Earnings release 21st century fox

Amico mio, faccio il giornalista di mestiere e vivo molto a contatto con la gente. Ti garantisco che in tanti oggi non riescono nemmeno a comprarsi più un litro di latte e vanno alla Caritas con tanta vergogna addosso per un tozzo di pane. E stiamo parlando di persone che fino a qualche mese fa avevano un lavoro più che dignitoso. Di questi tempi, credimi, tutto ciò che si può tagliare si taglia; sky non ti da mangiare e la situazione sta degenerando ogni giorno sempre di più. La maggioranza dei clienti sky è composta anche da famiglie monoreddito o da gente che a determinate condizioni è disposta a spendere per la partita della domenica. Se i conti non quadrano, i clienti "non interessanti" ti mollano, e siccome sei stata tu azienda a farli entrare nel parco abbonati con offerte, promo, sconti o chiamateli come volete, sei tu azienda che allo stesso modo li perderai perchè il loro potere d'acquisto per il tuo servizio non può superare una certa soglia; anzi, aggiungerei, si abbassa sempre di più!

Quoto,considerazione molto sensata.
 
Certo.. Perö mica smettono di fumare... Un pacchetto al giorno, supera i 150€ mensili, il triplo di un full sky


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2
 
Certo.. Perö mica smettono di fumare... Un pacchetto al giorno, supera i 150€ mensili, il triplo di un full sky

non mi ci far pensare... :D

un FULL di SKY, mediamente, costa €2,36 al giorno...

se uno si fa 2 conti, nell'arco di un anno spende molto di più in caffè, sigarette, benzina...
ma non ci fa caso...
 
Certo.. Perö mica smettono di fumare... Un pacchetto al giorno, supera i 150€ mensili, il triplo di un full sky


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2

Da quanto lo diciamo? Ma pare che non entri nella zucca di nessuno...
 
Certo.. Perö mica smettono di fumare... Un pacchetto al giorno, supera i 150€ mensili, il triplo di un full sky


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2

eh... ma qua entriamo in un campo minato. il vizio del fumo come tutti i vizi è una brutta cosa. fai un giro nelle ricevitorie del lotto e guarda quanta gente sta attaccata a quel monitor in attesa che escano i numeri o a grattare i biglietti in cerca di quello vincente...spendono soldi su soldi, anche quelli che non hanno. ma siamo sempre la, più c'è crisi più si gioca...per il discorso fumo sono d'accordo con te comunque
 
eh... ma qua entriamo in un campo minato. il vizio del fumo come tutti i vizi è una brutta cosa. fai un giro nelle ricevitorie del lotto e guarda quanta gente sta attaccata a quel monitor in attesa che escano i numeri o a grattare i biglietti in cerca di quello vincente...spendono soldi su soldi, anche quelli che non hanno. ma siamo sempre la, più c'è crisi più si gioca...per il discorso fumo sono d'accordo con te comunque

Eh ma allora non dobbiamo lamentarci sul costo di sky...

La questione è molto semplice: sky non è indispensabile.
Lo vuoi? Lo paghi. Non lo vuoi? Non lo paghi.
Non capisco dove sia il problema. Ecco forse l'unico problema è il trattamento riservato ai vecchi abbonati.
 
Eh ma allora non dobbiamo lamentarci sul costo di sky...

La questione è molto semplice: sky non è indispensabile.
Lo vuoi? Lo paghi. Non lo vuoi? Non lo paghi.
Non capisco dove sia il problema. Ecco forse l'unico problema è il trattamento riservato ai vecchi abbonati.
in molti però vogliono sky scontato cosi hanno sia sky che le sigarette:laughing7::laughing7:
per i vecchi clienti ho appena visto una pubblicità su sky....per te che sei cliente da almeno 10 anni,porta un amico al cinema...paga 1 ed entrate in 2....:happy3:
 
Eh ma allora non dobbiamo lamentarci sul costo di sky...

La questione è molto semplice: sky non è indispensabile.
Lo vuoi? Lo paghi. Non lo vuoi? Non lo paghi.
Non capisco dove sia il problema. Ecco forse l'unico problema è il trattamento riservato ai vecchi abbonati.

