Easy-off: il nuovo dispositivo che spegne lo stand-by

condor62

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Luglio 2002
Messaggi
478
Località
Cotignola (RA)
In nota catena che non nomino, è in vendita questo nuovo prodotto:

523576.jpg


DESCRIZIONE QUALITATIVA
Easy Living presenta sul mercato un dispositivo completamente nuovo che permette di tagliare drasticamente i costi e gli sprechi di energia elettrica dovuti dalle apparecchiature che rimangono in stand-by, televisori, videoregistratori, radio, lettori DVD..

Gli elttrodomestici lasciati n stand-by incidono all'incirca il 15% del costo annuo della bolletta elettrica.

Easy-Off spegne le “lucine rosse” dello stand-by, interompendo il passaggio di corrente tra l’apparato e una alimentazione primaria dopo circa 10 secondi dallo spegnimento.

Easy-Off alla ricezione di un impulso proveniente da qualsiai telecomando ripristina il passaggio di corrente tra l'alimentazione primaria e gli apparecchi ad essi collegati

Easy-Off è totalmente automatico e funziona con un qualsiai telecomando
È sicurezza non più rischi di incendi per corto circuiti o sovraccarichi


Cosa ne pensate?
Potrebbe essere utile ai possessi dei TV LCD Samsung, ove non c'è il tasto per lo spegnimento completo dell'apparecchio?

Grazie.
 
condor62 ha scritto:
Gli elettrodomestici lasciati in stand-by incidono all'incirca il 15% del costo annuo della bolletta elettrica.

...che esagerazione !! Anche avendo 10 led che consumano al max qualche millivolt, arrivare al 15% dei consumi annui mi sembra esagerato...
Ciao !
 
non è esagerato visto che da ultime prove fatte sembrerebbe che gli apparecchi in stand-by consumano quasi quanto accesi, x quanto riguarda l'oggetto in questione mi sembra non valere il prezzo d'acquisto, infatti con una spesa notevolmente inferiore si acquista una ciabatta provvista di interruttore x ogni singola presa
 
quanto consumano...DIPENDE...le tv in stand-by consumano una cavolata...i decoder d+...xkè tra un po' fanno + cosa da spenti che da accesi (come ricercare aggiornamenti, epg, orario ecc ecc)

andrebbe provato..cmq è complicato...xkè non so come capisca lo stand-by...nel senso che i DTT philips 6600 mi sa che da spenti consumano quanto da accesi e quindi lo stand-by non esiste. poi tutti i vari vcr pvr dvdrec...non potrebbero + registrare...

insomma solo per i televisori potrebbe anche andare, ma si va ad abbassare il consumo già basso
 
Si tratta di comodità !

Salve a tutti... schiacciare il bottone della spina della ciabatta che stacca di netto la tv non va affatto bene, alcuni modelli di tv a schermo piatto si danneggiano nel giro di poco tempo !

E' vero, tutti i prodotti che dicono di rimuovere lo stand-by consumano xkè logicamnete devono essere sempre attivi. quelli a batterie, non sembra ma inquinano + di tutti. Infatti le batterie costano 3 euro(le + economiche) e dopo vanno buttate.

Lo scopo di questi prodotti è di offire comodità all'utente finale, ci arrivano tutti che il metodo migliore è nn mettere in stand by il tv ma di spegnerlo con il tasto. Ma con il tasto del televisore però, non togliendo la spina, perchè sono 2 cose diverse. Il tasto del Tv infatti, non toglie di netto l'alimentazione.

Il prodotto STAND-BY Remover per esempio, consuma solo 8 centesimi di corrente sulla bolletta. non ha luci inutili ne richiede telecomandi appositi. Un mio amico, che lo produce e lo vende, mi ha spiegato queste cose e mi ha detto che ci sono tante persone che hanno il televisore posto in alto o con la spina dietro ad un mobile e trovano comodo questo prodotto_Oppure non hanno voglia di andare fino al televisore per spegnerlo,per esempio la sera quando guardano il tv in camera seduti nel letto.

E' di comodità che si parla...

Comodità che aiuta l'ambiente e fa risparmiare soldi per chi lascia abitualmente il tv in stand-by.
 
Indietro
Alto Basso