[Eboli SA] Problema dahlia

maikol

Digital-Forum New User
Registrato
26 Maggio 2010
Messaggi
3
Abito al centro di eboli e da qualche giorno cerco di ricevere vietri per vedere dahlia dal timb1 di Vietri.

Credendo di poter risolvere cambiando l'antenna (Vecchia antenna a pannello) ho provato a orientare la nuova direttiva uhf ,escludendo il pannello, verso vietri ma niente.

Il mio impianto e' composto da antenna per la terza banda e l'attuale uhf entrambe verso perdifumo con amplificatore da 24db appena comprato ma credo abb. economico senza prese a F ma ancora con attacchi classici.

Provando a vedere i livelli di segnale da un tv lcd lg 37 Full HD noto che:

46 Telecolore DVB (Da Nocera Superiore) E' abbastanza buono
47 TIMB1 (Da Nocera o Vietri) Normale
48 TIMB3 (Da Nocera o Tramonti) tra normale e buono
La tv porta un indicatore con i livelli scarso normale e buono.

Sembra di capire e correggetimi se sbaglio che puntando verso perdifumo prendo qualcosa da nocera superiore anche se tipo la7hd non riesco a vederla ma solo a sintonizzarla mentri i canali di la7 in sd si vedono.

Leggendo un po' sul forum mi sembra di capire che mettere 2 uhf anche se uguali serve a poco e puo' creare solo problemi(Perche' l'amplificatore porta 2 ingressi uhf???)

Puntando una logaritmica verso vietri e lasciando la uhf verso perdifumo credete riesco a risolvere?????
Eliminando poi l'antenna vhf riesco a prendere con la logaritmica anche monte faito dove trasmettono il mux 1 rai????

Infine verso vietri credo di avere leggermente la visuale coperta da un tetto,dico leggermente perche' il mio tetto e' un paio di metri piu' alto del palazzo che mi ostruisce vietri.

Scusate se le ho sparate grosse ma chiedo aiuto prima di contattare il tecnico ma visto che a me piace capirci e giocare preferisco spendere i 30 euro per un altra antenna e un altro amlpificatore ansi che darle al tecnico....
se poi proprio non c'e' speranza da soli almeno le antenne le ho e me le sistema lui!!! :D

Grazie a tutti


Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno
 
L'amplificatore porta due ingressi uhf, uno per la 4^banda e uno per la 5^.
Per la 4^ e la 5^ usi una direttiva che include tutte e due le bande? Perchè quella non và bene per quell'amplificatore, o meglio, se la colleghi nella presa per la 4^ banda vedrai i canali dal 21 al 37, mentre se la colleghi alla presa per la 5^ banda ricevi i canali dal 38 al 69. Se usi una direttiva di 4^ e 5^ banda ti serve un amplificatore con un ingresso vhf e uno uhf.
Dovresti analizzare da che parte provengono i segnali e su quali canali sono....
 
Ciao maikol, benvenuto nel Forum. :)
maikol ha scritto:
Leggendo un po' sul forum mi sembra di capire che mettere 2 uhf anche se uguali serve a poco e puo' creare solo problemi( Perche' l'amplificatore porta 2 ingressi uhf???)

Puntando una logaritmica verso vietri e lasciando la uhf verso perdifumo credete riesco a risolvere?????
Eliminando poi l'antenna vhf riesco a prendere con la logaritmica anche monte faito dove trasmettono il mux 1 rai????
Ciò che hai letto nel Forum è corretto, ma puntare due antenne diverse insistenti su stessa banda in diverse direzioni (nel tuo caso una logaritmica, che riceve sia III banda che UHF, più una UHF) è anche peggio che usare due antenne identiche...
Il problema fondamentalmente è quello di avere interazioni tra le due antenne spesso deleteri a causa dei reciproci possibili annullamenti di segnale casuali, derivanti dalla ricezione di ogni segnale con diverse fasature determinate da ogni antenna.
Diciamo che volendo, in assenza degli strumenti atti a realizzare dei filtraggi opportuni, si possono effettuare delle prove ottonendo a volte dei discreti risultati di compromesso (spiego più avanti).


