In Rilievo Edison argus mini 2 in 1 - alcune info

E' il mio primo messaggio quindi saluto e ringrazio tutti i membri di questo forum. Vorrei comprare un mini 2in1 ma ho una domanda forse un po' stupida da fare.

Ho trovato il modello mini 2in1 NON IP a una ventina di euro in meno di quello IP. Considerando che molto probabilmente non avrò mai la necessità di collegarlo in rete sarei orientato a risparmiare. Oltre alla connessione ethernet i due modelli sono identici? I firmware sono sempre compatibili con entrambi?

Scusate se vi può sembrare una banalità e grazie per le eventuali risposte.

Fabio
 
Benvenuto!
Io ho il mini 2in1 non ip e quindi ti posso confermare per esperienza diretta che non ci sono differenze e i firmware sono assolutamente compatibili anche se, non avendo l'esigenza di "andare a pesca", non ho mai fatto troppe prove.
Vado avanti da giugno con il firmware che mi fa leggere tivùsat (uno dei primi italy card) e non ho problemi di "sfila e infila".
 
king66 ha scritto:
Benvenuto!
Io ho il mini 2in1 non ip e quindi ti posso confermare per esperienza diretta che non ci sono differenze e i firmware sono assolutamente compatibili anche se, non avendo l'esigenza di "andare a pesca", non ho mai fatto troppe prove.
Vado avanti da giugno con il firmware che mi fa leggere tivùsat (uno dei primi italy card) e non ho problemi di "sfila e infila".

ecco visto che a fine settimana mi arriva l'argus (vabbè è ip ma vedo che non cambia nulla..)

e calcolando che la mia tv è una hd ready..

e che a me interessa solo che legga bene e senza problemi la tessera tvsat che mi arriverà dalla Rai..

che firmware mi consigliate di metetrci a bordo??
immagino che quelli originali dal sito edision non sono adatti per la tvsat vero?

oltre agli angeli, si trovano anche da altre parti questi firmware?

ciao
 
Nadine82 ha scritto:
interessa solo che legga bene e senza problemi la tessera tvsat che mi arriverà dalla Rai..
Quindi se non ti interessano altre trasmissioni, ad esempio alcuni canali Francesi (in lingua madre ovvio) che sono visibili per adesso con i firmware più recenti, o non hai neppure tessere a pagamento Mediset di colore grigio sul terrestre,
allora potresti seguire il suggerimento di King66 e mettere il vecchio firmware che usa lui molto anziano, ma che dice senza mai problemi aggiuntivi di sfilainfila.
 
cavallone ha scritto:
Quindi se non ti interessano altre trasmissioni, ad esempio alcuni canali Francesi (in lingua madre ovvio) che sono visibili per adesso con i firmware più recenti, o non hai neppure tessere a pagamento Mediset di colore grigio sul terrestre,
allora potresti seguire il suggerimento di King66 e mettere il vecchio firmware che usa lui molto anziano, ma che dice senza mai problemi aggiuntivi di sfilainfila.

Scusate la niubbaggine :) Mi pare di capire che mentre per TivuSat i firmware sono abbastanza stabili, per Premium ci può essere bisogno di aggiornarlo di tanto in tanto. Più o meno con che frequenza bisogna riaggiornare? C'è differenza tra schede Mediaset? Se dovessi fare un'abbonamento prossimamente che scheda avrei?

Grazie mille, scusate ma sono informazioni che spesso sono date per scontato e che leggendo i vari post non ho trovato.

