In Rilievo Edison argus mini 2 in 1 - alcune info

Firmware 1.2.86

Nel sito uffciale c'è questo firmware per il mini 2in1ip: qualcuno lo ha già provato? Forse però è stato emesso in data odierna stando al nome del file .abs, mi sembrava però che fosse già girato qualche file con questo nome, sbaglierò.
 
dinamo76 ha scritto:
Nel sito uffciale c'è questo firmware per il mini 2in1ip: qualcuno lo ha già provato? Forse però è stato emesso in data odierna stando al nome del file .abs, mi sembrava però che fosse già girato qualche file con questo nome, sbaglierò.

Si è stato rilasciato oggi. Esiste la versione moddata del Kuni che riporta lo stesso numero 1.2.86 ma il kuni fa' altre cose. Il nuovo fw rilasciato oggi dalla casa madre avra' di certo miglioramenti, in genere aggiungono qualche novita' e nello stesso tempo chiudono dei bug. :happy3:
 
ZioKit ha scritto:
Il nuovo fw rilasciato oggi dalla casa madre avra' di certo miglioramenti, in genere aggiungono qualche novita' e nello stesso tempo chiudono dei bug. :happy3:

Già è lo stesso livello di assistenza di Humax .... :badgrin: :badgrin: :badgrin: :new_2gunsfiring_v1:

Alla Edision sì che sono attenti (per ora). ;)
 
Ciao a tutti.
Sono alla ricerca di un ricevitore digitale combinato hd (terrestre e sat) con una caratteristica fondamentale, cioè quella di poter registrare i canali mediaset premium.
Girovagando nel web sono venuto a conoscenza, tramite questo forum, dell' Edision Argus Mini 2in1 ... veramente un dispositivo dalle caratteristiche interessante :evil5:
Adesso vi chiedo dove è possibile acquistarlo (tramite mp) ma soprattutto se con il firmware di serie è possibile già registrare da mediaset o se c'è da fare qualche "accrocchio"?
Inoltre ho visto, sempre nel web, il ricevitore Golden Media Uni-Box 9080 CRCI HD PVR Combo, che sembra proprio essere identico ... cosa mi sapete dire?
Grazie per gli eventuali consigli.
Ciao ;)
 
il golden media anche se è il clone identico del mini ha un boot diverso quindi hanno fw diverso. Siccome mi sembra che non sia economico ma costi quanto il mini ti consiglio il mini che, ad ora, ha maggior sviluppo.
ciao
 
budmud ha scritto:
Già è lo stesso livello di assistenza di Humax .... :badgrin: :badgrin: :badgrin: :new_2gunsfiring_v1:

Alla Edision sì che sono attenti (per ora). ;)

Ehhh...Bud........lasciamo perdere...egli riposa nella scatola almeno da li' non fa incaxxare nessuno. :5eek:
 
Oggi ho provato il nuovo fw originale 1.2.86 della Edision, hanno cambiato l'immagine (foto) del Boot, ora classica e porta la firma a caratteri cubitali Edison Family.
Il nuovo fw funziona benissimo con la Cam di TivuSat.
Sul CRT l'immagine a video è migliore di quella che sia ha con il fw 1.1.70.
Il pannello FTP e rimasto al livello della 1.1.70 quindi...:eusa_think: mi aspettavo nuovi sviluppi in quel settore...speriamo...presto. :happy3:
Altri test non ne ho fatti, sono tornato alla 1.2.86 del Kuni, perchè la Cam di TivuSat mi occorre sull' Echostar AD3000.
 
budmud ha scritto:
Ma secondo te io con la 1.1.54 sarebbe meglio passassi alla 1.2.86: che vantaggi ci sono?

