registrazione del secondo evento in caso di eventi contemporanei?
Altrimenti, c'è un modo per essere sicuri di stare su un canale "neutro" così che lui possa avviare tutte e 2 le registrazioni pur essendo acceso?

Grazie

come dice l'utente poco sopra non serve lasciare il decoder acceso...(neanche sky dice di lasciarlo acceso...) basta metterlo in stand-by. se lasci il decoder di mysky sempre acceso oltre ad arrivarti una botta di enel da pagare...macini l'hard disk a velocità impressionante

standby, standby, standby:D:D
 
Hai capito... e a me che l'installatore aveva detto: SEMPRE ACCESO!!!!!
Grazie per l'info :)
Anche se non capisco come, in standby, gli arrivi il segnale dal sat, ma mi va bene lo stesso :)

Grazie
 
lmerega ha scritto:
Hai capito... e a me che l'installatore aveva detto: SEMPRE ACCESO!!!!!
Grazie per l'info :)
Anche se non capisco come, in standby, gli arrivi il segnale dal sat, ma mi va bene lo stesso :)

Grazie

arrivano + segnali in standby (che il decoder è acceso e soprattutto conuma pure troppo) che da acceso...

in stand-by arrivano

aggiornamenti dei diritti di visione
impulsi mysky
impulsi di attivazione
aggiornamenti del software
posta
aggiornamenti della lista canali
aggiornamenti epg, orario, data ecc

tutto questo xkè in stand-by il decoder alimenta comunque l'LNB e perciò è in grado di ricevere tutto
 
Me l'ha detto anche l'operatore di Sky con cui ho parlato adesso.
Mi ha detto anche un'altra cosa, ma è bene apra un nuovo Thread. :)
 
gio1961 ha scritto:
Veramente, registrando da EPG ti avverte delle sovrapposizioni. Se però la sovrapposizione si determina dopo, a seguito di cambiamenti nell'EPG che (solo a volte, purtroppo) mantengono l'evento da registrare, oppure a seguito di successivi episodi se usi la funzione "collega serie", allora avvierà la terza registrazione quando si libera uno dei due tuner.
Tutto questo contando che il tutto avvenga a decoder spento. Se il decoder è acceso, tu sei su un canale, parte una registrazione programmata non c'è problema, si usa l'altro tuner. Quando sta per partire la seguente, un messaggio a video ti avverte che se vuoi continuare a guardare quello che stai guardando devi cancellare una delle due registrazioni (a meno che non sia il canale stesso che guardi, o comunque nel caso si tratti di programmazione non da EPG). Lo stesso messaggio ti apparirebbe su fondo blu se tu accendessi il decoder durante una doppia registrazione. Difatti, anche se nel frattempo ti ha registrato contemporaneamente da 201 e 301, alla riaccensione lo troverai sempre sintonizzato su 210. E' evidente che se hai lasciato il decoder acceso (alias con il segnale video alla scart) il tutto avverrà in tua assenza e quindi il decoder non avvierà la seconda registrazione ma continuerà a rimanere sintonizzato sul 210 contando che tu hai scelto di vedere quello che (non) stavi vedendo.
In defintiva, nel tuo esempio registrerà da 101, se hai lasciato spento poi parte il 201, se prima della fine dell'evento su 301 finisce una delle prime due registrazioni ti inizierà a registrare anche su 301, nel mychannel troverai il 301 con l'indicazione "registrazione parziale" che purtroppo non ti dice se manca l'inizio o la fine, nè mi pare dica esattamente l'orario. (mi è successo esattamente il caso: 1) reg giornaliera 14.00-14.35, 2) reg. occasionale 14.00-16.00, 3) reg. da collega serie 13.35-14.15, risultato: 2) e 3) complete, 1) parziale dalle 14.16 in poi, non so perché lei e non la 2), erano entrambe "non EPG")
Spero di esserti stato utile.

Sono di nuovo qui a riflettere su domande incasinate.
Supponiamo di avere il dec in standby.
Parte con le due registrazioni.
Tutto Ok.
Poi, una volta finite, cosa fa? Si spegne di nuovo? Perché magari ne ho altre 2 su altri canali che non c'entrano niente con quelli su cui ha registrato le prime 2.
Scusate il tartassamento di domande, ma non essendo mai in casa, uso moltissimo la feature del record, e la sera ed il weekend mi riguardo quello che ho registrato :)

Grazie
 
lmerega ha scritto:
Sono di nuovo qui a riflettere su domande incasinate.
Supponiamo di avere il dec in standby.
Parte con le due registrazioni.
Tutto Ok.
Poi, una volta finite, cosa fa? Si spegne di nuovo? Perché magari ne ho altre 2 su altri canali che non c'entrano niente con quelli su cui ha registrato le prime 2.
Scusate il tartassamento di domande, ma non essendo mai in casa, uso moltissimo la feature del record, e la sera ed il weekend mi riguardo quello che ho registrato :)

Grazie

il mysky mentre registra non si accende...registra e basta rimanendo in stand-by (luce rossa)

il mysky registra quello che gli dici sui canali che imposti tu...altimenti dorme (o meglio si riposa...xkè il disco gira inutilmente per sempre)
 
Indietro
Alto Basso