E spuntano i banner pure sui galley.....

reese ha scritto:
Solo per precisare che (per non andare OT) qui si stava parlando dei banner su Premium Gallery, che sono puntualmente spariti già dai primi giorni di giugno ;)

Le ultime parole famose :D
 
L' introduzione di Disney Channel mi sembra una novità non da poco. E' sempre il solito discorso: sicuramente fastidiosi, forse invadenti, i banner però raggiungono lo scopo per cui sono mandati in onda: informare lo spettatore. Abbiate pazienza, su.
 
Infatti, pure io che mi lamento di tante cose, sui banner non ho particolari problemi, anzi: non essendo uno che sta dietro al classico "giornalino delle trasmissioni" (come si chiamava una volta), per me l'unica maniera di sapere le novità sono proprio i banner.

Certo, vanno usati in maniera adeguata e non invasiva, ma abituato alla TV americana posso dire che quelli italiani non sono affatto male.
 
anche sky parti coi banner per informare delle novità...poi c'ha fatto p'abitudine e li usa per dire il programma successivo (in prima serata) o casa va in onda il giorno dopo alla stessa ora...

insomma manca poco anche per gallery, se consideriamoche in italia per primo li ha fatti proprio italia1...è tutto dire
 
che nervoso che mi fanno venire !!!!!!!!!!!!!!!!!

spero solo che smettano prima che mi scada la visione... altrimenti il problema si risolve da solo....

Apro una parentesi OT...
ieri sera la rai li mandava 2 al prezzo di uno... per risparmiare spazio, due prossimamente annunciati in un banner solo....

Tra poco avremo un bel banner con QUALCHE immagine di quello che DOVREBBERO trasmettere :eusa_wall:
e io faccio un bel falò....

Fine OT
 
reese, io pago per vedere i canali belli puliti e non per vedere ste schifezze che disturbano la trasmissione
Se vogliono informare gli spettatori, che lo facciano fra un programma e l'altro che di tempo ne hanno a iosa va.
E mo basta no: io pago per avere un servizio, qua con sti banner invece mi danno un disservizio, perché disturbano la visione della mia trasmissione e mi distraggono dalla trama del film, oltre a non farmi vedere dettagli importanti, specie quando sono grossi.
E parlo per Mediaset, Sky, etc ... ovvero laddove PAGO per avere un servizio
Mo hanno veramente rotto...
 
Ultima modifica:
Pensate quando anche da noi usciranno i banner con scritto: "State guardando... Ghost Whisperer" :D
 
Pensate quando anche da noi usciranno i banner con scritto: "State guardando... Ghost Whisperer"
Invece sono molto belli, comqe quelli della NBC sinceramente non fastidiosi anzi... E ora che li impeghino anche su MP per pubblicizzare i suoi programmi, sempre se ci sarà qualcosa da pubblicizzare!
 
snakeee ha scritto:
Invece sono molto belli, comqe quelli della NBC sinceramente non fastidiosi anzi... E ora che li impeghino anche su MP per pubblicizzare i suoi programmi, sempre se ci sarà qualcosa da pubblicizzare!

Beh io ricordo quel banner allucinante che metteva Raidue per Lost! Vabè pubblicizzarlo.... ma era perennemente sulla sinistra dello schermo! Per me ha fatto pure pubblicità negativa, guardando gli ascolti che ha avuto su Raidue
 
vabè...lost lo misero fisso per dirti quando avevano iniziato a fare le repliche e poi lhanno mantenuto ma tutto si pul dire tranne che lost ha visto calare i suoi ascolti per la scritta in basso...i motivi sono ben altri.

a me non interessano...l'importante è che in america continuino a rispettare il contratto particolare che hanno ricevuto
 
snakeee ha scritto:
Invece sono molto belli, comqe quelli della NBC sinceramente non fastidiosi anzi... E ora che li impeghino anche su MP per pubblicizzare i suoi programmi, sempre se ci sarà qualcosa da pubblicizzare!
Ogni volta che vedo un banner mi vien voglia di spaccare la TV...