Guarda gli ho provati quasi tutti, eccetto il 1.1.54 quello che hai sotto, il 1.1.81 e 1.2.84.
Praticamente chi piu' chi meno quelle provate presentano tutte il problema dello sfila infila della scheda, c'e' ne sono alcune che proprio lo fanno sempre. E' un problema stressante, e non è detto che alla lunga danneggi la carta di TivuSat o il cardreader. Nella Kuni 1.2.86 di fine settembre non si presenta questo inconveniente, è quasi un mese che è sotto, il ricevitore viene acceso e spento 6 o 7 volte a giorno ma effetti di sfila-infila scheda nulla.
Questa mattina ho provato prima della originale Edision 1.2.86 una Kuni 1.1.70 UPD uscita ieri, fra' l'altro con un bel panorama Verde esotico nell' immagine di Boot , ebbene al terzo spegnimento del ricevitore, ho dovuto togliere e rimettere la scheda. Ho rimosso il fw e dopo le prove con il firmware originale ho ricaricato il bak del Kuni 1.2.86.
Se ti trovi bene con la 1.1.54 non vedo perche' tu debba sostituirlo. Trovo quello che ho adesso stabile e centrato, in un mese non mi ha creato nessun problema, inoltre c'e' da dire che non mi interessa la pesca, quindi non so neppure se la 1.2.86 che ho sotto soffra di mal di mare o è monca ed abbia bisogno di protesi. :badgrin:
L'importante che non ho nessun sfila-infila. :happy3:
 
Ah, ok: pensavo ci fossero anche miglioramenti di altro tipo (qualità immagine, velocità, etc.).

Io è da quando è uscita che uso la 1.1.54 e nessun problema di sfila/infila nè con tivusat nè con MP.

Mi piacerebbe solo cambiare la scritta dell stand-by, ma pazienza...;)

Ciao Zio!
 
budmud ha scritto:
Ah, ok: pensavo ci fossero anche miglioramenti di altro tipo (qualità immagine, velocità, etc.)............. Mi piacerebbe solo cambiare la scritta dell stand-by, ma pazienza...;)

Ciao Zio!
Ma p.e. rispetto alla 1.1.70 sul CRT la defnizione dell' immagine sulla 1.2.86 è migliore.
Per la foto del boot la puoi cambiare con un tool, pero' fai attenzione con le dimensioni dell'immagine perche' rischi di inchiodarlo. Se succede poi devi ripristinarlo con il tool 232 via seriale. Mah... io lascerei perdere, va tanto bene cosi'.:happy3:

Ciau
 
ZioKit ha scritto:
Ma p.e. rispetto alla 1.1.70 sul CRT la defnizione dell' immagine sulla 1.2.86 è migliore.
Per la foto del boot la puoi cambiare con un tool, pero' fai attenzione con le dimensioni dell'immagine perche' rischi di inchiodarlo. Se succede poi devi ripristinarlo con il tool 232 via seriale. Mah... io lascerei perdere, va tanto bene cosi'.:happy3:

Ciau

Si, meglio non smanettarci troppo, soprattutto per un 'non amnettone' come me: per ora ho solo tolto la scritta in stand-by e devo dire che è molto + elegante. :D (ho perso l'ora ma tanto era così piccola che praticamente era invisibile)
 
info su questo Decoder

Ciao, volevo capire se questo decoder ha problemi con il PVR,
  1. posso collegare un disco autoalimentato da 2,5"?
  2. la funzione di registratore programmata (con apparecchio poi messo in standby) funziona?
  3. se registro tramite scheda TVSat i canali mediaset trovo problemi?
  4. se uso l'ultimo fw di casa madre mi crea problemi (come ho sentito) di infila/sfila scheda?

Grazie e buona giornata!:happy3:
 
matt62 ha scritto:
Ciao, volevo capire se questo decoder ha problemi con il PVR,
  1. posso collegare un disco autoalimentato da 2,5"?
  2. la funzione di registratore programmata (con apparecchio poi messo in standby) funziona?
  3. se registro tramite scheda TVSat i canali mediaset trovo problemi?
  4. se uso l'ultimo fw di casa madre mi crea problemi (come ho sentito) di infila/sfila scheda?
Grazie e buona giornata!:happy3:

Sono argomenti triti e ritriti leggi gli ultimi post di questo e degli ultimi 3D, o meglio la funzione cerca.;)

ciao
 
matt62 ha scritto:
Ciao, volevo capire se questo decoder ha problemi con il PVR,
  1. posso collegare un disco autoalimentato da 2,5"?
  2. la funzione di registratore programmata (con apparecchio poi messo in standby) funziona?
  3. se registro tramite scheda TVSat i canali mediaset trovo problemi?
  4. se uso l'ultimo fw di casa madre mi crea problemi (come ho sentito) di infila/sfila scheda?
Grazie e buona giornata!:happy3:

Visto che lo zio ha la luna storta (;) ) ti rispondo io per quanto so:

1. si
2. si
3. Dovrebbe essere si ma non sono sicuro di avere capito
4. Io uso la 1.1.54 e non mi da problemi

Per il resto vai tranquillo, a quanto ne so è il migliore combo HD come rapporto Q/P.

Ciao.
 
"@budmud" grazie per le risposte, direi che ci sono "quasi", mi sono molto utili queste info!

"@ZioKit" la data di iscrizione fa testo da quanto tempo stia ad osservare queste discussioni e ti confesso che quando ti leggi i post di più decoder ne esci "fritto" a dirla tutta proprio del dec. in discussione mi son fatto parecchi giri di "escursione" ma poi .... ahimè qualche appunto lo si perde per strada ....
_ahoyimbritish__by_Aurablade.gif
specie a quest'età (poro vecio)! Quindi chiedo clemenza della mia negligenza sul mancato uso della funzione cerca!
Just_Google_It_by_doctor_a.gif
 
budmud ha scritto:
Visto che lo zio ha la luna storta (;) ) Ciao.
OT.
Bud la colpa è di Stefano che mi ha ricordato che ho due fenomeni nella scatola di cartone...:badgrin: :badgrin: :badgrin:
matt62 ha scritto:
.... ahimè qualche appunto lo si perde per strada .... specie a quest'età (poro vecio)!....
Erano argomenti ampiamente trattati i giorni scorsi, solo per quel motivo, l'anzianita' non c'entra nulla, anzi sono molto giovane per il Forum, ma se parliamo di eta' fisica, penso di batterti...:badgrin: piu' che zio sono sopratutto nonno, pero' un super nonno informatico-radiantistico a tutti gli effetti. Se non fosse che tengo molto al nick ziokit chiederei a Ercolino di cambiarmi in NonnoKit perche' l'eta' c'e' eccome se c'e'.
Anzi Matt quando hai bisogno chiedi.;) OT chiuso

Ciau
 
ZioKit ha scritto:
OT.
Bud la colpa è di Stefano che mi ha ricordato che ho due fenomeni nella scatola di cartone...:badgrin: :badgrin: :badgrin:

Erano argomenti ampiamente trattati i giorni scorsi, solo per quel motivo, l'anzianita' non c'entra nulla, anzi sono molto giovane per il Forum, ma se parliamo di eta' fisica, penso di batterti...:badgrin: piu' che zio sono sopratutto nonno, pero' un super nonno informatico-radiantistico a tutti gli effetti. Se non fosse che tengo molto al nick ziokit chiederei a Ercolino di cambiarmi in NonnoKit perche' l'eta' c'e' eccome se c'e'.
Anzi Matt quando hai bisogno chiedi.;) OT chiuso

Ciau

salve a tutti,

sapete dove posso trovare il Mini 2in1 Ip in un negozio "fisico" a Milano (o almeno in Lombardia) ?


in alternativa potreste indicarmi qualche sito(se necessario mandandomi il link in privato) in cui comprarlo online a buon prezzo(sia dalla Germania che in Italia) ?


grazie

p.s.
cerco la versione di colorazione nera, NON quello tutto silver.
 
Indietro
Alto Basso