E spuntano i banner pure sui galley.....

rompono le balle e basta...urtano il telespettatore NON LO INFORMANO, per informare ci sono EPG, GIORNALI DI SETTORE E TANTI SPAZI PROMOZIONALI...

solo che si vuol far diventare un canale una pubblicità continua con in contemporanea un programma...tra un po' si arriverà allo split-screen(stile mediaset/motomondiale)...che schifezza
 
Che non siano piacevoli da vedere sono d'accordo. Ma è il modo più rapido per informare il telespettatore di qualcosa che riguarda direttamente il canale che sta vedendo. Credetemi che i banner hanno i giorni contati...contatissimi.
 
Non capisco, ci sono altri modi rapidi per informare senza disturbare la visione di un programma, esempio un mini spot anche parlato volendo, al posto di quei video clip con canzone di sottofondo che tanto non servono a una mazza, dunque se sostituiti non credo dia fastidio a nessuno. Comunque se si tratta solo di pochi giorni ci si può stare.
 
il fatto è che dopo questi che toglieranno " aminuti"...ci rendono gusto e ne metteranno altri ecc ecc...quando una cosa viene fatta una volta...poi non si scappa +
 
Aspetterei prima di sfasciarci la testa, solo il tempo ci dirà se è stato un eccezione o diventerà una brutta abitudine.

E poi egoisticamente parlando, per quanto mi riguarda con l'arrivo di Disney channel e i 10 € mensili per me possono fare tutto quello che gli pare, tanto finito Giugno col cavolo che rinnoverò più.... :D
 
INFID0 ha scritto:
Aspetterei prima di sfasciarci la testa, solo il tempo ci dirà se è stato un eccezione o diventerà una brutta abitudine.

E poi egoisticamente parlando, per quanto mi riguarda con l'arrivo di Disney channel e i 10 € mensili per me possono fare tutto quello che gli pare, tanto finito Giugno col cavolo che rinnoverò più.... :D



bravo, anche secondo me è L'INIZIO di una nuova, cattiva, abitudine....
 
reese ha scritto:
Che non siano piacevoli da vedere sono d'accordo. Ma è il modo più rapido per informare il telespettatore di qualcosa che riguarda direttamente il canale che sta vedendo. Credetemi che i banner hanno i giorni contati...contatissimi.

Mi spiace, ma non ci credo... non perchè sei tu, intendiamoci... anzi fosse per te e le tue sempre puntuali informazioni sarei anche portato a farlo... ma troppe volte ho sentito frasi del genere, che puntualmente poi hanno trovato smentita con i fatti... purtroppo so che dai "piani alti" a te dicono "ma no, è una cosa temporanea"... ma in realtà chi schiaccia i bottoni se ci "prende gusto" poi non smette più...

L'esempio di Sky e/o Mediaset "in chiaro" è lampante...
 
I banner hanno senso se hanno un contenuto pubblicitario. Come quelli che passano sulle reti generaliste, tanto per capirci. Su Gallery si tratta di una cosa informativa assolutamente temporanea, perchè l'intenzione è di offrire al cliente il miglior prodotto tecnicamente possibile. Non pretendo che mi crediate, diamoci appuntamento a tra un po' così potremo vedere se i banner ci saranno ancora oppure no. Io dico di no.
 
reese ha scritto:
I banner hanno senso se hanno un contenuto pubblicitario. Come quelli che passano sulle reti generaliste, tanto per capirci. Su Gallery si tratta di una cosa informativa assolutamente temporanea, perchè l'intenzione è di offrire al cliente il miglior prodotto tecnicamente possibile. Non pretendo che mi crediate, diamoci appuntamento a tra un po' così potremo vedere se i banner ci saranno ancora oppure no. Io dico di no.
cosa intendi per temporaneo? i banner che ho visto in questo periodo in onda pubblicizzano Gallery di luglio ad 8 euro, chiaramente tra qualche giorno non avrebbe più penso proporli, ma tu mi puoi garantire che in futuro non si pubblicizzeranno con i banner le offerte di agosto, settembre, altri mesi o i vari pacchetti?
 
demetrius ha scritto:
cosa intendi per temporaneo? i banner che ho visto in questo periodo in onda pubblicizzano Gallery di luglio ad 8 euro, chiaramente tra qualche giorno non avrebbe più penso proporli, ma tu mi puoi garantire che in futuro non si pubblicizzeranno con i banner le offerte di agosto, settembre, altri mesi o i vari pacchetti?