Fabio
 
pexino ha scritto:
, per Premium ci può essere bisogno di aggiornarlo di tanto in tanto
No, non di tanto in tanto, basta scegliere quello giusto per le nostre tessere.
Solo che c'è un tipo di tessera, denominata Grigia, che non era visibile con i firmware anziani.
Da una certa data in poi, (mi sembra il firmware 1.1.51 di Luglio ma potrei sbagliare la memoria) tutti i firmware successivi possono legere anche quel particoalre tipo di scheda M7 (non sono pratico del nome preciso penso sia riferito alla modalità del pagamento).
 
cavallone ha scritto:
Quindi se non ti interessano altre trasmissioni, ad esempio alcuni canali Francesi (in lingua madre ovvio) che sono visibili per adesso con i firmware più recenti, o non hai neppure tessere a pagamento Mediset di colore grigio sul terrestre,
allora potresti seguire il suggerimento di King66 e mettere il vecchio firmware che usa lui molto anziano, ma che dice senza mai problemi aggiuntivi di sfilainfila.

niente mediaset ecc..l'unica tessera che io userò è tvsat;)
bo allora devo cercare questo firmware..vai a sapere dove trovarlo
e poi sta storia dei firm sd o hd..bo immagino che per la mia tv hd ready serva quello hd..
 
cavallone ha scritto:
No, non di tanto in tanto, basta scegliere quello giusto per le nostre tessere.
Solo che c'è un tipo di tessera, denominata Grigia, che non era visibile con i firmware anziani.
Da una certa data in poi, (mi sembra il firmware 1.1.51 di Luglio ma potrei sbagliare la memoria) tutti i firmware successivi possono legere anche quel particoalre tipo di scheda M7 (non sono pratico del nome preciso penso sia riferito alla modalità del pagamento).

Grazie mille! :happy3:
 
Nadine82 ha scritto:
niente mediaset ecc..l'unica tessera che io userò è tvsat;)
bo allora devo cercare questo firmware..vai a sapere dove trovarlo
e poi sta storia dei firm sd o hd..bo immagino che per la mia tv hd ready serva quello hd..

anche io come nadine non ho ancora capito sto sd e hd (forse sd per le scart e hd per hd?) io dovrei metterlo sia nel tv hd che normale quindi come faccio se monto un fw hd funziona in quello normale cioè con scart? questo decoder ha problemi con la scart? oltra al tvsat vorrei abbonarmi a sky dicono che è compatibile me lo confermate?
grazie
 
crashver ha scritto:
anche io come nadine non ho ancora capito sto sd e hd (forse sd per le scart e hd per hd?) io dovrei metterlo sia nel tv hd che normale quindi come faccio se monto un fw hd funziona in quello normale cioè con scart? questo decoder ha problemi con la scart? oltra al tvsat vorrei abbonarmi a sky dicono che è compatibile me lo confermate?
grazie

da quello che ho capito io..se metti un firm sd..è per le tv crt via scart
per il resto meglio mettere 1 firm hd

nel tuo caso metti 1 firm unico, ci sono quelli che non si distinguono, ma sono unici
ciao
 
Per la sola tivùsat va bene il fw Italy card, anche la vecchia vers. 3.0
Si trova sul sito angels-of-fire (al primo form di accesso leggi account e password da inserire, poi dopo ti registri con una mail valida).

Questi vecchi fw non facevano distinzione tra sd e hd.
E' solo un problema di impostazioni dell'uscita video.
Con fw preimpostati per tv HD e utilizzati invece con tv a definizione standard i due apparecchi non riescono ad agganciare bene il segnale e il risultato è che non appaiono i menù a video. In tal caso credo che una soluzione sia quella di ricorrere momentaneamente ad un collegamento analogico, ma non ho esperienza.
La scart funziona sempre, in contemporanea con hdmi e indipendentemente dal fw utilizzato.

I fw originali non possono leggere direttamente la card tivùsat, dovresti acquistare anche la CAM.
 
king66 ha scritto:
Questi vecchi fw non facevano distinzione tra sd e hd
Uhmm... non proprio...
I vecchi firmware prodotti da Ulimen (serie CardItaly..) erano in unica versione perché erano soltanto in HD.
Difatti crearono problemi a quelli (come lo scrivente) che poverini ancora usavano vecchi televisori con collegamento Scart.
Solo in seguito anche l'amico Ulimen si convinse a rilasciarne due versioni e nacque la versione "AoF 1.1.51" in due distinte versioni SD - HD.

