effetto_tendina_rossi e blu

baobab67

Digital-Forum New User
Registrato
23 Aprile 2004
Messaggi
24
Buongiorno a tutti,
ho un fastidioso problema che non riesco a risovere (da mesi!).
Nella visione del mio panasonic TH-42PWD6 si vede un effetto "tendina" sui colori rossi e blu che diventa davvero eccessivo sopratutto nelle inquadrature da lontano (sembra che il colore "sbavi" oltre il soggetto).
La cosa strana è che nel settaggio televisore del ricevitore SKY mettendo PAL vedo un pò meglio mentre mi sarei aspettato il contrario.
Il ricevitore è collegato a un ampli SONY da cui c'è l'uscita video che entra nel tv con la configurazione RGB.
Forse è un problema del cavo o di collegamento non so ma vorrei davvero migliorare una volta per tutte la qualità video.
Potete aiutarmi.

Grazie a tutti
 
lo sai che fa la stessa cosa anche a me? io però stò in hdmi ed ho un lcd della lg
 
da quel poco che ho capito vai dal decoder all'ampli in Videocomposito (RCA giallo) ed esci da questo verso il TV in Component (RCA rosso, verde e blu) :eusa_think:

Se così fosse non è che sia una bella soluzione, non hai provato ad andare direttamente dalla SCART decoder alla SCART del TV in RGB ????
 
anke io se setto rgb, oltre all'immagine che si sposta leggermente a sinistra, noto un ingiallimento del colore bianco. sarà il televisore un pò vecchiotto, però dovrei provare collegando il decoder direttamente al televisore, perchè adesso è collegato col videoregistratore, che in effetti potrei staccare definitivamente, dato il mysky...
 
pietro89 ha scritto:
anke io se setto rgb, oltre all'immagine che si sposta leggermente a sinistra, noto un ingiallimento del colore bianco. sarà il televisore un pò vecchiotto, però dovrei provare collegando il decoder direttamente al televisore, perchè adesso è collegato col videoregistratore, che in effetti potrei staccare definitivamente, dato il mysky...
lo spostamento in RGB è normale per quasi tutti i TV, per l'ingiallimento del bianco potrebbe essere dato dal fatto che in RGB la temperatura colore ha un impostazione piu calda :eusa_think:
 
si perchè per esempio nel menù, la scritta sky non è proprio bianca come con scart, è un pò più giallina. ovviamente non si nota molto nei film per esempio...anzi non mi è capitato ancora con i film di vedere un immagine tutta bianca e di notare questo problema....
 
Guarda ti dirò che io sul mio TV utilizzo la temperatura calda proprio perchè quel bianco cosi bianco mi ricorda troppo i risultati asettici dell'illuminazione al neon, mentre un bianco piu caldo mi sembra piu naturale e vicino all'illuminazione ad incadescente o a quella solare ;)
 
quindi dici che dovrei un pò modificare le impostazioni video. ok, ora ci provo e vediamo...
 
Se hai la possibilita di inervenire sulla tamperatura colore prova a impostare normale o freddo, se non ce l'hai la vedo dura perchè intervenendo sul colore modifichi non solo il rosso (che è quello che da il giallino) ma tutte le componenti :eusa_think:
 
Mettendo su NORMALE effetivamente un pò migliora.
Forse la cosa migliore è il collegamento da ricevitore a tv ma volevo sottolineare che il tv ma tipo non ha entrate scart ma numerose entrate tutte tipo "baionetta" quindi vi chiederei che cavo utilizzare sapendo che l'audio entra nel sinto per il DDigital e quindi posso eliminare la sorgente audio dal collegamento con il tv che tra l'altro è privo di casse utilizzando il 5.1 come audio anche di sky.

Grazie
 
Ora ho capito il tuo pana è della serie Monitor e ha solo ingressi Composito (spinotto giallo), S-Video (5 poli) e Component (3 spinotti RBG) e questo per te è un grosso problema dato che lo SKYBOX non esce ne in S-Video ne tantomeno in Component per cui non ti resta che l'unica alternativa del Composito che è la connessione piu scadente.

Se tu avessi un DVD recorder potresti al limite sfruttare quello per la conversione da SCART RGB a S-Video o Component che sarebbe certamente piu performante i quella che sei obbligato ad usare con l'ampli e cioè Composito > Component.
 
In realtà il tv nelle molte entrate mi dice che c'è anche l'entrata RGB anche se nopn riesco a distinguerla dalle altre. Che tipo di collegamento è meglio fare? Che cavo suggerisci?

Grazie 1000
 
Se non ho capito male il tuo plasma ha la scheda Component / RGB però in questo caso i connettori BNC sono 5 e richiedono oltre ai tre colori (Red, Blu, Green) anche i sincrorismi (H e V) e non credo siano adattabili con la SCART.
Poi ha anche la scheda DB-15 (VGA) che anch'essa accetta i segnali RGB e anche qui c'è il problema dei sincronismi ma forse in questo caso un adattatore si potrebbe trovare ;)
 
baobab67 ha scritto:
Buongiorno a tutti,
ho un fastidioso problema che non riesco a risovere (da mesi!).
Nella visione del mio panasonic TH-42PWD6 si vede un effetto "tendina" sui colori rossi e blu che diventa davvero eccessivo sopratutto nelle inquadrature da lontano (sembra che il colore "sbavi" oltre il soggetto).

trattasi du CHROMA BUG ovvero di un difetto del cip di decodifica del flusso MPEG2 (il video) che si ha sul colore ROSSO (scalettature e sbavature)


è un problema del decoder (che è vecchio): l'unica soluzione è farselo sostiture. basta citare il difetto (chroma bug o sbavatura sul rosso) e te lo cambiano.

in PAL (composito) si vede meno che in RGB solo perchè con il composito è molto meno definita la separazione dei colori che in RGBs, ma il difetto dipende solo dal cip del decoder (esisteva anche nei vecchi DVD player)

ciao BOH?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso