landtools
Digital-Forum Platinum Master
Modena, 3 gennaio 2014 - Contratto di solidarieta’, fino al 31 dicembre 2014, per i 34 lavoratori (17 giornalisti, 11 tecnici e 6 amministrativi) del gruppo Rete 7 nonche’ la cessazione delle attivita’, a partire dal prossimo 20 gennaio, della sede di Modena (Antenna 1) e Reggio Emilia (Teletricolore).
È questo, come si legge in una nota, quanto previsto dal verbale d’accordo siglato oggi a Bologna in viale Aldo Moro dai rappresentanti della proprieta’ di Rete7, dal Comitato di redazione dei giornalisti (assistito dall’Associazione della stampa dell’Emilia-Romagna e da Fnsi, Federazione nazionale della stampa), dalle Rsu e dai sindacati Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom.
I lavoratori, in contratto di solidarieta’, mensile e verticale, con riduzione oraria fino al 50% per i giornalisti ed i tecnici e riduzione oraria fino al 60% per gli amministrativi, saranno trasferiti nella sede di Rete 7 a Bologna.
La smentita di Mazzoni
Macche “cessazione delle attivita’, a partire dal prossimo 20 gennaio, della sede di Modena (Antenna 1) e Reggio Emilia (Teletricolore)” come diceva oggi un comunicato della Regione Emilia-Romagna: in quelle due citta’ il segnale tv finora targato Rete 7 non sparira’. Lo assicura il direttore Giovanni Mazzoni spiegando che Rete 7 ha deciso di sdoppiarsi creando Rtr7 che eredita materiali, beni e quant’altro serve alla realizzazione di programmi nelle due citta’ emiliane. E “i telespettatori non si accorgeranno neanche del cambiamento”, assicura Mazzoni che interviene anche per chiarire che il processo messo in campo da Rete 7 e oggi sfociato in un accordo sindacale per i contratti di solidarieta’ e’ soprattutto un tentativo di “difendere tutti i posti di lavoro”.
In pratica, definito il sistema di tutela per il personale ora si da’ loro la possibilita’ di scegliere: possono proseguire secondo l’itinerario definito oggi in Regione (contratto di solidarieta’ fino al 31 dicembre 2014) oppure uscirne per essere “assunti a tempo indeterminato” da Rtr7, srl che a sua volta si impegna a cercare nei territori di Reggio e Modena investitori, risorse e partner per rilanciare il progetto dell’emittente su quei territori.
Fonte:http://www.ilrestodelcarlino.it/mod...1004837-chiudono-antenna1-teletricolore.shtml
È questo, come si legge in una nota, quanto previsto dal verbale d’accordo siglato oggi a Bologna in viale Aldo Moro dai rappresentanti della proprieta’ di Rete7, dal Comitato di redazione dei giornalisti (assistito dall’Associazione della stampa dell’Emilia-Romagna e da Fnsi, Federazione nazionale della stampa), dalle Rsu e dai sindacati Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom.
I lavoratori, in contratto di solidarieta’, mensile e verticale, con riduzione oraria fino al 50% per i giornalisti ed i tecnici e riduzione oraria fino al 60% per gli amministrativi, saranno trasferiti nella sede di Rete 7 a Bologna.
La smentita di Mazzoni
Macche “cessazione delle attivita’, a partire dal prossimo 20 gennaio, della sede di Modena (Antenna 1) e Reggio Emilia (Teletricolore)” come diceva oggi un comunicato della Regione Emilia-Romagna: in quelle due citta’ il segnale tv finora targato Rete 7 non sparira’. Lo assicura il direttore Giovanni Mazzoni spiegando che Rete 7 ha deciso di sdoppiarsi creando Rtr7 che eredita materiali, beni e quant’altro serve alla realizzazione di programmi nelle due citta’ emiliane. E “i telespettatori non si accorgeranno neanche del cambiamento”, assicura Mazzoni che interviene anche per chiarire che il processo messo in campo da Rete 7 e oggi sfociato in un accordo sindacale per i contratti di solidarieta’ e’ soprattutto un tentativo di “difendere tutti i posti di lavoro”.
In pratica, definito il sistema di tutela per il personale ora si da’ loro la possibilita’ di scegliere: possono proseguire secondo l’itinerario definito oggi in Regione (contratto di solidarieta’ fino al 31 dicembre 2014) oppure uscirne per essere “assunti a tempo indeterminato” da Rtr7, srl che a sua volta si impegna a cercare nei territori di Reggio e Modena investitori, risorse e partner per rilanciare il progetto dell’emittente su quei territori.
Fonte:http://www.ilrestodelcarlino.it/mod...1004837-chiudono-antenna1-teletricolore.shtml