Il problema della sparizione del menù OSD, stavo legendo ieri che affligge anche il nuovissimo e certificatissimo decoder uffciale di tivùSat ADB 2850 HD , in particolare quando le impostazioni impostate nei parametri A/V non sono compatibili con lo standard PAl dei televisori vecchi cioè la risoluzione e' diversa da 576i, il Menu' e le grafiche non sono visibili in uscita dalla SCART.

Invece quelli che sono in versione singola unificata sono i firmware dei cloni Amstar o Baff (per lo meno quelli editati dal gruppo di lavoro tedesco DDCteam con scheletro come simbolo). Forse perché non consentono configurazioni erronee, o forse per qalche altro recondito motivo, non ci ho capito.

Venendo a noi ultimi, Nadine82 ci dice di avere un telvisore moderno HDMIready quindi per lei nesun problema di sparizione menù. Invece l'amico Crashver non ho capito bene come possa poter collegare lo stesso decoder a due televisori diversi quindi gli rimane un margine di incertezza.
 
cavallone ha scritto:
Venendo a noi ultimi, Nadine82 ci dice di avere un telvisore moderno HDMIready quindi per lei nesun problema di sparizione menù. .

esatto è un panasonic viera 42 pollici hd ready
 
Nadine82 ha scritto:
da quello che ho capito io..se metti un firm sd..è per le tv crt via scart
per il resto meglio mettere 1 firm hd

Si! :D

(SD=standard definition, HD=high definition-full o ready)
 
appena arrivato l'argus mini 2-1 ip
il decoder è tutto ok (parlo esternamente non l'ho ancora collegato non mi sono arrivati i cavi hdmi)

ma :mad:
scusate io ho preso la versione black..ma anche il vostro davanti si presenta completamente con un plastica-vetro chiaro??insomma ci si specchia
(tra l'altro di pessima qualità, righettato sparso)
direi una bella terronata estetica..azz..io pensavo fosse nero
:eusa_whistle:

vabbè i 2 sportellini laterali li posso lasciare giu(o vedere di levarli)..ma caspita, lo schermo centrale da spento resta cosi a specchio??

oddio mi rovina il design
:icon_cool:
 
king66 ha scritto:
Ma scusa, non lo avevi visto in foto. Ce ne sono decine in rete.

German style :D

si...ma :mad: in foto c'è sempre il display acceso..e quindi non sembra a specchio:mad:

ma oltre alla terronata teteska...è anche di cattiva qualita questoi specchio..controluce tutto righinato,,,na schifezza

il decoder cmq si vede che è nuovo immacolato..è cosi di fabbrica

uff:D
 
Nadine82 ha scritto:
si...ma :mad: in foto c'è sempre il display acceso..e quindi non sembra a specchio:mad:

ma oltre alla terronata teteska...è anche di cattiva qualita questoi specchio..controluce tutto righinato,,,na schifezza

il decoder cmq si vede che è nuovo immacolato..è cosi di fabbrica

uff:D

Io non lo trovo così terribile (e sono milanese 100%) :D

Il mio è liscissimo: ma mi pare che ci sia da togliere la plastica sul frontalino, no? :happy3:
 
salve a tutti
ho letto i vari post precedenti, ma vorrei sapere ad oggi che hardisk consigliate (sia esterno che interno con "cassetto" che ho già).
per il momento sto usando un hd esterno(non so che marca o modello), ma quando registro dai canali satellitari, registra a scatti, da cosa può dipendere?

qualcuno conosce l'azbox premium? sapete dirmi le differenze sostanziali (qualità, longevità, immagine, funzioni....) con il mini?
grazie
 
Indietro
Alto Basso