Se guardo un canale è perchè voglio vedere quello che trasmette, non m'interessa essere informato di Disney Channel, di altri telefilm, di cosa verrà trasmesso tra poco, o addirittura di cosa sto vedendo (questo poi è assurdo).

Vogliono pubblicizzare qualcosa? Lo facciano tra un programma e l'altro.
 
Tra un programma e l'altro magari cambi canale, o vai in bagno o fai dell'altro. Per far arrivare il messaggio a destinazione, la sovraimpressione è un metodo che funziona.
 
reese ha scritto:
Tra un programma e l'altro magari cambi canale, o vai in bagno o fai dell'altro. Per far arrivare il messaggio a destinazione, la sovraimpressione è un metodo che funziona.

e fin qui ci siamo...

insomma bisogna mettersi l'anima in pace perchè i banner ormai li hanno scoperti (anzi mi meravoglio che c'hanno messo così tanto...xkè in america ci sono da secoli...ma almeno i loro non sono giganterrimi e psichedelici come i nostri)
 
reese ha scritto:
Tra un programma e l'altro magari cambi canale, o vai in bagno o fai dell'altro. Per far arrivare il messaggio a destinazione, la sovraimpressione è un metodo che funziona.

Che sia una tantum ci sta pure, tipo lo scorrevole che passava ieri su iris per informare che bisognava fare la risintonizzazione dei canali.... quando diventa un vizio, di due una, o non li guarda più nessuno, e allora sempre più grandi, sempre più psichedelici, sempre più rumorosi.... oppure si fa come me, si usa la tv come radio... ma si evita di pagare.

Guarda, ieri ho registrato gli episodi di House e Monk, ho la fissa di volerli poi rivedere a stagione completa tutti in fila, uno via l'altro... era la replica, monk video pulito da banner ma continui squadrettamenti, House perfetto, ma col suo bel bannerozzo ....... m'è venuto da buttare tutto dalla finestra.... capiterà prima o dopo lo so di già.
 
reese ha scritto:
Tra un programma e l'altro magari cambi canale, o vai in bagno o fai dell'altro. Per far arrivare il messaggio a destinazione, la sovraimpressione è un metodo che funziona.

si ma rompe e chi paga non è contento
e siccome pago vorrei essere ascoltato, non mi pare di chiedere troppo no?
 
Ultima modifica:
ma prima di sky e MP e prima di Stream e D+ cosa si faceva? erano tutti in depressione perche c erano solo la rai e le reti mediaset? credo di no.

voglio dire che tutti sti canali mi sembrano fatti solo per rubare del tempo alla gente. e poi guardiamo la programmazione di Gallery: un sacco di roba vecchia replicata. che rottura.
Poi bisogna pagare 2 euro in piu' perche arriva disney channel. Ma se uno non lo vuole? accidenti se ho dei bambini basta un cavolo di HHD recorder, gli registro da italia 1 i cartoni del mattino, cancello la pubblicità e con 10 dvd vanno avanti mesi o no? e in più non rompono che vogliono ogni porcata messa in pubblicità.

ma svegliamoci!
 
ivanbitta ha scritto:
ma prima di sky e MP e prima di Stream e D+ cosa si faceva? erano tutti in depressione perche c erano solo la rai e le reti mediaset? credo di no.

voglio dire che tutti sti canali mi sembrano fatti solo per rubare del tempo alla gente. e poi guardiamo la programmazione di Gallery: un sacco di roba vecchia replicata. che rottura.
Poi bisogna pagare 2 euro in piu' perche arriva disney channel. Ma se uno non lo vuole? accidenti se ho dei bambini basta un cavolo di HHD recorder, gli registro da italia 1 i cartoni del mattino, cancello la pubblicità e con 10 dvd vanno avanti mesi o no? e in più non rompono che vogliono ogni porcata messa in pubblicità.

ma svegliamoci!
Ma ti viene qualcosa in tasca se non ci abboniamo?:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso