la definizione di pixel, che compongono un immagine, nei pannelli digitali, come plasma e lcd.
l'acronimo di 1920x1080 pixel, non vuol dire che l'apparecchio,
è capace di riprodurre ed agganciare alla risoluzione video di 1920x1080p (scansione progressiva)
potrebbe arrivare fino a 1080i, (scansione interlacciata)
tutto dipende dai circuiti interni, che si occupano del deinterlacciamento delle immagini.
anche se tutti i pannelli digitali, visualizzano solo in progressivo!
ad esempio ci sono display lcd di prima generazione, che agganciano segnali fino a 1080i,
poi i circuiti interni, provvedono a rendere progressiva l'immagine riprodotta!
i primi tv lcd in vendita per uso consumer, non avevano ancora lo standard per l'alta definizione ben definito!
quindi in commercio si trovavano tv con la dicitura (tv lcd 1920x1080 pixel),
fuorviante per chi voleva un display ad alta definizione piena!
capaci di agganciare e riprodurre in FULL HD 1080 (progressive scan)
il termine pixel (contrazione dall'inglese picture element)
si indica ciascuno degli elementi puntiformi che compongono la rappresentazione di una immagine.
Ciascun pixel, rappresenta il più piccolo elemento dell'immagine.
il numero di pixel di un display viene in genere espresso, ad esempio
(pixel in altezza per pixel in larghezza), per esempio 1920×1080.
quindi il decoder edision, arriva a riprodurre immagini fino a 1080i, (scansione interlacciata)
e non (scansione progressiva).
anche se con i moderni tv, questa differenza non si nota.