naturalmente SERVE IL CAVO pèer collegare le antenne WI-MAX.....Andremales ha scritto:eh, povero idealista....![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
naturalmente SERVE IL CAVO pèer collegare le antenne WI-MAX.....Andremales ha scritto:eh, povero idealista....![]()
ja al comando ce' un uomo di Goldman & Sach:miky80 ha scritto:A sto punto non mi meraviglia niente più nemmeno se al posto di Prodi domani ci piazzano Murdoch
miky80 ha scritto:talmente gold che tra poco sa di ruggine
Era stata adottata una precauzione, la "golden share" che poi la UE ha considerato illegittima... Comunque concordo che, allora, si sarebbe dovuto fare PROPRIO ciò di cui si parla ora ( e che mi vedrebbe, pertanto, favorevole..), cioè separare la società di gestione dalla proprietà della rete ( che dovrebbe essere pubblica, anche perchè SOLO una rete pubblica permette una reale concorrenza tra operatori ), come è stato fatto con TERNA - Enel.Andremales ha scritto:sì, sì.... perdonami la foga, sei stato preciso. Ma di fatto una operazione del genere (la collocazione sul mercato di più del 50% di una azienda che possiede una infrastruttura pubblica come la rete di TLC) è un suicidio dal punto di vista industriale dello stato.
Seguo ( per quanto posso... ) le sorti della finanza italiana da molti anni: un pò per pura curiosità intellettuale, un pò perchè anni fa giocavo in borsa ( cifre modeste, sia chiaro...Andremales ha scritto:PS l'operazione di "ingegneria finanziaria" con Olimpia, poi... queste cose succedono solo nella finanza italiana... :-(
Credo sia ovvio che uomini di valore, che si occupano di economia, possano svolgere ( quando, beninteso, non abbiano incarichi pubblici di rilievo ) lavori come consulenti per grandi Società finanziarie: o vorremmo che a fare i ministri del tesoro o i Governatori della Banca d'Italia ci vadano dei diplomati in ragioneria con un passato da galoppini della politica?andresa ha scritto:ja al comando ce' un uomo di Goldman & Sach::
Sono daccordo... Il problema, però, è che se si fosse fatto questo scorporo, le azioni Telecom non le avrebbe comprato nessuno ( certamente non a quel prezzo....).Bibolo ha scritto:per me hanno sbagliato tutto ilragionamento sin dall'inizio, era nel 1997 che si doveva fare lo scorporo della rete e della società di telefonia, quindi immetterla nel mercato; nè più nè meno come è stato fatto in inghilterra. La vecchia BT è stata sezionata e hanno messo sul mercato la società che si occupava della telefonia, ora è un po' troppo tardi a pensarci, dopo che hanno costretto altre società a costruirsi uan propria rete, vedi ad esempio fastweb. Evidentemente in tutto questo qualcuno aveva degli interessi, sia nell'agire come ha agito prima che nell'agire come stava facendo ora.
mah, non so, in quegli anni la UE ha lasciato correre tante cose, basandosi più sul buon senso che sulla lettera dei trattati.... Ma, evidentemente, adesso con la nuova Commissione ( ben orientata politicamente...Bibolo ha scritto:si lo so, la clausola di slavaguardia mi sembra sia proprio un palliativo, uno specchietto per le alodole, giusto per fare stare buona l'opinione pubblica, era ovvio che l'ue l'avrebbe giudicata irregolare.
liebherr ha scritto:Ma la golden share si puo usare...la comunità europea puo dire quello che vuole ma l'italia ha tutto il diritto di difendere i propri interessi visto poi che neanche tanto tempo fà la francia ha chiuso la porta in faccia all'enel e nonostante le laque della comunità europea la porta è restata chiusa
E poi quella del governo non è una ingerenza anzi dovrebbe interessarsi di + alla vicenda telecom perchè come già detto per prima cosa il tronketto ha solo circa il 20% delle azioni telecom per cui fà il padrone senza esserlo ...il resto sono in mano a banche e fondi (che hanno dato una pedata nel c**o al tronky facendolo dimettere) e il resto in mano a moltissimi piccoli azionisti che è giusto che vengano tutelati
E poi quando vi connettete a internet o quando accendete o alzate un telefono e moltre altre cose dietro c'è la rete telecom e le infrastrutture di telecomunicazioni sono strategiche per una nazione
Mica si puo permettere che il tronketto per riempirsi di soldi venda la tim magari a qualche arabo!!!!!!
E tutto questo gli italiani lo pagano con la tangente del canone telecom circa 40 euro a bimestre e con 40 euro ci compri almeno 500 metri di dobbino telefonico
Per cui se il governo avesse gli attributi all'arrogante tronketto e soci dovrebbe dare un bel segnale chiaro e tondo ossia ridurre della metà il canone telecom e vedrete che il pirellino inizia a ragionare......
Guarda che ti confondi...YODA ha scritto:appunto... quando le commissioni erano presiedute e formate da altri, allora era lecito controllare anche il pelo nell'uovo...del "chevalier"
![]()