Duri eh !!! Ma perchè mi aumenti del 20% la combinazione minima (da 31 a 38 euro) che la massa si può permettere, e fai rimanere immutate le combinazioni più complesse ( 3+2 compreso HD vecchio listino = a Sky base + sport+ calcio/cinema --> 52 euro/mese? Sarei curioso di sapere quanti degli attuali o ex 4.700.000 abbonati si sono abbonati solo a seguito di promozioni o allettati dallo spacchettamento che gli ha permesso di risparmiare o ancora lo sono stati in solo in quanto "retentionisti o reconnettisti "? Quanti dei 4700000 potranno ancora permettersi Sky a questi prezzi ? E all'azienda conviene il calo ulteriore degli abbonati? In quest'ultimo caso Sky faccia ciò che crede ....ci mancherebbe ...nessuno andrà a chiedere elemosina....c'è una dignità da preservare. Ma nessuno può impedire di esporre situazioni ed esprimere giudizi in merito
 
Duri eh !!! Ma perchè mi aumenti del 20% la combinazione minima (da 31 a 38 euro) che la massa si può permettere, e fai rimanere immutate le combinazioni più complesse ( 3+2 compreso HD vecchio listino = a Sky base + sport+ calcio/cinema --> 52 euro/mese? Sarei curioso di sapere quanti degli attuali o ex 4.700.000 abbonati si sono abbonati solo a seguito di promozioni o allettati dallo spacchettamento che gli ha permesso di risparmiare o ancora lo sono stati in solo in quanto "retentionisti o reconnettisti "? Quanti dei 4700000 potranno ancora permettersi Sky a questi prezzi ? E all'azienda conviene il calo ulteriore degli abbonati? In quest'ultimo caso Sky faccia ciò che crede ....ci mancherebbe ...nessuno andrà a chiedere elemosina....c'è una dignità da preservare. Ma nessuno può impedire di esporre situazioni ed esprimere giudizi in merito

Ci mancherebbe! ;)

Però facciamo discorsi seri. Non mettiamo in mezzo la dignità di persone che fanno veramente fatica e sky è l'ultimo dei loro problemi.
Cioè queste persone non ce l'avevano neanche prima sky...
 
Però facciamo discorsi seri. Non mettiamo in mezzo la dignità di persone che fanno veramente fatica e sky è l'ultimo dei loro problemi.
Cioè queste persone non ce l'avevano neanche prima sky...
quoto anche io
 
La storia delle aziende è piena di esempi di dinosauri morti perché non si adattano allo scenario cambiato.
Molto più banalmente non penso che un management possa restare in place con tali risultati.
Le performance di Mockeridge e Zappia hanno lo stesso rapporto di quelle tra Iniesta e Grava.
Quello che vedremo molto presto é un cambio.
Io speravo in un rientro di Mockeridge ma é stato meritatamente accalappiato da Virgin.
Chiunque venga dovrà cambiare.
È parecchio.
Ho già fatto la proiezione qualche post fa
SKY COSÌ NON ARRIVA al 2020.
E non è un opinione
È algebra.
 
@marvin
Se servisse l'algebra in queste cose, non esisterebbero le università.
Non puoi continuare a scalare la stessa cifra senza rapportarla in percentuali, percentili ecc.
Calcolo combinatorio, delle probabilità ecc


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2
 
Ho già fatto la proiezione qualche post fa
SKY COSÌ NON ARRIVA al 2020. E non è un opinione È algebra.

Se la crisi economica continua in questo modo,
nemmeno l'Italia arriverà al 2020... e l'ultimo dei problemi sarà sky ;)

quindi il problema non é il costo di SKY, ma la crisi che colpisce gli italiani...
che risolvano la crisi... e vedrai che spendere 2€ al giorno per SKY non sarà così drammatico...
 
Anche perchè come si ricava dal 10-Q anche in questo trimestre hanno fatto 150k nuovi abbonati. Un numero in linea con quello degli ultimi 2-3 anni e maggiore anche della ricca Germania. Quello che devono capire (e di cui hanno di sicuro dati molto dettagliati) è come sono composti i 200k persi. Se sono in maggioranza vecchi abbonati magari insoddisfatti della piega presa (o che non riescono proprio ad affrontare la spesa) o ,usando un termine preso in prestito dal basket NCAA, dei one and done. Le loro strategie future dipenderanno dall'analisi di questi dati.
 
