In Rilievo Edison argus mini 2 in 1 - alcune info

budmud ha scritto:
iltv 1286 dove l'hai trovato?
Se non ho capito male, sul sito dell'amore (scritto in tedesco .tv) dovrebbe essere quello in data 27ottobre2010
Però non mi pare che sia in dopia versione SD-HD.
Mentre doppio lo era invece quello rilasciato dai GR_eci,
mi sa che l'amico fraberto ha unificato due concetti diversi...

(che poi funxzioni bene o funzioni male, non ne so nulla)
 
budmud ha scritto:
... no france vero?

iltv 1286 dove l'hai trovato?
io ho trovato la versione 1.2.86 gr.
chissà se è questa quella a cui si riferisce fraberto
Comunque per adesso Canale 5 e soci stanno funzionando anche con 1.1.54
 
Ciao a tutti , prima ho passato via usb l'originale 251010 v 1286 Edision poi a seguire ILTV SD (esiste anche la versione HD ) 1286 GR . Io utilizzo SD per collegamento scart con Tv crt . ciao fra
 
Su un sito irlandese ho letto che e' possibile, mentre si sta' registrando dal DTT, fare tranquillamente zapping sul SAT, mentre sembra non sia possibile il contrario.
Qualcuno ha fatto prove di questo genere?
 
Io ho provato e non mi funziona.
Ritengo che sia un limite fisico della circuitazione non poter gestire più di un tuner alla volta quindi non dipenda dal firmware che uso. Ma se qualcuno ha fatto prove diverse lo dica.
 
king66 ha scritto:
Io ho provato e non mi funziona.
Ritengo che sia un limite fisico della circuitazione non poter gestire più di un tuner alla volta quindi non dipenda dal firmware che uso. Ma se qualcuno ha fatto prove diverse lo dica.

Possibile che dipenda dal FW? Io ho appena provato con ILTV 1.3.16 e mi fa fare zapping solamente sullo stesso transponder sul quale sta registrando...
 
Dubbi vari - Richiesta di chiarimenti

Scusate ma volevo chiedere qualche chiarimento anche per cercare di fare un poco di ordine su quello che ho letto nelle precedenti pagine.
Domande :
1) Con quale fw si riesce a vedere mediaset premium ( con scheda grigia) sd e hd?
2) Con quale fw si riesce a vedere tivusat sd e hd?
3) Si possono registrare anche i canali criptati (mediaset premium hd per esempio) o solo quelli free?
4) Come si comporta in merito alla sensibilità sia per il tuner sat che dtt?

Vi ringrazio per i chiarimenti?
 
Hermes360 ha scritto:
mi fa fare zapping solamente sullo stesso transponder sul quale sta registrando...
Se stai registrando sul TER_restre, come da suggerimento di Sturo, dovreti usare il termine Mux o Multiplex.
Se parli di Trasponder, non si capisce cosa vuoi dire.
 
cavallone ha scritto:
Se stai registrando sul TER_restre, come da suggerimento di Sturo, dovreti usare il termine Mux o Multiplex.
Se parli di Trasponder, non si capisce cosa vuoi dire.

Giusto. Scusate se ho fatto confusione e grazie per avermi corretto Cavallone.
 
LOIA ha scritto:
Scusate ma volevo chiedere qualche chiarimento anche per cercare di fare un poco di ordine su quello che ho letto nelle precedenti pagine.
Domande :
1) Con quale fw si riesce a vedere mediaset premium ( con scheda grigia) sd e hd?
2) Con quale fw si riesce a vedere tivusat sd e hd?
3) Si possono registrare anche i canali criptati (mediaset premium hd per esempio) o solo quelli free?
4) Come si comporta in merito alla sensibilità sia per il tuner sat che dtt?

Vi ringrazio per i chiarimenti?
Ho montato il 1.1.54 e vedo sia mediaset premium sd e hd che tvsat.
Si riescono a registrare sia i canali criptati sia quelli in chiaro.
La sensibilità e molto buona
 
LOIA ha scritto:
1) Con quale fw si riesce a vedere mediaset premium ( con scheda grigia) sd e hd?
2) Con quale fw si riesce a vedere tivusat sd e hd?
3) Si possono registrare anche i canali criptati (mediaset premium hd per esempio) o solo quelli free?
4) Come si comporta in merito alla sensibilità sia per il tuner sat che dtt?
1) di Premium M7 non me ne intendo, peró il colore /grigio/ me lo ricordo, e la relativa visione si é avuta solo da un certo punto in poi (con buona pace di chi consiglia di mettere firm obsoleti) e precisamante mi sembra la 1.1.51 AoF del luglio scorso.