Beh, a Febbraio non è mai stato pubblicizzato tramite banner l'acquisto di Marzo, a Marzo non è stato pubblicizzato l'acquisto di Aprile e ad Aprile non è stato pubblicizzato quello di Maggio. Siccome da 2 giorni è cambiata radicalmente la procedura d'acquisto, è stata scelta questa metodologia di comunicazione, discutibile ma sicuramente efficace. Tranquilli, dopo il ponte stop ai banner ;)
 
Anche in USA si lamentano, alcuni network sono davvero esagerati. Tipo CBS fa passare un banner enorme che indica cioè che stai guardando :eusa_wall: :eusa_wall: tipo: You're watching CSI:Miami :eusa_wall: seguito da varie promozioni dello stesso network però.
Esempio


Io personalmente se abitassi li (provenendo dall'esperienza italiana) sapendo cosa offrono e come lo offrono in chiaro non mi lamenterei più di tanto:eusa_whistle:


LINK
 
-Sandro- ha scritto:
Anche in USA si lamentano, alcuni network sono davvero esagerati. Tipo CBS fa passare un banner enorme che indica cioè che stai guardando :eusa_wall: :eusa_wall: tipo: You're watching CSI:Miami :eusa_wall: seguito da varie promozioni dello stesso network però.
Esempio


Io personalmente se abitassi li (provenendo dall'esperienza italiana) sapendo cosa offrono e come lo offrono in chiaro non mi lamenterei più di tanto:eusa_whistle:


LINK

su sci-fi...canale cavo a pagamento c'è il

PUBBLICITA'
riappare il logo del canale e poi diventa trasparente
your watching...
next
vai sul sito
eventuali nuove importanti partenze
...e dopo tutti sti avvisi non rimangono molti minuti prima della pubblicità...

le lamentele sono le solite in tutto il mondo...ma evidetemente non ci cagano...anche in USA si lamentano per splitscreen e speaker sui titoli di coda
 
Burchio ha scritto:
su sci-fi...canale cavo a pagamento c'è il

PUBBLICITA'
riappare il logo del canale e poi diventa trasparente
your watching...
next
vai sul sito
eventuali nuove importanti partenze
...e dopo tutti sti avvisi non rimangono molti minuti prima della pubblicità...

le lamentele sono le solite in tutto il mondo...ma evidetemente non ci cagano...anche in USA si lamentano per splitscreen e speaker sui titoli di coda

c'è chi sta peggio allora :)
 
goldsun ha scritto:
??? vorrai dire a 10 euro :D :D :D
:D era giugno ;)

reese ha scritto:
Beh, a Febbraio non è mai stato pubblicizzato tramite banner l'acquisto di Marzo, a Marzo non è stato pubblicizzato l'acquisto di Aprile e ad Aprile non è stato pubblicizzato quello di Maggio. Siccome da 2 giorni è cambiata radicalmente la procedura d'acquisto, è stata scelta questa metodologia di comunicazione, discutibile ma sicuramente efficace. Tranquilli, dopo il ponte stop ai banner ;)
ok, era questo che volevo sentirmi dire, se i prossimi mesi però li rimetteranno me la prendo con te ;)
 
mandrake81 ha scritto:
c'è chi sta peggio allora :)

loro usano la scusa...che producono dei prodotti e li pubblicizzano come meglio credono...insomma quello che succede su skycinema per quo vadi baby:eusa_wall:
 
...basta fare semplicemente una cosa: stop e go!

Non paghiamo più e li mandiamo a spasso così la finiscono di non sentire l'utenza. Con questi banner non ne possiamo proprio più...
 
spyro70 ha scritto:
...basta fare semplicemente una cosa: stop e go!

Non paghiamo più e li mandiamo a spasso così la finiscono di non sentire l'utenza. Con questi banner non ne possiamo proprio più...

Solo per precisare che (per non andare OT) qui si stava parlando dei banner su Premium Gallery, che sono puntualmente spariti già dai primi giorni di giugno ;)
 
sono ricominciati i banner... questa volta pubblicizzano l'arrivo di DC :(
 
Indietro
Alto Basso