maikol ha scritto:
Infine verso vietri credo di avere leggermente la visuale coperta da un tetto,dico leggermente perche' il mio tetto e' un paio di metri piu' alto del palazzo che mi ostruisce vietri.
Non credo che sia un problema se la tua antenna è comunque più elevata del potenziale ostacolo. ;)

Ad ogni modo, va da sé che devi mantenere l'antenna di III banda.
Per il resto (UHF) potresti effettuare uno dei seguenti tentativi.
1. Puntare al meglio una UHF di qualità verso Perdifumo (polarizzazione verticale) oppure verso Vietri (polarizzazione orizzontale).
2. Provare con due antenne UHF IDENTICHE e rispettivi cavi di collegamento all'amplificatore pure IDENTICI e di UGUALE lunghezza a ricevere sia da Perdifumo che da Vietri. In questo caso servirà un amplificatore con DUE ingressi UHF.
3. Provare la stessa cosa del punto 2 scegliando da quale direzione ricevere la IV banda (canali 21-37) e V banda (canali 38-69). Questa sarebbe la soluzione tecnicamente più corretta, però puoi anche cercare quel risultato di compromesso citato prima provando ad utilizzare un'antenna facendole ricevere la UHF per intero e l'altra solo per la IV o solo la V banda, effettuando vari tentativi sino a trovare la soluzione migliore. In questo caso ovviamente servirà un amplificatore con ingressi multi-banda (ad es. III, IV, V e intera UHF). :icon_cool:
 
purtroppo questa settimana non posso sperimentare perche' sono a roma.

Appena torno faro' le seguenti prove.

Vedere il mio amplificatore se e' un uhf per 4 e 5 banda ma credo di si.

Dato che da perdifumo ho tutto cio' che mi serve in 4 banda cerchero' di usare l'ingresso della 5 verso vietri semmai riuscissi a prendere qualcosa di riflesso.

Parlando con un antennista mi ha detto che per prendere vietri nella mia zona l'unica soluzione e' tentare con una buona antenna a pannello e cercare di prendere quanto piu' segnale possibile poiche' dove sto io posso solo ricevere di riflesso.
Fatto questo credo che se riuscissi a centrare l'obiettivo con quella a pannello usare un buon filtro per il canale del timb1 . e lasciare la direttiva verso perdifumo.
Cmq rileggendo un po' credo che ci sia un errore di base nel mio impianto poiche' la direttiva che ho comprato e' per 4 e 5 banda mentre l'amplificatore ha gli ingressi separati per la 4 e la 5 quindi non vorrei che come ho scritto prima i canali 47 e 48 che prendo da vietri non siamo ben amplificati poiche' ho l'antenna collegata in 4 banda.

Sperando di non averle sparate grosse,vi ringrazio come sempre per la disponibilita'
 
AG-BRASC ha scritto:
Ciao maikol, benvenuto nel Forum. :)
Ciò che hai letto nel Forum è corretto, ma puntare due antenne diverse insistenti su stessa banda in diverse direzioni (nel tuo caso una logaritmica, che riceve sia III banda che UHF, più una UHF) è anche peggio che usare due antenne identiche...

Ma io ho visto che vendono amplificatori con 2 ingressi uno per la log e uno per 4 e 5 .
Se riuscissi a piazzare quella uhf orizzontale verso vietri potrei usare la logaritmica per la 3 banda e tutto il resto da perdifumo..

Scusa per le fesserie ma perche' vendono questo tipo di amplificatori???
 
Veramente di solito gli amplificatori con due ingressi di cui uno LOG, hanno l'altro ingresso solo per banda V (ovvero, il LOG serve per III+IV banda e l'altro solo per V banda).
Poi esistono anche amplificatori multi ingresso con due ingressi UHF identici (oltre che almeno uno VHF): avendo due antenne UHF identiche e cavi pure identici, si possono usare i suddetti ingressi (come ti avevo descritto nel mio post del 28/05). ;)
 
Indietro
Alto Basso