2) TivúSat la si é sempre vista a partire da quando si é cominciato a parlare di questo decoder, da Ulimen cun i suoi primi firm CardItaly

3) io ho registrato criptato RaiHD, ma pur sempre gratuito anche se criptato. Quindi le trasmissioni a pagamento potrebbero mettere qualche blocco aggiuntivo. Per il momento mi pare che si possa registrare anche M7 premiun HD, ma aspetta ulteriori conferme

4) la sensibilitá del tuner tuner TER_restre la trovo buona, superiore al mio vecchio decoder DiPro di quattro anni fa. Quella del tuner SAT penso sia nella media degli altri decoder
 
guardian72 ha scritto:
Ho montato il 1.1.54 e vedo sia mediaset premium sd e hd che tvsat.
Si riescono a registrare sia i canali criptati sia quelli in chiaro.
La sensibilità e molto buona

Perfetto.
Grazie per le risposte immediate
 
Hermes360 ha scritto:
La nuova ILTV 1.3.16 va liscia come l' olio !

Scusate se mi quoto: dimenticavo: Ora hanno riattivato anche le funzioni PVR che erano disattivate per un po di tempo !
 
Dovrei prendere un decoder combo dtt e sat (per il tivusat senza scheda) che possa registrare e che abbia un'ottima qualità video in hd per vedermi (quanci saranno) le partite in hd sul proiettore. Questo fà al caso mio?

Sapreste dirmi dove potrei trovarlo a buon prezzo?

Oltre a questo mi serve un decoder dtt per la camera che prenda bene e che abbia anche questo la funzione pvr, per ora ero orientato sul telesystem ts6281, poi ho letto dell'edision argus mini-t che però costa il doppio, mi darebbe qualcosa in più del telesystem?
 
maxrub ha scritto:
Dovrei prendere un decoder combo dtt e sat (per il tivusat senza scheda) che possa registrare e che abbia un'ottima qualità video in hd per vedermi (quanci saranno) le partite in hd sul proiettore. Questo fà al caso mio?

Sapreste dirmi dove potrei trovarlo a buon prezzo?

Oltre a questo mi serve un decoder dtt per la camera che prenda bene e che abbia anche questo la funzione pvr, per ora ero orientato sul telesystem ts6281, poi ho letto dell'edision argus mini-t che però costa il doppio, mi darebbe qualcosa in più del telesystem?

ciao, di combo Edision ce ne sono due, il mini combo e il VIP2... il VIP2 ha un processore più potente ed è indicato per impieghi software più "spinti".

Per il dtt devi vedere tu cosa ti serve. Le differenze principali tra il telesystem e il mini t sono :

il mini ti è HD il telesystem no
Il mini t ha presa HDMI (per risoluzione 1080i) il telesystem no
Il mini t registra in HD il telesystem no
Il mini t legge tutte le schede (e ce ne metti 2) con FW pettinato il telesystem no neanche una....

Devi vedere tu di cosa hai bisogno.... ma io ti consiglierei cmq di prendere un' apparecchio in alta definizione.... visto che non siamo nel 1984....

ciauuu
 
scusate, devo decidere se acquistare un Argus Mini 2in1 Ip ,

gentilmente(magari fate la prova) sapreste dirmi se collegando l'argus mini via Scart RGb (o s-vhs, se presente) e sintonizzando un canale HD il decoder è in grado di visualizzarlo anche attraverso la scart(a risluzione più bassa, cioè in SD, ovviamente).
possibilmente se potete fare l prova sia con canali Hd via sat che con canali hd del digitale terrestre.

lo chiedo perchè per ora lo userei con un Tv Loewe Aconda 9381zw 32 pollici a tubo catodico sd, ma mi piacerebbe visualizzare anche i canali HD(ovviamente downscalati alla risoluzione del TV sd).

