echostar

osvysat

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Luglio 2004
Messaggi
1.193
Località
Vigevano
ciao, non sono soddisfatto del manhattan, allora vorrei tornare ad echostar con cui mi sono trovato bene per tanti anni. vorrei acquistare l'echostar DVR 7000 HDD con posizionatore , me lo consigliate? è più recente del AD 3600 ip? grazie:icon_bounce:
 
certo..............a trovarlo!
Comunque anche il 3600 non è male, ed ha praticamente lo stesso software ed hardware (tranne HDD)
 
se riuscissi a trovarlo quanto mi consiglieresti di spendere? ( usato naturalmente) grazie
 
su ebay ne hanno venduto uno oggi a 182 euro.............
 
ciao, se volessi usarli entrambi per muovere l'antenna dici che posso? intendo se sdoppio i fili che vanno al decoder che muovono la parabola...????:icon_bounce:
 
secondo me è un problema, in quanto dovresti sempre sincronizzare i satelliti sui due ricevitori.
Fanne solo uno che è meglio
 
Sono piu o meno dello stesso periodo il 3600 e il 7000....sono cmq pezzi difficili da trovare di seconda mano.

So che redrobin vuole vendere il suo 3600 prova a contattarlo (credo abitiate pure dalle stesse parti);)
 
si, ma anche un buon 3000 non è che sia poi da buttare...........(se non trovi altro)
 
Ho bisogno di alcune info:mi confermate che il DVR 7000 HDD può memorizzare 100 posizioni sat e se come posizionatore è molto preciso e per ultimo se è vero che non gestisce sr alti.
Grazie.
 
Grazie per la risposta Danluc,ma tu come tuner lo ritieni più o meno sensibile del Clarke? (Sia in C quanto in KU).
 
Difficile dirlo :eusa_think: ; agli inizi il Clarke mi era parso fantastico sotto questo punto di vista, poi col tempo mi sembra abbia perso qualcosa, tanto che certi canali mi entrano meglio con l'Echostar che inoltre si è sempre dimostrato migliore come stabilità delle immagini; in pratica il Clarke sui canali al limite me li sintonizza più facilmente, ma poi mi fa vedere solo qualche pixellante quadrettone o niente addirittura, al contrario dell'Echo che una volta che "prende" la frequenza mi fa solitamente anche vedere quello che ha catturato, tant'è che la maggior parte dei miei screenshoot sui canali difficili alla fine sono fatti con l'Echo; dal punto di vista qualitativo invece non c'è confronto, l'Echostar è di un'altro pianeta :D.

Ciao
d@nluc
 
Praticamente la stessa cosa succede con l'Humax 5300,riesce a memrizzare sui Segnali deboli dove l'Echostar non riesce solo che poi anzichè immagini vedi dei cubetti che lampeggiano,l'Echostar quello che Memorizza di norma lo fa vedere bene.
 
Mi sono fatto un'idea abbastanza chiara di questo decoder e sarei intenzionato a prenderne uno: voi prendereste un 7000 o un 3600 e quando potrebbe valere?
Io ero disposto a pagare il 7000 max 200/250€ ma ho visto che sulla famosa asta online é stato bruciato a €320 e mi sembravano eccessivi, o sono io che non ho un'idea ben chiara di quanto possono valere?
 
Ultima modifica:
320€ sono tanti, nelle settimane precedenti ne sono andati via alcuni, sia 3600 che 7000, intorno alle 245€ che sembra ormai la valutazione media appropriata per questi apparecchi; personalmente ho sempre cercato (vanamente) il più economico 3600, finchè ho trovato in un negozio il 7000 (nuovo, 2 milioni di £ :5eek:)... e non ci ho pensato troppo su ( i pochi esemplari che aveva gli sono spariti ben presto) anche se già avevo un decoder con hard disk; rimane da dire che come PVR, il 7000 ha il limite che non si possono trasferire i filmati al PC, oltre al fatto che anche il cambio del disco originale ( 40GB) non è certo user-friendly, per il resto le caratteristiche sono praticamente uguali, come del resto nell'usato, anche la valutazione ;).

Ciao
d@nluc
 
Domanda forse scontata,il 3600via può controllare lo STAB in USALS?
"No vero?Sarebbe riduttivo a meno che fanno uno STAB 300.
 
Mi sono risposto da solo andando a controllare le impostazioni motorizzate nel ricevitore di mio padre che non avevo sotto mano.NO:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso