Echostar AD3000IP + DM800 in cascata

borgorosso33

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Gennaio 2008
Messaggi
1.492
Località
Voltana di Lugo (RA)
Siccome devo utilizzare l'Echostar AD3000Ip per comandare il polarizzatore del mio lnb, ma il mio scopo finale è utilizzare la parabola con il DM800 mi chiedevo se era possibile collegare direttamente l'entrata lnb del DM800 con il connettore IF OUT dell'Echostar (quello dove andava messo il ponticello per l'analogico).
Siccome ormai non ci sono più canali analogici sarebbe utile per poter collegare direttamente il DM all'Echostar.
Però mi sorge un dubbio, così facendo non si rischiano danni al tuner dell'Echostar causati dal Dreambox o posso stare tranquillo?
Qualcuno di voi ha mai provato e soprattutto è fattibile la cosa?
 
ciao borgo.
le posizioni dei sat son gia' salvate?
comunque l'if passante la puoi collegare ad un altro decoder a patto che' l'echostar sia acceso o in st by
sto ancora usando l' LT8700 col 9500 assieme
ma poi se fai zapping col dm 800?
devi tornare sull'echostar?
e' fattibile se comandi il motore e basta non il polarizzatore..almeno credo
 
Ultima modifica:
borgorosso33 ha scritto:
Siccome devo utilizzare l'Echostar AD3000Ip per comandare il polarizzatore del mio lnb, ma il mio scopo finale è utilizzare la parabola con il DM800 mi chiedevo se era possibile collegare direttamente l'entrata lnb del DM800 con il connettore IF OUT dell'Echostar (quello dove andava messo il ponticello per l'analogico).
Siccome ormai non ci sono più canali analogici sarebbe utile per poter collegare direttamente il DM all'Echostar.
Però mi sorge un dubbio, così facendo non si rischiano danni al tuner dell'Echostar causati dal Dreambox o posso stare tranquillo?
Qualcuno di voi ha mai provato e soprattutto è fattibile la cosa?
nella tua domanda trovi gia la risposta avendo 2 tuner uno digit e uno analogico quello analogico fa uscire la tensione di switch x l'lnb
 
Quindi dici che si fanno danni al tuner dell'echostar o no? So comunque che per comandare il cambio di polarizzazione dovrò sempre utilizzare l'echostar. Vorrei solo sapere se collegando in cascata potrei causare danni al tuner dell'echostar.
L'eventuale ponte per lnb verso il DM800 devo collegarlo quindi alla presa IF OUT DIGITAL dell'Echostar che quindi rimarrebbe con la presa LNB IN ANALOG vuota.
Mentre ovviamente alla presa LNB IN sempre dell'echostar arriva il cavo dell'lnb.
Corretto?
 
Ultima modifica:
borgorosso33 ha scritto:
Quindi dici che si fanno danni al tuner dell'echostar o no? So comunque che per comandare il cambio di polarizzazione dovrò sempre utilizzare l'echostar. Vorrei solo sapere se collegando in cascata potrei causare danni al tuner dell'echostar.
L'eventuale ponte per lnb verso il DM800 devo collegarlo quindi alla presa IF OUT DIGITAL dell'Echostar che quindi rimarrebbe con la presa LNB IN ANALOG vuota.
Mentre ovviamente alla presa LNB IN sempre dell'echostar arriva il cavo dell'lnb.
Corretto?

no non si fa nessun danno ti ripeto ancora il tuner analogico dell'echostar è come se fosse un altro decoder solo che è interno
vai sui 19 est di astra colleghi solo quello analogico e vedi se aggancia i segnali
 
Io lo sto facendo con l'Echostar ad3600ip da alcuni anni e non è successo niente. Le uscite sono le medesime dell'ad3000ip visto che ce l'ho anche questo.

L'unico accorgimento che ho adottato, è stato quello di mettere uno di quegli swicht che fanno passare la tensione solo da un lato.

Praticamente ho fatto così:

LNB IN = CAVO PARABOLA
IF OUT= swicht divisore segnale 1 ingresso e due uscite di cui una attiva ed una passiva, su quella attiva ho innestato il cavetto che va al tuner analogico e su quella passiva ho collegato il secondo decoder in cascata.
Probabilmente questo attenua un pò il segnale, sul secondo decoder, però danni ai due decoder non ne causa sicuramente, visto che uso la configurazione da alcuni anni.

Usando il Corotor bisogna allenarsi ad adoperare entrambi i decoder per il cambio della polarizzazione, ma ti assicuro che una volta presa dimestichezza è abbastanza semplice, l'importante è memorizzare i canali in sequenza a seconda della polarità che hanno, per non stare continuamente col telecomando dell'Echostar in mano:D .

Ciao.
 
PantaSat ha scritto:
Io lo sto facendo con l'Echostar ad3600ip da alcuni anni e non è successo niente. Le uscite sono le medesime dell'ad3000ip visto che ce l'ho anche questo.

L'unico accorgimento che ho adottato, è stato quello di mettere uno di quegli swicht che fanno passare la tensione solo da un lato.

Praticamente ho fatto così:

LNB IN = CAVO PARABOLA
IF OUT= swicht divisore segnale 1 ingresso e due uscite di cui una attiva ed una passiva, su quella attiva ho innestato il cavetto che va al tuner analogico e su quella passiva ho collegato il secondo decoder in cascata.
Probabilmente questo attenua un pò il segnale, sul secondo decoder, però danni ai due decoder non ne causa sicuramente, visto che uso la configurazione da alcuni anni.

Usando il Corotor bisogna allenarsi ad adoperare entrambi i decoder per il cambio della polarizzazione, ma ti assicuro che una volta presa dimestichezza è abbastanza semplice, l'importante è memorizzare i canali in sequenza a seconda della polarità che hanno, per non stare continuamente col telecomando dell'Echostar in mano:D .

Ciao.
in effetti io uso da anni un partitore pa3 sul mio impianto 2 outx le mie SS2 e hd la terza x il mio echostar 3600 ad ip
 
Indietro
Alto Basso