so che la cosa è tecnicamente possibile: ho un mediaplayer PopcornHour compatibile fullHd collegato via scart (o meglio, via in s.vhs perchè essendo americano non ha la scart RGB) che riesce a visualizzarmi sul vecchio tv crt anche i filmati mkv fullHd (e si vedono perfettamente,molto meglio dei divx che hanno sempre qualche artefatto/difettuccio, anche se ovviamente non li vedo in Hd ma downscalati in sd..ma alla massima qualità possibile per un buon televisore sd).

ecco, non so se anche l'Edision Argus Mini 2in1 Ip è in grado di fare questa cosa.

grazie a chi vorrà perdere 5 minuti per rispondermi, ciao.
 
mel ha scritto:
scusate, devo decidere se acquistare un Argus Mini 2in1 Ip ,

gentilmente(magari fate la prova) sapreste dirmi se collegando l'argus mini via Scart RGb (o s-vhs, se presente) e sintonizzando un canale HD il decoder è in grado di visualizzarlo anche attraverso la scart(a risluzione più bassa, cioè in SD, ovviamente).
possibilmente se potete fare l prova sia con canali Hd via sat che con canali hd del digitale terrestre.

lo chiedo perchè per ora lo userei con un Tv Loewe Aconda 9381zw 32 pollici a tubo catodico sd, ma mi piacerebbe visualizzare anche i canali HD(ovviamente downscalati alla risoluzione del TV sd).

so che la cosa è tecnicamente possibile: ho un mediaplayer PopcornHour compatibile fullHd collegato via scart (o meglio, via in s.vhs perchè essendo americano non ha la scart RGB) che riesce a visualizzarmi sul vecchio tv crt anche i filmati mkv fullHd (e si vedono perfettamente,molto meglio dei divx che hanno sempre qualche artefatto/difettuccio, anche se ovviamente non li vedo in Hd ma downscalati in sd..ma alla massima qualità possibile per un buon televisore sd).

ecco, non so se anche l'Edision Argus Mini 2in1 Ip è in grado di fare questa cosa.

grazie a chi vorrà perdere 5 minuti per rispondermi, ciao.


ho scavato in cantina per te e ho trovato un cavo scart e ho attaccatto il mini a un vecchio (ca. 10 anni) thomson a tubo di circa 26 pollici. Canali HD sat ok e dtt pure.

Certo che sono cambiate le cose in questi pochi anni.... pazzesco.... come vedevamo la Tv qualche anno fa... cmq funziona ed è guardabile....

ciao
 
Hermes360 ha scritto:
....Certo che sono cambiate le cose in questi pochi anni.... pazzesco.... come vedevamo la Tv qualche anno fa... cmq funziona ed è guardabile....

ciao

Probabilmente sono andato ancora piu' indietro di te...Due mesi fa' cercavo nel solaio delle cose, è spuntato il mio vecchio portatile 14" Telefunken fine anni 60 in BN (bianco e nero), quello la scart se la sognava, erano i primi transistorizzati che uscivano con 6 canali a diodi varicap.
Accertatomi che funzionava ancora, mi son detto, l'attacco all' Argus e faccio un po' di vintage in cucina. C'era il problema del modulatore, ma siccome non butto via nulla, ho utilizzato il modulatore video esterno del Commodore VIC 20, alimentato a 12Vcc da un alimentatore cinese.
In mezz' ora il Telefunken era in funzione in cucina sopra una sedia collegato con il modulatore alla scart dell' Argus.
Vedere dopo piu' di trent' anni in bianco e nero mi ha fatto un certo effetto. Cmq il giochetto è durato poco, arrivata mia moglie a casa, mi ha fatto smontare tutto e ritornare di corsa al 2010.
Diciamo che l' Argus Mini ha avuto la soddisfazione di pilotare un TV degli anni 60'. :happy3:
 
ZioKit ha scritto:
Vedere dopo piu' di trent' anni in bianco e nero mi ha fatto un certo effetto. Cmq il giochetto è durato poco, arrivata mia moglie a casa, mi ha fatto smontare tutto e ritornare di corsa al 2010.
Diciamo che l' Argus Mini ha avuto la soddisfazione di pilotare un TV degli anni 60'. :happy3:

Come spiegavo in uno dei miei vecchi post, il non aver buttato via un monitor a fosfori verdi mi è risultato assai utile per puntare alla perfezione l'antenna:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1766474&postcount=9
 
Indietro
Alto Basso