Se la crisi economica continua in questo modo,
nemmeno l'Italia arriverà al 2020... e l'ultimo dei problemi sarà sky ;)

quindi il problema non é il costo di SKY, ma la crisi che colpisce gli italiani...
che risolvano la crisi... e vedrai che spendere 2€ al giorno per SKY non sarà così drammatico...

Testina !!! Adesso ti rispondo io !! Il problema è che Sky aumenta del 20% nonostante la crisi !!! E c'è pure chi si chiede come sono composti i 200K abbonati persi !?
 
Anche perchè come si ricava dal 10-Q anche in questo trimestre hanno fatto 150k nuovi abbonati. Un numero in linea con quello degli ultimi 2-3 anni e maggiore anche della ricca Germania. Quello che devono capire (e di cui hanno di sicuro dati molto dettagliati) è come sono composti i 200k persi. Se sono in maggioranza vecchi abbonati magari insoddisfatti della piega presa (o che non riescono proprio ad affrontare la spesa) o ,usando un termine preso in prestito dal basket NCAA, dei one and done. Le loro strategie future dipenderanno dall'analisi di questi dati.

Io sono uno di quelli che Sky ha perso recentemente; sono uno dei più vecchi abbonati ( ininterrottamente dai tempi di Tele+) che da una parte vede calare l'offerta del prodotto e dall'altra, a fronte della crisi, deve constatare la strategia inopportuna di Sky di incrementare gli abbonamenti più popolari ( 1+1 con HD) di oltre il 20%, quelli che con un reddito come il mio ci si può permettere. Se la fetta di questa tipologia di abbonati è ampia, Sky si aspetti un crollo verticale di vecchi abbonamenti, soprattutto in questi mesi in cui l'offerta sportiva è vicina allo zero !!!
 
Testina !!! Adesso ti rispondo io !! Il problema è che Sky aumenta del 20% nonostante la crisi !!! E c'è pure chi si chiede come sono composti i 200K abbonati persi !?

l'aumento, in realtà deriva dall'eliminazione delle micro-combinazioni.
perché il Full costa come costava prima, nessun aumento quindi...
ma semplicemente sono state eliminate le combinazioni "minime" che non portano guadagni come le combinazioni medio-alte...

il discorso é già stato fatto dozzine di volte...
le micro-combinazioni (0+2, 0+3, 1+1, 1+2...) sono state create semplicemente perché c'era un target "imposto" da raggiungere (5milioni di abbonati), quindi SKY spacchetto' il vecchio "mondo" per poter far numero abbonando anche clienti "basso-spendenti" con combinazioni minime, che servivano solo a far raggiungere quel target...

attualmente, non c'è un target numerico da raggiungere, quindi si punta sulla qualità e non sulla quantità..
quindi, viene da se, che il cliente "target" di SKY non é più il "basso-spendente", ma il cliente "medio/alto spendente"...

ecco perché non esiste più la possibilità di fare combinazioni "micro", che sicuramente servivano a fare Numero, ma di certo servivano poco in termini di introiti.... :)

ps: negli scorsi anni, le micro-combinazioni e le vecchie retention 50% sono servite a fare numero.. ma hanno creato perdite più che guadagni.... ;)

ora il Target di clientela é medio-alto, é ovvio che porterà un calo di abbonati, ma sicuramente risanerà un po' le perdite passate...
 
Ultima modifica:
ecco perché non esiste più la possibilità di fare combinazioni "micro", che sicuramente servivano a fare Numero, ma di certo servivano poco in termini di introiti.... :)

ps: negli scorsi anni, le micro-combinazioni e le vecchie retention 50% sono servite a fare numero.. ma hanno creato perdite più che guadagni.... ;)
ecco, questo non lo capisco.
posso capire la fase iniziale di installazione, dove le attivazioni sono state svendute, ma non capisco qual è il costo per sky, di avere un abbonato in più che paga 35€ per vedere un mini-mondo e il cinema (tanto per fare un esempio).
cioè praticamente, qual è il costo di un abbonato per sky?
 
Indietro
Alto Basso