furb3t
Digital-Forum Junior
AGGIORNAMENTO release 2.3 :
AGGIORNAMENTO release 2.2 :
A COSA SERVE: serve per convertire le liste e2 userbouquet in file m3u e viceversa; potete sia trascinare il file da convertire sull'apposito pulsante e sarà creato il nuovo file nella stessa directory del file da copiare che aprire i file premendo il relativo pulsante.
COSA NON FA: non contiene liste e non permette di scaricare liste. Semplicemente è un convertitore.
REQUISITI: per funzionare, se non lo avete, dovete installare il net framework 7.0 o superiore. Per il momento è per sistemi win_x64 ma se serve posso compilarlo anche per sistemi win32 e forse (da testare) anche per linux.
Se avete aggiunte o modifiche da proporre sarò molto contento di implementarle (nel limite della fattibilità e del lecito).
Se non vi piace il tool o volete fare un commento inutile, ignorate questo post.
Link download: E2 Converter - release 2.3 (solo per sistemi x64)
- Aggiornata libreria Json che non permetteva la conversione da MAC a m3u
AGGIORNAMENTO release 2.2 :
- E' possibile convertire le liste E2 per il sat/dtt in liste m3u per trasmettere in streaming sulla propria rete domestica il canale del decoder principale; in questo modo è possibile utilizzare qualsiasi device che legga il file m3u per riprodurre il canale visibile sul decoder; ricordo che il decoder deve stare sullo stesso canale o su un canale della stessa frequenza dell'antenna per poterlo visualizzare sul device.
Per poter convertire queste liste bisogna mettere il flag su Sat/Dtt ed inserire l'indirizzo IP e la porta del decoder. - funzione di conversione indirizzi MAC in M3U: il tool legge i valori e li riporta nel log. Se l'indirizzo è valido vengono visualizzati i gruppi di canali e facendo doppio click potete vedere la lista canali appartenente a quel gruppo. Con un altro doppio click sul canale, se avete installato VLC, viene avviata immediatamente la riproduzione.
E' possibile utilizzare un semplice file di testo dove memorizzare tutti gli indirizzi per i quali avete l'accesso (ed i relativi diritti ad accedere) che deve avere il nome listaddress.mac e che deve stare nella stessa directory del programma. Il file dovrà contenere tante righe quanti sono gli indirizzi ed avere il contenuto così formattato:
url;mac_address
Le righe con // sono righe di commento e possono servire per ricordarvi qualcosa e comunque non verranno lette. I commenti potranno essere messi anche dopo il mac_address utilizzando lo spazio e // , es. http://mioservermac.com/c;10:10:10:10:10:10 //scade il 10 luglio - sistemazione vari bug
AGGIORNAMENTO release 1.2 :
- inserite opzioni gruppi per gestire le conversioni da m3u a userbouquet: se la lista m3u ha il tag "group-title" sarà possibile scegliere se avere:
- lista di tipo SIMPLE: ovvero una semplice lista con tutti i canali
- lista di tipo ADVANCED: ovvero una lista che contiene per ogni gruppo di canali che ha lo stesso group-title questo come separatore
- lista di tipo 1 LIST for EACH GROUP: ovvero vengono generate tanti file userbouquet quanti sono i group-title e con questo nome
Ovviamente se l'm3u non ha il tag group-title verrà salvata una lista di tipo SIMPLE.
- (test) inserita funzione di conversione da MAC a m3u: per ora è sperimentale perchè devo capire ancora come estrapolare determinate informazioni. Purtroppo in giro c'è pochissimo oppure niente di condiviso, per cui è difficile replicare. Al momento la funzione restituisce il log recuperando la user e pass dalla vostra stringa. Successivamente, sempre se troverò il codice o spiegazioni, la funzione dovrebbe convertire da una stringa MAC a un file m3u
- cambiate e migliorate le routine di conversione.
- inserito check per verificare che la lista userbouquet.tv contenga link http; se la lista è di tipo SAT o DTT non procede alla conversione.
- inserito check per verificare che il link http sia valido in fase di conversione da .tv a .m3u; alla fine del check viene generato un file di tipo txt con lo stesso nome del file da convertire contenente i link che non hanno dato una risposta. Attenzione perchè la produzione del file degli http non validi può durare anche minuti a seconda del numero di link da verificare; tenete conto che per circa 200 link da verificare ci possono volere anche 5 minuti. Inoltre la verifica potrebbe fornire dei falsi per cui non è detto in assoluto che il test di un link con esito negativo sia effettivamente non valido; purtroppo se il link non fornisce risposta entro pochi secondi il risultato del check sarà negativo, però non potevo allungare ulteriormente la verifica.
- inserito controllo focus sulla finestra del programma, per cui ora quando si trascina il file sul programma parte subito la conversione e non bisogna riposizionarsi e cliccare sullo stesso.
**********************************
PREMESSA: come sempre ho delle esigenze e non trovando nulla di interessante e pratico su internet mi sono creato questo tool.A COSA SERVE: serve per convertire le liste e2 userbouquet in file m3u e viceversa; potete sia trascinare il file da convertire sull'apposito pulsante e sarà creato il nuovo file nella stessa directory del file da copiare che aprire i file premendo il relativo pulsante.
COSA NON FA: non contiene liste e non permette di scaricare liste. Semplicemente è un convertitore.
REQUISITI: per funzionare, se non lo avete, dovete installare il net framework 7.0 o superiore. Per il momento è per sistemi win_x64 ma se serve posso compilarlo anche per sistemi win32 e forse (da testare) anche per linux.
Se avete aggiunte o modifiche da proporre sarò molto contento di implementarle (nel limite della fattibilità e del lecito).
Se non vi piace il tool o volete fare un commento inutile, ignorate questo post.
Link download: E2 Converter - release 2.3 (solo per sistemi x64)
Ultima modifica: