Earnings release 21st century fox

Vediamo di darci tutti in taglio e di discutere civilmente ,altrimenti qualcuno si ritrova in ferie
 
gli sport usa,pensare che tra 2 mesi e mezzo spariranno del tutto,neanche la mlb hanno rinnovato
 
Bono visto che sei abbonato da più di 10 anni puoi andare al cinema fino a novembre in 2 pagando solo un biglietto (2x1) :)

dalle mie parti i cinema sono spariti!!! forse è per questo che mi hanno fatto sta promozione :)
 
se la Lega vende i diritti della A per piattaforma, se tu vai a chiedere la vendita in esclusiva assoluta perché vuoi portare l'abbonamento full a 99 euro/mese, (purtroppo è nei programmi), se poi gli abbonati ti portano in massa direttamente a Milano Rogoredo i decoder non devi lamentarti e dare la colpa alla crisi :)
:lol:
se dovesse succedere, una sorta di protesta del genere, la potremmo organizzare :D .
anzi, potremmo lanciargli gli alimentatori nei piazzali e lasciargli le digital-keys nella buchetta della posta per protesta. :D
 
Ragazzi vi chiedo gentilmente di rispettarvi a vicenda ,non fatemi correre di continuo che ho molte cose da fare e non ho tempo a stare dietro a battibecchi stupidi e infantili.

Non voglio più leggere sul forum di persone che danno del troll o altri aggettivi ad altri e nel caso invito a non alimentare ulteriormente gli OT inutili.

Dovete essere voi stessi a moderarvi e cercare di mantenere il forum tranquillo :) ,non c'è bisogno che corra ogni volta come un vigile

Non voglio più vedere battibecchi


Grazie

Speriamo.....
 
Faticosamente raggiunta la fine della discussione, aggiungo il mio pensiero che non è né innovativo né particolarmente brillante.
I dati ISTAT sui consumi ci riportano ai livelli di 10 anni fa, quindi vogliamo fare un raffronto sul numero di abbonati? facciamolo col 2003.. :)
SKY è un prodotto di livello medio-alto per un pubblico con reddito medio-alto, non a caso i programmi e le scelte editoriali sono orientati al target commerciale pregiato 15-54, la politica commerciale negli anni passati è stata mirata ad attirare anche un pubblico con reddito più basso con promo, sconti, etc, etc.. questo ha determinato l'aumento fino a sfondare quota 5 milioni.
Sempre stando ai dati economici delle famiglie italiane, sono all'incirca 4-4,5 milioni le famiglie che sono rimaste immuni alla crisi (redditi alti, multireddito, evasori fiscali :D) e ci stiamo lentamente avviando verso quel numero di abbonati che è la quota di mercato minima in tempo di crisi economica.

Non esiste il paragone con mediaset e chi lo propone lo fa in malafede perché sono due prodotti diversi, parlassimo di automobili, e facessimo il confronto sugli stessi contenuti staremmo parlando di una fiat punto e di un vw golf, stesso segmento ma qualità diversa.
Chi tira in ballo le questioni diritti relative al calcio estero sbaglia, gli ascolti dell'auditel non saranno la verità assoluta, ma sono comunque indicativi dell'esiguità di pubblico che seguiva taluni eventi. Certo è che un'ulteriore taglio dei diritti che incidesse sulla varietà di sport in piattaforma, quello si potrebbe portare ad un'ulteriore contrazione del numero di abbonati.
Quindi per me, si sta solo tornando a numeri fisiologici e non dopati da politiche commerciali aggressive.

Chiaro che rivedendo la politica dei listini al ribasso (magari un -5%) si potrebbero riconquistare quelle famiglie (o singoli) che sono borderline tra chi per la crisi fa tagli e chi non ne fa.
 
infatti ha raggiunto 5.080.000.

Sì , con un sacco di sospesi , insolventi , farlocchi , ecc....

Quando hanno cominciato a far un po di pulizia , gli abbonati reali si sono rivelati molti meno...e la signora Cioli è stata messa alla porta !!
 
Sky chiude nel 2020

Se continua a perdere clienti a questo ritmo (cioè con un numero simile ai 200.000 Clienti l'anno),
SKY chiude poco prima del 2020, cioè tra 5 anni.

I conti e le proiezioni sono fattibili con una conoscenza di algebra meno che elementare
Basta cominciare con i dati di oggi, cioè i ricavi a circa 2,5 Miliardi e abbonati a 4,7 Milioni
e proiettare gli abbonati con una perdita di 200.000 l'anno, e far scendere proporzionalmente i ricavi.
Arrivi al 2020 con 1,7 Miliardi di Ricavi*
(per essere precisi avrei dovuto essere piu cattivo, il decremento non sarà lineare ma esponenziale, perchè se gira la voce che SKY non è piu quella dei 5 milioni, se ne vanno molti pubblicitari e quelli che restano prentenderanno di pagare molto di meno, questo non l'ho messo nel calcolo)
Con 1,7 Miliardi di ricavi, e con un personale che ti costa 300 milioni l'anno (vedi passati bilanci, non penso abbiano tagliato molto)
ti restano 1,4 Miliardi che è esattamente il costo dei contenuti (50% sport 50% altro).
Chiaramente non ha senso perchè tra i costi non ci sono solo Contenuti e Dipendenti
Come tutte le aziende devi pagare tutto quello che gira attorno a SKY, i servizi, gli affitti, i leasing, le auto, i noleggi, LE BANCHE/COSTI FINANZIARI.
Se non ci fosse tutto questo, SKY FINISCE I SUOI GIORNI AL 2020
Dato che c'è tutto questo MA NON LO SO CALCOLARE, diciamo che gli dò 3 anni e mezzo.

Ora ho scherzato, è chiaro (ma nemmeno tanto, i numeri sono questi)
Ma SKY o si da UNA BELLA MOSSA
O non ho scherzato affatto...
 
Indietro
Alto Basso