Ecco come fare il Blind Scan in Banda C col Dreambox 8000 HD

paolik65 ha scritto:
Scusa, ma quando si parla di Dream si dovrebbe anche dire chiaramente "quale" Dream, visto che, nell'arco degli anni, la Dream Multimedia ha fatto una pletora diversa di ricevitori una pletora altrettanto diversa di tuner.

Parlare di cattive prestazioni di un singolo ricevitore citandone una categoria intera mi pare a mio avviso e con tutto il rispetto poco preciso ed alquanto approssimativo (non mi riferisco a te, ovviamente, ma lo dico in senso generale).

Io non ho avuto per le mani molti Dreambox prima dell' 8000 HD rev 1.3 e quello che posso dire lo dico a riguardo di questo apparecchio.

uff, che noia sti possessori di Dream, mi riferivo al tuo, stavo analizzando il perchè serva una stringa in più per fare una scansione con un OL differente, sempre diffidenti e permalosi voi con il pinguino.
 
paolik65 ha scritto:
?????

A cosa ti riferisci ?

Scusa, ma quest'ultimo post è assai criptico.
Credo si riferisse al vantage, anche se a me non risulta il blind scan hardware. Vedrai che ora risponderà.
 
vantage 1100 s ce la di fabrica blind scan hardware
vantage 7100s ce la ankje quello di fabrica il blindscan hardware
te lo posso asicurare io
 
cojedor ha scritto:
vantage 1100 s ce la di fabrica blind scan hardware
vantage 7100s ce la ankje quello di fabrica il blindscan hardware
te lo posso asicurare io

Lo so che hanno il Blind Scan hardware ... ho avuto un ottimo Vantage 8000 HD, che è blind scan hardware e in più ha pure l'HD, ma non ha performance differenti dal mio DM 8000 HD rev 1.3 in termini di sensibilità (anche il DM 8000 HD rev 1.3 è blind scan hardware).
:icon_cool:

Se proprio devo dirla tutta, un ricevitore che per davvero aveva performance eccellenti in termini di sensibilità era il vecchio Echostar 2500 IP ... nemmeno i successivi 3600 IP e DVR 7000 lo hanno mai eguagliato, ma non ho mai capito il perchè ... ancora ora se collego quel ricevitore aggancio l'impossibile ... probabilmente avevo semplicemente beccato un modello con un tuner un pò più sensibile ...
 
Ultima modifica:
Maxicono ha scritto:
uff, che noia sti possessori di Dream, mi riferivo al tuo, stavo analizzando il perchè serva una stringa in più per fare una scansione con un OL differente, sempre diffidenti e permalosi voi con il pinguino.

:D :D :D ... nessuna permalosità, a parte quando mi dicono che il mio DM 8000 HD rev 1.3 è "sordo" senza averlo mai provato a confronto diretto e sullo stesso impianto come ho fatto io (DM 8000 HD rev 1.3 VS Vantage 8000 HD) .... :D :D :D

La stringa in più è legata a come hanno fatto il firmware per abilitare il blind scan hardware ... in pratica il firmware fa il blind scan in base ai valori della frequenza ricevuta e non a quello che c'è dopo l'O.L. ... chi lo ha implementato ha voluto complicarsi la vita e non ha pensato alla banda C .... per fortuna con la mia modifica il problema è risolto alla grande ... ;)
 
Ultima modifica:
paolik65 ha scritto:
Lo so che hanno il Blind Scan hardware ... ho avuto un ottimo Vantage 8000 HD, che è blind scan hardware e in più ha pure l'HD, ma non ha performance differenti dal mio DM 8000 HD rev 1.3 in termini di sensibilità (anche il DM 8000 HD rev 1.3 è blind scan hardware).
:icon_cool:

Se proprio devo dirla tutta, un ricevitore che per davvero aveva performance eccellenti in termini di sensibilità era il vecchio Echostar 2500 IP ... nemmeno i successivi 3600 IP e DVR 7000 lo hanno mai eguagliato, ma non ho mai capito il perchè ... ancora ora se collego quel ricevitore aggancio l'impossibile ... probabilmente avevo semplicemente beccato un modello con un tuner un pò più sensibile ...
un decoder con un tuner super ultra sensibile in KU è ipbox9000hd,mi direte xchè?semplice dalla mia località con una 120 ricevevo astra2D anche con pioggia forte e il canale itv3(quello + ostico) mi squadrettava un pochino
 
ciao paolik,io ho un dm800hd se e il blind scan sulla banda c ti confermo che funziona,ma solo ed esclusivamente in enigma 3 in enigma 2 mi da crash,io uso dream elite 3.2 e quindi non ho problemi,comunque sulla sensibilita' dei tuner ti posso dire che il dm 800se non e' sordo per niente,anzi io poi possiedo un openbox s9 e ti dico che tra i due come sensibilita' non ci corre un granche' prima avevo un ctech 5000 combo e li' erano dolori
 
Riapro questa vecchia discussione per aver una piccola info. Ho installato su dream elite 2.1 l'utility per il blind scan v1.4 ma nel menù di ricerca manuale non è cambiato niente...non dovrebbe comparire un menù dove poter impostare il range di frequenze da scansionare?

Grazie
 
Indietro
Alto Basso